Trama
Teheran 1978. Marjane, otto anni, pensa al suo futuro e sogna di essere un profeta che salverà il mondo. I suoi genitori, moderni e colti, la spingono a seguire i movimenti che porteranno alla rivoluzione e alla caduta del regime. Dopo qualche tempo, vista la sua posizione da ribelle, i genitori la mandano in Austria per proseguire gli studi...
Note
Tratto dalla striscia a fumetti dell'autrice, un film che sa isolare in un bianco e nero essenziale la questione universale della libertà e quella specifica dell’emancipazione sessuale della donna islamica. Non aspettatevi ilarità da questa Mafalda iraniana bidimensionale: Persepolis è un’opera sull’inaccettabile ingiustizia dell’esilio, che i tratti sicuri ma lievi di un disegno poetico, semplice, riescono solo in parte ad alleviare.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
- Premio della giuria al Festival di Cannes 2007
Commenti (15) vedi tutti
Il valore dell'opera è soprattutto didattico, per far conoscere l'orrore di un regime vomitevole (e purtroppo drammaticamente peggiorato rispetto a quando il film è stato realizzato). Ma non manca un valore artistico, con un'animazione originale e coinvolgente. Voto: 4 stelle (2024)
commento di robynestaLa Persia come non l'avete mai vista
leggi la recensione completa di arciciccioFilm d'animazione autobiografico avvincente e toccante. Consigliatissimo!
commento di AndrewTelevision01Bello e poetico, schietto e forse rassegnato, originale e controccorente, ma con stile e senza piangersi addosso.Ci si affeziona subito alla protagonista.
commento di pgmmolto molto bello, emozionante
commento di shitenSullo spunto di altri film animati stilizzati, si apprezza la buona idea di raccontare una storia a caratteri animati dalla tematica importante.
commento di slim spaccabeccoUna bellissima storia che ci racconta l'Iran e la sofferenza del popolo iraniano. La libertà cosa è? Coerenza con se stessi e non con le regole imposte da una casta teocratica. Bellissime scene, un cartone che si potrebbe definire surrealista.
commento di sillabaPer quanto io abbia letto con grande piacere il fumetto della Satrapi da cui il film è tratto, stranamente ho preferito il film: un'animazione delicata e perfetta, meno indugi, una colonna sonora bellissima e avvolgente. Indimenticabile.
commento di saturaVoto 8!
commento di Mr BlondeLa storia di una donna,di una famiglia e di un paese, magnificamente illustrati!c'è tutto, l'ironia, l'amore, la disperazione e la poesia. un vero piccolo gioiello!
commento di barbaraasBELLISSIMO! Mi ha emozionato, mi ha fatto ridere e commuovere. E' assolutamente da vedere! Concordo in pieno con la definizione data da Raffaella Giancristofaro: POETICO.
commento di godfather2012Le crude realtà occidentali ed orientali si scontrano sullo sfondo di un delicato film di animazione.
commento di mapoboTratto da un fumetto autobiografico di Marjane Satrapi questo "Persepolis" è un piccolo capolavoro.Ironico e anche crudo.I disegni sono molto stilizzati,ma allo stesso tempo molto curati nei dettagli.
commento di SaintlySinnerUn piccolo gioiello d'animazione. Originale, divertente e commovente. Peccato solo la leggerezza di alcune affermazioni che se prese alla lettera possono avvallare certi luoghi comuni.
commento di fefyCommovente, coinvolgente, davvero diverso e toccante. Mi spiace per Ratatouille ma l'Oscar se lo merita di più Marjane
commento di musillo