«Un corpo completamente sintetico», così è descritta la corazza, lo shell, in cui è calato il fantasma Scarlett Johansson; ma sotto la guaina di silicone, quel corpo che la finzione vuole frutto di perfezione ingegneristica è il suo, in carne e ossa. Sex symbol dalle curve morbide e dalla voce roca, la più seriosa delle lolite (vedi alla voce L’uomo che non c’era) si è evoluta negli anni 10 in ciò che Ciotta & Silvestri, in Bambole perverse, definiscono la donna mutante, «postumana».

Scarlett Johansson
Ghost in the Shell (2017) Scarlett Johansson

Una «new woman, senza origini mitologiche, iconoclasta, in continua metamorfosi, inafferrabile e letale»: saranno le sue radici già ibride, di newyorkese figlia di un’ebrea del Bronx e di un danese; sarà la sua bellezza che al tipo della bionda formosa ha sempre aggiunto un’aura ruvida e pensosa. Sarà, semplicemente, che è troppo donna per noi comuni mortali, e allora il cinema ha fatto di lei un essere extraterrestre e sovrumano.

Scarlett Johansson
Ghost in the Shell (2017) Scarlett Johansson

Già in The Island era creatura sintetica, un clone; poi sono venute la supereroica Vedova nera degli Avengers, l’aliena/venere in pelliccia di Under the Skin, l’eroina chimicamente ultrapotenziata Lucy, e infine Motoko, macchina di carne, cyborg implacabile. Perfino i Coen, in Ave, Cesare!, l’hanno “ibridata” con una coda da sirena; e ancora oltre si è spinto Spike Jonze, che in Lei ha fatto di Scarlett un sistema operativo: pura voce, corpo attoriale che fa a meno del corpo. E allora, nonostante le polemiche per la scelta di un’attrice non asiatica nel ruolo tratto dai nipponici manga e anime, nessuno era meglio di Johansson, corpo attoriale futuribile per vocazione.

Autore

Ilaria Feole

Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.

Il film

locandina Ghost in the Shell

Ghost in the Shell

Azione - USA 2017 - durata 120’

Titolo originale: Ghost in the Shell

Regia: Rupert Sanders

Con Scarlett Johansson, Pilou Asbæk, Takeshi Kitano, Juliette Binoche, Michael Pitt, Chin Han

Al cinema: Uscita in Italia il 30/03/2017

in TV: 14/07/2025 - 20 - Ore 21.10

in streaming: su Netflix Timvision Apple TV Amazon Video Google Play Movies Rakuten TV