Chi è quel tizio barbuto e torvo? Non sarà mica l’ex vampiro glitterato? A una prima occhiata si fatica a identificarlo, ma è proprio lui, Robert Pattinson, il londinese ripetutamente eletto «uomo più sexy del mondo», giunto alla fama mondiale a 22 anni con Twilight.

In questi tempi di stardom agonizzante e di corpi attoriali digitalizzabili, Pattinson e l’ex compagna Kristen Stewart sono gli ultimi divi, programmaticamente impegnati a rimuovere l’aroma di popcorn dalla loro fama. Per Robert il salto da young a adult è un passaggio nella limousine di Cosmopolis, David Cronenberg il primo a intuire genialmente le potenzialità del suo divismo asfittico e irresistibile: ora, non c’è festival internazionale che non abbia in cartellone almeno un titolo d’autore con l’esangue Pattinson. Che si reinventa e si lancia in ruoli sgradevoli, perfidi o demenziali con l’incoscienza di chi in cima c’è già stato, grazie, e può tornarci quando gli pare.

Infatti, da vampiro a pipistrello, sarà il prossimo Batman; ma intanto presta i suoi occhi cerchiati, da insonne e anacronistico divo del muto, a registi come David Michôd, Werner Herzog, Brady Corbet, Claire Denis, i Safdie. O James Gray, di cui è grande fan: per lui affronta la foresta amazzonica, schiva serpenti e ragni, si affossa in un personaggio di contorno opaco e memorabile, controparte razionale della febbre coloniale. Mettersi in gioco è la chiave del suo ultimo lustro professionale, ben riassunta nel corto da lui scritto, Fear & Shame (è su YouTube), dove vaga per New York in cerca di un hot dog: «Lo sapevo, sono solo un normale essere umano».
Il film
Civiltà perduta
Avventura - USA 2016 - durata 140’
Titolo originale: The Lost City of Z
Regia: James Gray
Con Charlie Hunnam, Tom Holland, Sienna Miller, Robert Pattinson, Angus MacFadyen, Edward Ashley
Al cinema: Uscita in Italia il 22/06/2017
in streaming: su Prime Video Google Play Movies Amazon Video Netflix Apple TV Timvision


Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta