NOTA DELL'11 MARZO 2024 - Il titolo della playlist l'ho cambiato (e tolta la foto di un bel volto femminile nonché tanta mimosa) perché il suo probabile scarso successo non possa essere attribuito alla data della pubblicazione né tanto meno ad Hedy Lamarr ed Alida Valli. Era:
"I film OVER 60, puntata n° 6 di un 8 marzo nel ricordo di due attrici icone di bellezza e talento"
9 FILM: La grande notte - Teresa Raquin - Gunman in the Street - Lo stato dell'unione - Guardatele, ma non toccatele - Il castello maledetto (1963) - Il ponte dei senza paura - La donna del bandito - Odio implacabile.
10 FILM: Il regno del terrore - Gli ostaggi - Vanina Vanini - Stanotte sorgerà il sole - Nulla di serio - Ambra - Vacanze d'inverno - Il castello maledetto (1932) - Aelita - Il tesoro di Vera Cruz.
10 FILM: Il corazziere - Carovana verso il Sud - Al di là del fiume - Un colpo di pistola - La jena di Oakland - Lo sbaglio di essere vivo - Il principe studente - Il trono di sangue - Le folli notti del dottor Jerrill - Le mani sulla città.
14 FILM: Lo zoo di vetro - Tutta la città ne parla - Sangue all'alba - Un colpo da otto - Francis contro la camorra - La sete dell'oro - Il lupo della Sila - Gli uomini della terra selvaggia - Grisbi - Il diario di Anna Frank - Romantico avventuriero,il fuorilegge del Texas - Figlio unico - Il tempo della mietitura (inizio d'estate) - Fuga in Francia.
14 FILM: Proibito - I sogni nel cassetto - I sogni muoiono all'alba - Ventimila sterline per Amanda - Uno aconosciuto alla mia porta - Una notte sui tetti - Io e l'uovo - Una vita difficile - La ballata di un soldato - Un grande amore - Il bacio perverso - i racconti della luna pallida d'agosto - Due ore ancora - L'isola nuda.
14 FILM: Un pugno di polvere - I giganti uccidono - Venere e il professore - Salòn México - Il sole sorge ancora - Venere peccatrice - La mano dello straniero - L'illusione viaggia in tranvai - Hellzapoppin', Il cabaret dell'inferno - Gli implacabili - Amleto - Sono nato, ma... - La marcia su Roma - Fuggiasco.
14 FILM: La regina del Far West - Anni facili - Uragano - Vita rubata - Cristo fra i muratori - La vacca e il prigioniero . L'avventura di Mr. Bliss - Il diavolo è femmina - La via dell'impossibile - Le mie due mogli - Ho sognato un angelo - L'intraprendente signor Dick - La casa dei nostri sogni - La gente mormora.
14 FILM: Il Principe delle volpi - Il monello della strada - Il grande gaucho - Gianni e Pinotto contro il dottor Jekill - Nessuno mi fermerà - La morte viene dallo spazio - Atto di accusa - Il dubbio - L'uomo del West - Come in uno specchio . Suspense - I diamanti della notte - I 39 scalini - Vicino al mare più azzurro.
14 FILM: Il marito scomparso - L'imperatore della California - Il grande ammiraglio - La perla - Fuochi nella pianura - Borgata del corvo - Black Hair - La vita futura nel 2000 guerra o pace - I figli della violenza - Giovane e innocente - Piace a troppi - Asfalto che scotta - Il coraggio e la sfida - Angelo.
14 FILM: Buffalo Bill - L'incomparabile Crichton - Il mostruoso uomo delle nevi - Il dado è tratto - Passaporto falso - Un appuntamento per uccidere - Una donna libera - Cielo sulla palude - La provinciale - Leoni al sole - Prima comunione - L'onorevole Angelina - La città dolente - La famiglia Passaguai.
14 FILM: All American - Il mostro che uccide - Seduzione - L'orgoglioso ribelle - Quel meraviglioso desiderio - Come le foglie - L'incredibile uomo trasparente -Domenica d'agosto - Le sette probabilità - Il marito - L'angelo del male - Sobborghi - Dov'è la libertà? - Deviazione per l'inferno.
14 FILM: L'uomo che non voleva uccidere - Criminale do turno - Gli amori di Ercole - Domani è troppo tardi - Fedora - Appuntamento con la morte - Grattacieli - Il sole negli occhi - Nessuno mi crederà - Le miserie del signor Travet - Gli avventurieri - Senso - La lunga notte del '43 - Scuola elementare.
14 FILM: Una storia milanese - Febbre di vivere - Gelosia - Il tramonto degli eroi - Come persi la guerra - Il fronte della violenza - Il magnifico avventuriero - Estasi di un delitto - Avventura a Vallechiara - Crimine silenzioso - L'avventuriero - Schiavo d'amore - L'ultima conquista - Tenebre.
14 FILM: Johnny Concho - Il cielo è rosso - Gli ultimi giorni di Pompei - Addio Mr. Harris! - Primavera in una piccola città - C'era un padre - Ragazza in uniforme - L'urlo della città - A me la libertà - L'angelo sterminatore - L'occhio che uccide - Ordet - Amanti crocifissi - Rashômon - Scarpette rosse - Scala al paradiso - Lettera da una sconosciuta - La terra - Il grande sentiero.
3° voto, cosicché questo buon film non sarà più ND... ma questa volta starò sotto (di mezza stella) a chi mi ha preceduto. Il motivo è che, avendo lavorato in una grande azienda, ho intuito subito quel che sarebbe successo. Oggi però è peggio: nel '56 il "gran capo" si esponeva, ora no, ti si licenzia senza remore, alla svelta, raccomandata o sms.
Di Soldati non si può trascurare nulla, ormai dovrei saperlo anziché stupirmi ogni volta. Il regista che non si fa influenzare da tempi, mode, esempi: grande personalità. In questo film usa un taglio documentaristico per coinvolgerci in una storia realistica poco trattata che si svolge in una Venezia misteriosa quanto la vicenda stessa. E il tempo passa veloce, come in tutte le opere di questo regista.
Alida e Richard. ma voglio menzionare anche la bella performance - nel ruolo di un dottore sui generis - di Eduardo Ciannelli.
Il vero protagonista del film è però questo bambino britannico di 8 anni, Richard O'Sullivan, esordiente. Continuò la carriera di attore (cinema e tv) con una certa intensità per circa trent'anni.
È uno dei film più divertenti di Bunuel; divertente ma - è ovvio data la firma - tutt'altro che banale.
Oltre un anno dopo - a fine 1954 - nelle nostre sale si vide "Hanno rubato un tram", diretto e interpretato da Aldo Fabrizi e ambientato nella mia città, Bologna. La sua realizzazione era comunque iniziata ben prima, quasi certamente già nel 1951.
Noto con piacere che i voti sono parecchi, pensavo fosse caduto nel dimenticatoio. Sì, i "capostipiti" bisogna rispettarli e vederli ed io non l'avevo fatto sinora: lacuna colmata. Film comico inimitabile di cui qualche gag ha resistito al trascorrere di più di ottant'anni.
Gable interpretò pochi western, un paio di essi sul finire della carriera, entrambi diretti da Walsh e sembra che questo sia il migliore dei due. Ma non è certo un gran film. Però il "re di Hollywood" se la cava al meglio; d'altra parte il ruolo affidatogli è su misura mentre il resto del cast (Ryan, Mitchell e la stessa sempre desiderabile Russell) non è stato servito altrettanto bene.
"Ci dici di diventare qualcuno, ma non sei nessuno!" - Quel filmino maledetto (o benedetto?) che fa crollare il mito del proprio padre...
Questo film, uno degli ultimi muti di Ozu, fu il suo primo grande successo.
A me è piaciuto molto e credo non sia stato sbagliato, tra le varie possibiltà offerte dalla rete, optare per una versione priva di musica (che però mi sembra la migliore quanto a didascalie in italiano). Ho visto poi qualche spezzone con diversi commenti musicali ed ho avuto l'impressione che la mia attenzione alle immagini ne avesse nocumento. Parere opinabilissimo naturalmente.
Lessi da qualche parte che l'interpretazione del britannico James Mason è ritenuta una delle sue migliori. E stiamo parlando di un ottimo attore (con tre candidature al premio Oscar distanziate nel tempo: 1955, 1967, 1983).
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta