Uno dei pochi film che tenta un'analisi lucida, approfondita e scrupolosa del movimento di liberazione italiano. Prodotto dall'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, il film prende le mosse all'indomani dell'8 settembre. Le vite di chi sceglierà la lotta clandestina contro il nazifascismo e le vicende di coloro che si adegueranno ben presto a una situazione storica mutata per salvaguardare i propri interessi, sono raccontate coi metodi impietosi dell'indagine storico-sociale.
Secondo una nutrita pattuglia critica, la stagione neorealista, deve essere ristretta ad un pugno di film diretti dalla triade Rossellini-Visconti-De Sica, in un periodo che spazia da “Ossessione” (1943), fino alle opere di inizio anni 50’. Tale tesi estremamente riduttiva, se accolta, finirebbe con il tagliar fuori altre opere interessanti ascrivibili a tale movimento - che… leggi tutto
All’indomani dell’8 settembre 1943, un soldato torna al paesino lombardo di origine. Non tarderà a sentire il richiamo della battaglia, unendosi ai partigiani per scacciare i nazisti invasori.
Realizzato con mezzi scarsi e tanta, tanta buona volontà da parte di un manipolo di appassionati di cinema e con il contributo di alcuni validi professionisti, Il sole sorge… leggi tutto
Secondo una nutrita pattuglia critica, la stagione neorealista, deve essere ristretta ad un pugno di film diretti dalla triade Rossellini-Visconti-De Sica, in un periodo che spazia da “Ossessione” (1943), fino alle opere di inizio anni 50’. Tale tesi estremamente riduttiva, se accolta, finirebbe con il tagliar fuori altre opere interessanti ascrivibili a tale movimento - che…
Nel celebrare la Festa della Liberazione dall'oppressione del nazifascismo, quest'anno ripercorro alcuni momenti della storia del cinema italiano.
La lista che troverete non ha la presunzione di essere esaustiva, ma…
All’indomani dell’8 settembre 1943, un soldato torna al paesino lombardo di origine. Non tarderà a sentire il richiamo della battaglia, unendosi ai partigiani per scacciare i nazisti invasori.
Realizzato con mezzi scarsi e tanta, tanta buona volontà da parte di un manipolo di appassionati di cinema e con il contributo di alcuni validi professionisti, Il sole sorge…
Da un sentimento (Gioia) a una qualità (Perseveranza). Puntata precedente (molto precedente: 2013…) : Gioia. UpDate/UpGrade : Joy and Michael [ Goro Haram : la Corta Notte del '16 (Scolo…
La Liberazione.
Un modo per sentirsi liberi.
Una maniera per liberarsi dai propri guai.
Uno sforzo d'evacuazione.
Ci crediate o meno, sono alcune tra le risposte date da studenti tra i 17 e i 26…
Esce il monumentale film di Soderbergh sul Che, impossibile resistere al desiderio di mettere tutto a soqquadro con una bella taglist sulla Rivoluzione. Il tema è chiaro e facile. Qui si parla di ribaltare il mondo,…
Inutile dire che l'e-mail di Emanuela Martini ci ha un poco rasserenati... ma saremo noi che potremo davvero contribuire a far sì che la "speranza" si trasformi in certezza, cosa che immagino possibile solo se le…
Un film molto sincero, commovente, pieno di tensione e dall'ottimo scavo psicologico di una corte di personaggi che ben rappresentano il nostro Paese e i suoi vizi secolari: l'opportunismo voltagabbana, l'ignoranza, il qualunquismo e il "farsi gli affari propri", che furono l'autentico humus del fascismo.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Film Bellico interessante e ben svolto nonostante la versione (unica rintracciabile in Rete) sia in Italiano con SottoTitoli in Tedesco) !!! voto.7.5.
commento di chribio1