Trailer: The Twilight Saga: New Moon
Film in tv stasera
Chinatown
- Poliziesco
- USA
- durata 122'
Titolo originale Chinatown
Regia di Roman Polanski
Con Jack Nicholson, Faye Dunaway, John Huston, Roman Polanski, Perry Lopez, John Hillerman

Rai Movie
canale 24Cronaca di una passione
- Drammatico
- Italia
- durata 90'
Regia di Fabrizio Cattani
Con Vittorio Viviani, Valeria Ciangottini, Franca Abategiovanni, Bruno Zanin

Tv 2000
canale 28Star Trek Into Darkness
- Fantascienza
- USA
- durata 129'
Titolo originale Star Trek Into Darkness
Regia di J.J. Abrams
Con Chris Pine, Zachary Quinto, Zoë Saldana, Karl Urban, Benedict Cumberbatch, John Cho

20
canale 20Shooter
- Azione
- USA
- durata 124'
Titolo originale Shooter
Regia di Antoine Fuqua
Con Mark Wahlberg, Rhona Mitra, Danny Glover, Ned Beatty, Elias Koteas, Rade Serbedzija

Italia 1
canale 6 HD 50665 - Fuga dalla Terra
- Fantascienza
- Usa
- durata 93'
Titolo originale 65
Regia di Scott Beck, Bryan Woods
Con Adam Driver, Chloe Coleman, Ariana Greenblatt, Nika King, Brian Dare

Rai 2
canale 2 HD 502 - PRIMA TVNovità, recensioni, playlist e post scelti
I nuovi film al cinema da giovedì 9 ottobre 2025

Tanti film sulla carta. Molti film sotto la soglia. E quello che proprio andrebbe visto sul grande schermo di schermi ne ha pochissimi. Un errore di sistema, ripetuto.
In sala (poche): A House of Dynamite - Apoliticamente attuale

Film politicamente “a-politico” e straordinariamente maturo. Dannatamente attuale, purtroppo. Colonna sonora ottimamente asservita allo scopo e direzione impeccabile per un film che, a mio avviso, meritava più di quanto raccolto, ovvero nulla.
In sala: Un crimine imperfetto - Frizzante pulp

Il celebre attore è cantante francese Franck Dubosc esordisce in regia con una commedia noir che - nello stile frizzante ed ironico, condito da sprazzi pulp - cerca di ripercorrere i sentieri del thriller ironico ed efferato dei fratelli Coen
In sala: Le città di pianura - Italiano autentico

Un road movie, di formazione, italiano, autentico. Commovente, a suo modo. Simpatico e psicologicamente istruttivo. Ben recitato e diretto, bel ritmo. Poco più di un’ora e mezza in cui non annoia mai. Si ride spesso. Si sorride spesso.
In sala: La ragazza del coro -

Essendo un esordio, la regista merita fiducia dopo un film in cui si poteva sbagliare parecchio e in cui invece, con la delicatezza usata con arte e buon senso, ha illustrato con sensibilità la crescita mentale e morale di una ragazza in una storia comune