La burrasca che circonda l’isola su cui si svolge il film emana senza soluzione di continuità dagli occhi di Adèle Haenel, dalle sue espressioni umbratili e altere, una dichiarazione di battaglia che gli angoli decisi del suo volto firmano in combutta con l’ardore plumbeo dei suoi occhi.

La carriera cinematografica di Haenel è durata meno di vent’anni, ne aveva 11 quando si è ritrovata sul set di Les diables di Christophe Ruggia (che anni dopo ha denunciato per molestie) e 30 quando ha incarnato la cocciuta Héloïse in questo gioiello di Sciamma; nel 2022 ha detto addio al cinema «troppo patriarcale, reazionario e razzista» per darsi al teatro e per dare anche nella vita un segno di quella caparbietà che i suoi personaggi sempre manifestano.

Se cambierà idea, se troverà dietro la macchina da presa qualcuno con cui condividere quella stessa battaglia, sarà una gioia, perché un’interprete come lei è cosa rara. Dura come il diamante, dotata di un’intelligenza che vibra all’unisono con le cause nobili dei registi che ha scelto (i Dardenne, Campillo, la sua ex compagna Sciamma) e di una sensualità ruvida, spontanea e pugnace, illuminata da limpide chiazze d’ironia (che ha acceso The Fighters, Les ogres, Doppia pelle), Adèle ha incarnato un femminile senza compromessi, che risponde con la fierezza del suo indomabile e saggio cipiglio a chi, ancora, insiste a suggerire che una donna è più bella quando sorride.
Il film
Ritratto della giovane in fiamme
Drammatico - Francia 2019 - durata 120’
Titolo originale: Portrait de la jeune fille en feu
Regia: Cèline Sciamma
Con Adèle Haenel, Noémie Merlant, Luàna Bajrami, Valeria Golino
Al cinema: Uscita in Italia il 19/12/2019
in streaming: su Now TV Sky Go Apple TV Timvision Amazon Video Google Play Movies
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta