Espandi menu
cerca
Una donna promettente

Regia di Emerald Fennell vedi scheda film

Commenti brevi
  • ...giustizia ad ogni costo... Voto 7,5

    commento di filmista
  • La donna oggetto, la donna puttana, la donna santa, la donna in carriera. Troppe categorie per catalogare ciò che dovrebbe essere semplicemente una persona. Il tutto in una commedia dark dove non si salva nessuno. Un messaggio al mondo femminile: non piegare la testa si può, ma ha un prezzo molto salato. Nel suo genere sopra la media.

    commento di marco l
  • Non è un thriller, ma quasi una commedia nera, l'inizio è abbastanza deludente, poi c'è un po' di introspezione psicologica, ma concludendo si va a finire nel deja vù e nel politically correct. Lei è carina e spigliata, ma che questa roba sia vietata ai minori di 14 non ci si può proprio credere. Voto 5.

    commento di ezzo24
  • Nello squallido panorama dei thriller odierni, vale senz'altro la pena vedere questo film con una bravissima Carey Mulligan e una fotografia e montaggio da Oscar. La trama non proprio solida è comunque sorretta da brevi situazioni, quasi da cult.

    commento di GioviNCC
  • Un thriller dai toni pastello e pulp, beffardo e geniale con una protagonista in stato di grazia

    leggi la recensione completa di siro17
  • Bolle - più o meno identitarie, e immaginarie con poca o nulla correlazione con dati reali - che si autoalimentano, con o senza l'ausilio di Oscar alla banalità e sbornie della critica esaltata. Carey Mulligan però è brava e, se facciamo l'immane sforzo di astrarlo dalle insopportabili bolle di cui sopra, tutto sommato il film funziona. 3.5*

    commento di Karl78
  • Revenge movie originale. Una storia ben raccontata, anche un po' cinica. La fotografia ha sempre quella tinta rosa che la caratterizza. Il tema trattato è di quelli scomodi e delicati, ma viene gestito senza ipocrisia o vittimismi femministi. Mi è piaciuto. Voto: 6

    commento di GARIBALDI1975
  • Spesso e volentieri (difetto mio) non concordo coi premi assegnati ai film. Questa è un'eccezione. Il premio per la sceneggiatura lo capisco eccome, è un film scritto alla perfezione.

    commento di silviodifede
  • Film dalla costruzione originale. Sposta sul piano brillante la tensione e la drammaticità della storia senza perdere pathos ed intensità, anzi riesce a rendere meglio il grottesco degli eventi. Interpretazione convincente della Mulligan vero astro moderno del cinema americano. Consigliatissimo Voto 9.

    commento di ivanoblu
  • La prima parte è interessante, ma una regia con i tempi scombinati nella seconda e un finale incongruente compromettono il risultato complessivo. Molto brava comunque la protagonista

    commento di IlNinja
  • Ottimo film "denuncia" notevole la prova attoriale di Carey Mulligan

    leggi la recensione completa di Furetto60
  • Carino, simpatichino, interesssantino...tutto in -ino, questo film.

    leggi la recensione completa di tobanis
  • Come dedicarsi con passione al desiderio di vendetta per una cara amica morta a causa di una violenza subita. Buon thriller ben confezionato e inusuale. Ne consiglio la visione.

    commento di iro
  • Ottimo film,tema di quotidiana violenza, non lascia da parte potere di censo e ceto. Non mi pare tanto storia di vendetta quanto di sacrificio personale.Lei lascia tutto,per la memoria e la lunga rincorsa verso una soluzione che non c'è. E forse è proprio l'impunità,l'omertà, la protervia, che hanno ancora la meglio, nella vita reale.

    commento di Piero
  • Carey Mulligan mi è piaciuta “Un Sacco bello” in questo film surreale e genialmente diretto.

    leggi la recensione completa di claudio1959
  • Killing Adam.

    leggi la recensione completa di mck
  • Talvolta essere originali non premia e soprattutto rischia di non convincere gli spettatori. L'idea c'è, la trama pure, peccato che la realizzazione volutamente "originale", fa a botte col senso del reale, che ci si aspetta di assistere in un film con questo argomento.

    commento di GabryLed
  • I colori danno la sensazione di una favoletta....ma il contenuto alla fine ci porta a un thriller insolito e crudele.

    commento di ezio
  • Sceneggiatura traballante (premio Oscar???? forse al politicamente corretto) personaggi che rasentano il machiettismo tanto sono disegnati con superficialità, e un assunto di base ridicolo. Irritante

    leggi la recensione completa di GIANNISV66
  • Nonostante il film riesca a catturare l'attenzione e coinvolgere lo spettatore, si rivela abbastanza inverosimile con un'evidente regia femminista che descrive gli uomini come dei debosciati senza spina dorsale.

    commento di gruvieraz
  • Sciocchezzuola a tratti irritante per come i personaggi diventano macchiette, in cui una ragazza non più tale cerca vendetta per la morte di un'amica a seguito di una brutta esperienza di violenza. Fennel, raccomandatissima "Camilla" della serie "The Crown", dirige come se fosse una delle "sorelle Coen", senza ironia, leggiadria e...cattiveria.

    commento di maurri 63
  • Film avvincente mai violento, mai volgare. Godibile, certo noi maschi ne usciamo come una marea di depravati però :-p

    commento di argo979
  • Giuro che c'ho provato, ma fin dalle prime immagini il film no regge, la protagonista è meno credibile di Salvini, una quasi 40enne dall'aspetto di una 60enne che interpreta una trentenne. Lei è la donna forte e matura e gli uomini guarda caso son tutti dei deficienti. Ma davvero c'è bisogno ancora di certe porcate?

    commento di Sladkii
  • ... ed ecco perchè serve ancora il femminismo, proprio grazie a questi film lo capiamo.

    leggi la recensione completa di Utente rimosso (VictorAoki)
  • Un film figlio del metoo, forse anche politico ma sicuramente non di propaganda e con una sua dignità cinematografica.

    leggi la recensione completa di kinemazone
  • Cassandra Cassie Thomas è quel tipo di donna che al tavolo della famiglia di Happy Days non troverebbe mai posto.

    leggi la recensione completa di Kurtisonic
  • Buon thriller che, come valore aggiunto, affronta una tematica molto importante. Bravissima la protagonista, Carey Mulligan. P.S. Questo pellicola non ha assolutamente nulla della commedia. I film prima di essere recensiti, o anche solo segnalati, andrebbero almeno visti.

    commento di Winnie dei pooh
  • Film con tematiche importanti e delicate intrise in un thriller-drama con dosi di sarcasmo,da subito risulta intrigante.Trattamento originale che va in una sceneggiatura ottima sia per ritmo e svolgimento narrativo sia per i dialoghi.Stile di regia con spunti interessanti,un buon esordio per la Fennell.Mulligan perfetta per la parte.Voto:8/8.5

    commento di ange88