Espandi menu
cerca

Perdiamoci di vista

Regia di Carlo Verdone

Con Carlo Verdone, Asia Argento, Aldo Maccione, Sonia Gessner Vedi cast completo

In streaming Fonte: JustWatch VEDI TUTTI (2)

Trama

Gepy Fuxas conduce una trasmissione televisiva basata sul racconto in diretta, da parte dei protagonisti, delle loro sventure esistenziali. Un giorno una ragazza handicappata, ospite della trasmissione, lo accusa in diretta di strumentalizzare le disgrazie altrui. Il programma precipita e Gepy perde il posto. Proprio la ragazza lo va a cercare e con la sua amicizia ne risveglia l'umanità. L'intento è quello di demolire con l'arma della comicità il meccanismo televisivo della "lacrima in diretta". L'operazione è irrisolta e a tratti contraddittoria. Verdone attore è troppo comico. Ottima, invece, Asia Argento.

Commenti (19) vedi tutti

  • Tratta con molto tatto e sensibilità di un tema come la disabilità .tra la commedia e il malinconici con un Asia Argento molto brava

    commento di 90000
  • Verdone scarso come spesso al di fuori dei 3/4 migliori film.Ottima Asia purtroppo autodistruttasi a causa di 2000 problemi esistenziali...

    commento di MARPESSATO61
  • Il film di Verdone più sottovalutato: riesce a essere sia pungente che sensibile, sceglie come spalla una Asia Argento clamorosa (mai più vista a questi livelli) e regala un film che scorre senza vere e proprie lacune, riuscendo a trovare gli sbocchi per far sorridere ma anche riuscendo a essere amaro e riflessivo in maniera decisamente convincente

    leggi la recensione completa di silviodifede
  • Commedia dal registro melodrammatico. Non del tutto riuscita, però Verdone è bravo e In questo film Asia Argento è superlativa.

    leggi la recensione completa di Furetto60
  • Comicità e amarezza sono perfettamente miscelati.

    leggi la recensione completa di Carlo Ceruti
  • Ottima commedia verdoniana, di ritmo, senza indulgere in banali sentimentalismi, o moralismi.

    leggi la recensione completa di giansnow89
  • Negli anni '80 e 90 si sono visti i migliori film di Verdone. Almeno 6 o 7 sono molto piacevoli. Anche questo si ricorda volentieri per una graziosa e brava Asia Argento che compi' 18 anni sul set e Verdone ancora con qualcosa da raccontare.

    commento di marco bi
  • Ottimo lavoro di Carlo Verdone che mostra il mondo dei disabili con classe,sensibilità e anche con un pizzico di ironia,brava anche Asia Argento nel ruolo di Arianna. DAVVERO UN BEL FILM,COMPLIMENTI!!!

    commento di Utente rimosso (CAVALLERO1968)
  • Tentaivo difare un film satira e denuncia parzialmente riuscito.Verdone lo preferisco quando fa film spiritosi e frizzanti.Questo è più da depressione e sembra come in molti suoi film, uno spot per le sigarette.voto 5,5

    commento di wang yu
  • Film solido e deciso sulla demenzialità della televisione e dei suoi programmi. Verdone è cinico al punto giusto e la Argento deliziosa. Maccione spettacolare.

    commento di Utente rimosso (Luke Vacant)
  • Bellissimo film di Verdone che qui toglie dello spazio alla comicità per darlo al sociale. Bravissima Asia Argento.

    commento di IGLI
  • film profondo e simpatico

    commento di danandre67
  • Carino ma non è il miglior film di Verdone. Il difetto è il solito di tanti suoi altri film cioè manca il finale, sembra irrisolto.

    commento di lonestar
  • Uno dei migliori di Verdone.Il suo personaggio è molto simile a quelli cattivissimi e cinici dell' Albertone dei bei tempi.Brava anche la Argento

    commento di antonio de curtis
  • acuto

    commento di bocchan
  • film molto bello con un Verdone molto convincente ed una bravissima Asia Argento

    commento di Utente rimosso (Titanic900)
  • Film curioso, dove la Argento sa quasi recitare, ed è recitata la pretesa di voler costruire un' intera pellicola su un rapporto esclusivista

    commento di Ramito
  • Commedia simpatica ma troppo spesso debole, e poi non c'è regia.

    commento di valien88
  • L'unico brutto film di Verdone che non fa nè ridere nè piangere ma solo capire allo spettatore che razza di attrice cagna che è l'Argento… al che sorge spontaneo l'ennesimo appello alla nazione: VI PREGO DOPPIATELA!

    commento di RageAgainstBerlusca
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

Lina di Lina
6 stelle

Commedia dolce-amara gradevole e simpatica supportata da una discreta sceneggiatura ben scritta e ricca di battute e contenuti interessanti, ma purtroppo penalizzata da un cast sbagliato.   Se la trama coinvolge grazie a degli spunti stuzzicanti, Carlo Verdone e Asia Argento sullo schermo si rivelano una coppia alquanto improbabile. Regalano rari momenti divertenti e godibili soprattutto… leggi tutto

9 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle positive

bukowski91 di bukowski91
8 stelle

Un film insolito per Verdone? Direi proprio di no! Il buon Carlo ci ha sempre abituati a stravolgimenti nella sua trentennale carriera ed è sempre stato questo il suo punto di forza. Con "Borotalco" già lo davano per finito ma fu un successo, con "Io e mia sorella" e "Compagni di scuola" sorprese tutta Italia per la sua abilità nel portare in scena temi non facili tenendoli… leggi tutto

12 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle negative

maso di maso
4 stelle

L'idea al centro del film era molto stuzzicante: mettere alla berlina quei salottini televisivi dove spopolavano presentatori come Castagna e Funari, pace all'anima loro, spietati taglienti e finti moralisti pronti a sbattere in fascia protetta magagne e disgrazie popolari per alzare l'audience come un ponte levatoio. Il presupposto quindi aveva un bel potenziale e lo sciacallo dell'etere Gepy… leggi tutto

3 recensioni negative

2025
2025

Recensione

Mulligan71 di Mulligan71
6 stelle

"Perdiamoci di Vista" è chiaramente un'opera minore di Carlo Verdone. Visto oggi, a distanza di trent'anni dalla sua uscita, lo fa sembrare ancor più vecchio, fuori tempo, fa quasi tenerezza. Carlo è sempre bravo, è di due spanne sopra tutti gli attori (una sola, però, nei confronti di Aldo Maccione) e, come gli capita spesso, tiene in piedi la baracca da solo.…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti
Trasmesso il 10 agosto 2025 su Rete 4
Trasmesso il 27 aprile 2025 su Cine34
Trasmesso il 26 aprile 2025 su Cine34
Trasmesso il 20 aprile 2025 su Cine34
Trasmesso il 19 aprile 2025 su Cine34
2024
2024
Trasmesso il 16 novembre 2024 su Cine34
Trasmesso il 15 novembre 2024 su Cine34
Trasmesso il 1 settembre 2024 su Rete 4
Trasmesso il 5 febbraio 2024 su Cine34
Trasmesso il 4 febbraio 2024 su Cine34
2023
2023
Trasmesso il 14 luglio 2023 su Cine34
Trasmesso il 13 luglio 2023 su Cine34
Trasmesso il 14 gennaio 2023 su Cine34
Trasmesso il 13 gennaio 2023 su Cine34

Recensione

giurista81 di giurista81
7 stelle

Sul modello di Maledetto il Giorno che ti Ho Incontrato, propone l'incontro-scontro tra un uomo dello spettacolo alquanto imbranato (conduttore televisivo in luogo di scrittore) e una giovane ragazza problematica che finira' per innamorarsi di lui. Carlo Verdone sostituisce il tema della depressione e della crisi di nervi con quello della disabilita'. Giocato su un contrasto tra…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti
Trasmesso il 5 gennaio 2023 su Cine34
Trasmesso il 4 gennaio 2023 su Cine34
2022
2022
Trasmesso il 24 luglio 2022 su Cine34
Trasmesso il 23 luglio 2022 su Cine34
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito