Espandi menu
cerca
Il mondo di Stephen King
di Gioccik ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 7 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

Gioccik

Gioccik

Iscritto dal 25 novembre 2010 Vai al suo profilo
  • Seguaci 22
  • Post 1
  • Recensioni 185
  • Playlist 22
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Il mondo di Stephen King

Lo scrittore più usato dall'industria cinematografica, le sue storie hanno ispirato estrosi sceneggiatori ed abili registi, una miniera di idee tradotte in cinema dove a volte è più noto il film tratto dai suoi racconti che non i titoli dei sui libri.
Stephen King viene indicato come scrittore horror, ma non lo è, non completamente, nelle sue opere mette a nudo con abile maestria gli aspetti peggiori dell'animo umano, descrivendone in modo dettagliato tutto ciò che un individuo sarebbe disposto a compiere pur di raggiungere ad ogni costo ciò che si prefigge, infischiandosene della dignità e delle conseguenze che ciò comporta.
In alcuni racconti e quindi anche nei film tratti dai suoi romanzi, King riesce a dar vita a personaggi inanimati, trattando il tema della ribellione delle macchine o delle “cose” possedute, che per uno strano scherzo del destino si riveleranno una dannazione per il loro ipotetici proprietari.
Mi piace accostare King a Stanley Kubrick anch'esso grande maestro e osservatore del genere umano.
P.S. Questa playlist era in fase di realizzazione da tempo, stranamente ho notato negli ultimi giorni l'intensificarsi delle pubblicità sui suoi libri...dev'essere il sovrannaturale che ci mette lo zampino.

Playlist film (aperta ai contributi)

Shining

  • Horror
  • USA, Gran Bretagna
  • durata 119'

Titolo originale The Shining

Regia di Stanley Kubrick

Con Jack Nicholson, Shelley Duvall, Danny Lloyd, Scatman Crothers

Shining

In streaming su Now TV

vedi tutti

“Shining” 1977. La rabbia che da tempo cova nella mente di Jack Torrance si tramuterà in follia, l'isolamento come innesco.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Brivido

  • Horror
  • USA
  • durata 100'

Titolo originale Maximum Overdrive

Regia di Stephen King

Con Emilio Estevez, Pat Hingle, Laura Harrington, Christopher Murney, Yeardley Smith

Brivido

“A volte ritornano” 1978, dal racconto camion. La rivolta degli oggetti e delle cose costruite dall'uomo costretto a rifugiarsi circondato dai camion.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

The Mangler. La macchina infernale

  • Horror
  • USA
  • durata 106'

Titolo originale The Mangler

Regia di Tobe Hooper

Con Robert Englund, Ted Levine, Daniel Matmor, Vanessa Pike, Lisa Morris

The Mangler. La macchina infernale

In streaming su Rakuten TV

vedi tutti

“A volte ritornano” 1978, dal racconto il compressore. Se si vuol qualcosa, prima o poi un pezzo di noi stessi dovremo cedere.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

La zona morta

  • Drammatico
  • USA
  • durata 100'

Titolo originale The Dead Zone

Regia di David Cronenberg

Con Christopher Walken, Brooke Adams, Martin Sheen, Nicholas Campbell

La zona morta

In streaming su Plex

vedi tutti

“La Zona Morta” 1979. Lo strano destino di Johnny , perde tutto, amore, salute, poi acquisisce poteri di veggente con i quali deve addirittura cambiare le sorti dell'umanità.
 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Christine. La macchina infernale

  • Horror
  • USA
  • durata 110'

Titolo originale Christine

Regia di John Carpenter

Con Keith Gordon, John Stockwell, Alexandra Paul, Harry Dean Stanton, Robert Prosky

Christine. La macchina infernale

In streaming su Netflix

vedi tutti

“Christine, la macchina infernale ” 1983. La rossa Plymouth Fury del 58 non è un auto qualsiasi, si impossessa della mente di Arnie diventando proprietaria del proprietario.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Esporta lista
Aggiungi film +

Scrivi lentamente il titolo dei film che vuoi includere nella playlist. Il sistema riconoscerà automaticamente il titolo e te lo proporrà

Commento (opzionale)

Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. tiramisu
    di tiramisu

    Stephen King è da sempre il mio scrittore preferito, la maestria con la quale costruisce le sue, le nostre storie, la profondità dei personaggi, l'importanza che da al respiro dei suoi racconti, ai luoghi dove ambienta le sue storie e non ultimo la scorrevolezza delle sue opere, così complesse,ma così "leggibili" allo stesso tempo mi hanno fatto passare giornate intere attacato ai suoi libri.
    Cuori in atlantide,l'ombra dello scrpione, cell, misery, stagioni diverse sono libri che hanno segnato la mia vita. bella playlist.. lunga vita al RE!

  2. GIANNISV66
    di GIANNISV66

    Da grande appassionato di letteratura horror devo sinceramente ammettere, a costo di attirarmi gli strali dei suoi numerosi fans, di non avere mai considerato Stephen King un grande scrittore (anche se qualche colpo di genio glielo riconosco, vedi il racconto "I Langolieri"). Piuttosto lo ritengo bravo nel descrivere la provincia rurale americana e nel raccontare benissimo storie di personaggi che si sentono diversi dalla massa. In questo senso ho ammirato molto "IT" che nella parte in cui descrive l'amicizia fra il gruppo di ragazzini "perdenti" è davvero notevole, mentre la parte più prettamente horror è decisamente meno interessante, se non addirittura, nel finale, veramente deludente.
    Se la memoria non mi coglie in fallo, lessi tempo fa che King non amava Shining e il lavoro di adattamento fatto da Kubrick; avendo io letto il libro mi permetto di affermare che siamo di fronte a uno di quei (rari) casi in cui la pellicola è decisamente superiore all'opera letteraria da cui è tratta. Con buona pace di Stephen, che comunque rimane un autore interessante e con una abilità di scrittura davvero notevole.

  3. Gioccik
    di Gioccik

    Ho conosciuto King solo dopo aver visto i film ispirati dai suoi racconti e per questo gliene sono grato, a volte i registi possono superare o variare la narrativa degli autori, per me un affinità tra King e Kubrick c'è, magari solo nell'impostazione e tematiche delle loro opere...forse un pò di pessimismo verso la figura dell''uomo.
    Sulla rivincita dei "perdenti" sono daccordo, è un tema che si ritrova in molti racconti di KIng.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati