Pochi mesi dopo il debutto del (parlatissimo) Prima dell’alba al Sundance Festival 1995, Julie Delpy presenta a Los Angeles il suo primo corto da regista: si intitola Blah Blah Blah e mette in scena una delirante conversazione telefonica. A soli 26 anni, la diafana attrice parigina ha alle spalle una carriera da fare invidia: figlia d’arte, davanti alla macchina da presa da quando aveva 9 anni, a 16 era diretta da Jean-Luc Godard, e poi da Leos Carax, Carlos Saura, Volker Schlöndorff, Krysztof Kieslowski, Roger Avary.

Quando arriva a vestire i panni (abito lungo + t-shirt, un must anni 90) di Céline è già un’interprete navigata; ma è su quel set, in complicità col regista e col co-protagonista Ethan Hawke, che diventa autrice: i due giovani attori partecipano attivamente alla scrittura della notte di chiacchiere sterminate, dando forma a sguardi, gesti, chimica, dialoghi sterminati (blah blah blah...) di Jesse & Céline.

Non accreditati per questo primo capitolo della trilogia, lo saranno per i seguenti (ricevendo due nomination all’Oscar per la miglior sceneggiatura originale); Delpy crea un personaggio femminile imprendibile, saggio eppur malizioso, sensuale e cerebrale insieme. Così autentico da poter crescere negli anni, insieme a lei (in Prima del tramonto, Before Midnight e Waking Life), a sua misura. Non tornerà più indietro: nel 2002 dirige il primo lungo (per ora è a quota sei), nel 2006 fonda la casa di produzione Tempête sous un crâne, la “tempesta in un cranio” (citazione da I miserabili), per continuare a cucirsi addosso i ruoli che ama, e far dire loro tutti i blah blah blah che servono.

Il film
Prima dell'alba
Sentimentale - USA 1994 - durata 100’
Titolo originale: Before Sunrise
Regia: Richard Linklater
Con Ethan Hawke, Julie Delpy, Andrea Eckert, Hanno Pöschl
Al cinema: Uscita in Italia il 16/06/2005
in streaming: su Apple TV Google Play Movies Microsoft Store Rakuten TV Amazon Video
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta