«Ci sarà sempre una parte di me che è smandrappata e sudicia, ma questo mi piace» grida Tiffany in faccia a Pat, per fargli capire che qualsiasi percorso di guarigione parte dall’accettazione di se stessi.

Bradley Cooper, Jennifer Lawrence
Il lato positivo (2012) Bradley Cooper, Jennifer Lawrence

«Sloppy and dirty» non sono termini lusinghieri, ma Jennifer Lawrence non avrebbe problemi a farli propri: sguaiata e scarmigliata, senza filtri (non solo quando le scappano parolacce, ma quando si vanta di aver abbandonato Il filo nascosto dopo tre minuti) e senza pose (ama il cibo spazzatura, si sdilinquisce davanti ai suoi idoli), la ragazza del Kentucky che è arrivata a essere l’attrice più pagata per due anni di fila (2015 e 2016) ha fatto dell’antidivismo una sventolatissima bandiera.

Jennifer Lawrence, Bradley Cooper
Il lato positivo (2012) Jennifer Lawrence, Bradley Cooper

Come a dire che il modo migliore per arrivare dritto in cima è inciampare: più ancora dell’immagine di Jennifer che stringe l’Oscar per Il lato positivo (diventando la seconda più giovane - per pochi mesi di differenza con Marlee Matlin - vincitrice come attrice protagonista), è impressa nella memoria quella di lei che cade salendo sul palco.

Jennifer Lawrence, Andrew Barth Feldman
Fidanzata in affitto (2023) Jennifer Lawrence, Andrew Barth Feldman

Tutt’altro che divina, umanissima e un po’ cafona, positiva per vocazione, nel trio di star nate nel 1990, che stanno ridefinendo il divismo del terzo millennio, è la più istintiva: solare e body positive (appunto), è più spontanea di Kristen Stewart, ma meno consapevole e engagé di Emma Watson. Però ci prova; si è presa un anno sabbatico per l’attivismo politico e ha scritto e interpretato il corto Unbreaking America: Solving the Corruption Crisis: lo trovate su YouTube.

Autore

Ilaria Feole

Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.

Il film

locandina Il lato positivo

Il lato positivo

Commedia - USA 2012 - durata 120’

Titolo originale: The Silver Linings Playbook

Regia: David O. Russell

Con Jennifer Lawrence, Bradley Cooper, Robert De Niro, Julia Stiles, Chris Tucker, Shea Whigham

Al cinema: Uscita in Italia il 07/03/2013

in streaming: su Netflix Prime Video Netflix Basic Ads Apple TV Google Play Movies Amazon Video Rakuten TV