Tra le tante figure legate alla Jihad e al terrorismo di matrice islamica quella di Tooba Gondal, famosa per aver reclutato una dozzina di donna occidentali affinché sposassero dei combattenti dell'Isis, ha attirato l'attenzione di Benedetta Argentieri che le ha dedicato questo documentario, intervistandola nel campo di prigionia in Siria, dove l'ha ritrovata dopo che era sparita per alcuni anni.
I nuovi film al cinema nella settimana dal 3 al 9 ottobre 2022
Solo nei giorni dal 3 al 5 ottobre compreso sarà nelle sale il documentario sul pittore che forse in vita ebbe maggior fama tra tutti gli artisti della storia: il Maestro veneto, conteso da papi e imperatori, le cui opere diedero lustro tanto alla Serenissima quanto alla corte di Carlo V o a quella di Urbino.
In viaggio
- Documentario
- Italia
- durata 80'
Regia di Gianfranco Rosi

In streaming su Rai Play
vedi tuttiTorna Gianfranco Rosi con un nuovo documentario, anche questo presentato - come Notturno e Sacro Gra (che vinse anche il Leone d'Oro - a Venezia, in concorso. Tornano anche alcuni dei luoghi già visitati da Rosi - segnatamente l'Iraq, il Kurdistan e l'isola di Lampedusa - perché destinazioni di un altro viaggiatore importante: Papa Francesco, che in nove anni di pontificato ha sinora compiuto 37 viaggi visitando 59 paesi, seguendo il filo rosso dei temi centrali del nostro tempo: la povertà, la natura, le migrazioni, la condanna di ogni guerra, la solidarietà. Ed è osservando i filmati di quei viaggi che Rosi imposta un dialogo a distanza tra il flusso dell’archivio dei viaggi del Papa, le immagini del suo cinema, l’attualità e la storia recente.
Mr Bachmann e la sua classe
- Documentario
- Germania
- durata 217'
Titolo originale Herr Bachmann und seine Klasse
Regia di Maria Speth

In streaming su Amazon Video
vedi tuttiC'è una giornata mondiale per ogni cosa e ora abbiamo scoperto (nostra culpa) che il 5 ottobre è quella dedicata agli insegnanti (e non che non se la meritino, eh). La festeggia al cinema questo film documentario - premio della giuria e del pubblico alla 71esima edizione della Berlinale - dedicato a un insegnante tedesco e alla sua classe, in una zona della Germania dove i flussi migratori sono particolarmente forti e la popolazione è pertanto particolarmente mista. Le modalità d'insegnamento di Mr Bachmann, votate all'inclusione e alla valorizzazione di ogni studente, sembrano eccezionali, e lo sono, ma dovrebbero essere semplicemente la normalità.
La vita è una danza
- Drammatico
- Francia
- durata 120'
Titolo originale En corps
Regia di Cédric Klapisch
Con François Civil, Mathilde Warnier, Pio Marmaï, Muriel Robin, Souheila Yacoub

In streaming su Amazon Video
vedi tuttiUn percorso di cura e di rinascita, con molta positività all'interno. In contrapposizione al (motivato) luogo comune che associa i ballerini professionisti al sudore, al dolore e al sacrificio, Cédric Klapisch porta sullo schermo una commedia gioiosa, interpretata da Marion Barbeu, prima ballerina all'Opéra di Parigi, raccontando la storia di una ballerina infortunata nelle gambe e nel cuore che (si) guarisce attraverso la sua passione per la danza, accettando il cambiamento dei suoi orizzonti artistici.
Everything Everywhere All at Once
- Fantasy
- USA
- durata 140'
Titolo originale Everything Everywhere All at Once
Regia di Dan Kwan, Daniel Scheinert
Con Michelle Yeoh, Ke Huy Quan, Stephanie Hsu, Jamie Lee Curtis, James Hong, Andy Le, Amanda

In streaming su Amazon Video
vedi tuttiPromette stravaganza visiva il film del duo The Daniels, con lo zampino della casa di produzione A24, molto attiva nella ricerca di un rinnovamento dei linguaggi di genere. In questo caso l'attribuzione al genere è però difficile: c'è Michelle Yeoh che si produce in un repertorio di arti marziali (come ha spesso fatto nella sua carriera), ma il contesto è tutt'altro che consueto: lei, che nel film ha una lavanderia a gettoni e una vita incasinata, finisce nel multiverso e ne vede letteralmente di tutti i colori. Aspettatevi l'inatteso.
Gli orsi non esistono
- Drammatico
- Iran
- durata 106'
Titolo originale No Bears
Regia di Jafar Panahi
Con Mina Kavani, Naser Hashemi, Vahid Mobasheri, Bakhtiyar Panjeei, Mina Khosrovani

Jafar Panahi è stato arrestato ed è ai domicliari (di nuovo dall'11 luglio 2022). In carcere ci è già stato dal 2010, per 6 anni. Ma continua inarrestabile a sfornare film (in clandestinità, perché gli è stato vietato di farlo, per almeno 20 anni) e a vincere premi. Lo ha fatto ancora poco più di un mese fa a Venezia, con questo suo ultimo lavoro che gli ha fruttato il Premio speciale della giuria. Non fosse per la resistenza, il messaggio che manda, il suo tenere sempre e comunque alta la testa, lo merita senza dubbio. E mentre il suo Paese brucia per una nuova protesta, mentre le donne iraniane muoiono opponendosi a una teocrazia tanto patriarcale quanto crudele, anche omaggiare questo titolo con la nostra presenza è un atto politico, senza bandiere e senza appartenenze, che tutti dovrebbero fare.
Quasi orfano
- Commedia
- Italia
- durata 90'
Regia di Umberto Carteni
Con Riccardo Scamarcio, Vittoria Puccini, Antonio Gerardi, Grazia Schiavo, Bebo Storti

In streaming su Rai Play
vedi tutti"È tornato come era a vent'anni". Cioè nel seno della famiglia meridionale e buzzurra che aveva rinnegato trasferendosi al nord e diventando il nome emergente nel mondo dell'arte contemporanea. A produrre la trasformazione è un incidente e la conseguente amnesia: un espediente usato chissà quante volte nella commedia. Ci prova anche questa - di Umberto Carteni - che scrittura Scamarcio, abbastanza nuovo a questo tipo di registro, affiancandolo a Vittoria Puccini e a una serie di caratteristi e macchiette.
The Hatching - La forma del male
- Horror
- Finlandia
- durata 91'
Titolo originale Pahanhautoja
Regia di Hanna Bergholm
Con Siiri Solalinna, Sophia Heikkilä, Jani Volanen, Reino Nordin

L'horror di produzione finlandese presentato al Sundance 2022 intreccia i guai di una famiglia in realtà altamente disfunzionale con la facciata di perfezione offerta dalla madre sui social. Ne fanno le spese un po' tutti ma soprattutto Tinja, la figlia dodicenne che cova, letteralmente, un malessere che prenderà forma e vita.
The Retaliators
- Horror
- USA
- durata 97'
Titolo originale The Retaliators
Regia di Samuel Gonzalez Jr., Michael Lombardi, Bridget Smith
Con Michael Lombardi, Marc Menchaca, Joseph Gatt, Katie Kelly, Abbey Hafer, Jacoby Shaddix

In streaming su Prime Video
vedi tuttiLa seconda proposta horror di queste settimana di ottobre (si capisce che Halloween si avvicina) è questo film che schiera accanto al cast principale una serie di apparizioni di rock star più o meno famose: Tommy Lee (Mötley Crüe), Jacoby Shaddix (Papa Roach), Zoltan Bathory (Five Finger Death Punch) e le band Escape The Fate e The HU. La trama verte intorno alla vita di un sacerdote che scopre l'esistenza di un mondo sotterraneo oscuro e contorto mentre cerca risposte sul brutale omicidio di sua figlia
Ticket to Paradise
- Sentimentale
- USA
- durata 104'
Titolo originale Ticket to Paradise
Regia di Ol Parker
Con Kaitlyn Dever, George Clooney, Lucas Bravo, Julia Roberts, Billie Lourd, Amanda O'Dempsey

In streaming su Amazon Video
vedi tuttiChe le colpe - anzi gli errori - dei padri non ricadano sui figli: è il motore della commedia che vede protagonisti George Clooney e Julia Roberts nei panni dei genitori divorziati di una ragazza che si precipitano a Bali per impedire che la figlia commetta il loro stesso errore: sposarsi. Indovinate come andrò a finire.
Uscite settimana successiva
I nuovi film al cinema nella settimana dal 10 al 16 ottobre 2022
Quando compiliamo questa lista aspettiamo sempre la mattina del giovedì per valutare l'effettiva distribuzione dei titoli nelle sale, verificando le scelte di distributori ed esercenti…
leggi tuttoUscite settimane precedenti
I nuovi film al cinema nella settimana dal 26 settembre al 2 ottobre 2022
Dobbiamo fare un'ammissione: in tempi recenti - diciamo negli ultimi due anni, segnati dalla terribile crisi delle sale - abbiamo spesso presentato i nuovi titoli in sala con un occhio già al botteghino del…
leggi tuttoI nuovi film al cinema nella settimana dal 19 al 25 settembre 2022
Ci sono diverse cose da annotare sulle uscite di questa settimana, numerose, varie, ricche di titoli provenienti dai maggiori festival e sicuramente appetibili. La prima è che il titolo più…
leggi tuttoI nuovi film al cinema nella settimana dal 12 al 18 settembre 2022
Nel corso dei primi tre giorni della settimana - che comunque non generano mai una grande affluenza, va detto - il film di Gianni Amelio è stato sempre in testa alla top ten quotidiana del box office. È…
leggi tutto