Se permettete parliamo di donne
- Commedia
- Italia
- durata 105'
Regia di Ettore Scola
Con Vittorio Gassman, Sylva Koscina, Giovanna Ralli, Antonella Lualdi

Mi chiedo se in questo sito siamo veri cinefili oppure ci diamo una patina di intenditori di cinema solamente per il gusto di leggerci e di vedere se verremo commentati o meno; il narcisismo letterario può estrinsecarsi in diverse forme e noi abbiamo scelto quello della critica cinematografica. Perché dico cio ? Perché sono molto frequenti i post, le play e le opinioni che parlano di attori,attrici e registi che vengono giustamente esaltati o per le loro qualità artistiche , oppure per la loro avvenenza fisica o per altri motivi; per non parlare poi dei fiumi di lacrime che si spargono per il lutti nel mondo del cinema, lacrime sincere, presumo e anche dolorose. Ognuno a seconda della propria abilità di scrivere e della propria cultura interviene prontamente , come è giusto che sia in un forum di amanti del cinema : di recente per la scomparsa di Monicelli furono scritti numerosissimi commenti alcuni dei quali veri capolavori di giornalismo . Però di recente è successo un fatto che mi ha disorentato: Ettore Scola, uno dei migliori registi italiani viventi, ancora nel pieno possesso delle sue facoltà artistiche , appena ottantenne (dico appena cinematograficamente se penso a tanti suoi colleghi coetanei, come Eastwood, Olmi o più anziani come fu Monicelli per non dire De Olivera che sta approntando il suo nuovo film a 102 anni) dichiara che non farà più film per non sembrare ridicolo. Chi veramente ama il cinema non può sopportare una simile rinuncia senza almeno protestare; i fans di Vasco Rossi scesero in piazza materialmente per dissuaderlo. Ho allora pensato di scrivergli di getto una "lettera aperta" che postai in Cinerepublic, convinto che avrebbe avuto una valanga di adesioni da parte di tutti gli utenti del sito e che qualcuno sicuramente si sarebbe interessato per fargli vedere questa spontanea dimostrazione di affetto e riconoscimento per la sua opera : perché , diciamocelo, questa nostra grande gloria del cinema è vivo, può darci ancora tanto, e forse "a furor di popolo" si riece a farlo desistere dall'insano progetto. Invece il mio post non l'ha letto quasi nessuno e nessuno lo ha commentato , quasi avessi parlato di Federico Moccia ! Perciò faccio le seguenti considerazione 1) il mio scritto è talmente pietoso da non meritare alcuna considerazione,vabbè, però bisogna tener presnte unicamente l'intrinseco APPELLO che esso rappresenta; 2) la figura di Scola non piace, ma questa mostruosità non posso concepirla se leggo le esaltanti critiche presenti sul sito per tutti i suoi film 3) Cinerepublic è poco seguito dalla maggior parte degli utenti e allora bisognerebbe capire perché.... Scusate se vi ho tediato, ma sono veramente carico di perplessità e dubbi ! Elenco i suoi miglioro film per ricordare chi è Ettore Scola.
Regia di Ettore Scola
Con Vittorio Gassman, Sylva Koscina, Giovanna Ralli, Antonella Lualdi
Regia di Ettore Scola
Con Marcello Mastroianni, Monica Vitti, Giancarlo Giannini, Marisa Merlini, Manolo Zarzo
Regia di Ettore Scola
Con Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli, Stefano Satta Flores, Aldo Fabrizi
Regia di Ettore Scola
Con Nino Manfredi, Francesco Annibali, Maria Bosco, Maria Luisa Santella
Regia di Ettore Scola
Con Sophia Loren, Marcello Mastroianni, John Vernon, François Bard
Regia di Ettore Scola
Con Alberto Sordi, Rolando Ravello, Isabella Ferrari
Regia di Ettore Scola
Con Diego Abatantuono, Sergio Castellitto, Gérard Depardieu, Jean-Claude Brialy
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
@Maghella leggo ora il tuo commento al Post, molto sentito ed equilibrato. Grazie,
Ti ringrazio Panflo,il fatto e' che,personalmente parlando,so' delle mie lacune in Cinematografia (non sono come nel campo Musicale che allora mi sbizzarrirei di piu'),spesso se le mie opinioni vengono annientate da dei Grandi Recensori,amen,siamo tutti liberi di scrivere la nostra opinione,ma sembra che ahime' tanti vogliano per forza far intendere ad altri Solamente la propria opinione (magari in modo non sempre GENTILE) ma come abbiamo gia' capito in un altra play tempo fa,alla lunga l'educazione sembra che vinca!!!
Cmq dai,cerchero' di vedere i 3 films da Te menzionati e magari chissa',potrebbero anche piacermi.
Ri-saluti a tutti.
Condivido quanto dice Yume su Cinerepublic, purtroppo è un sito che sembra non invitare al dibattito, i commenti spesso sono pochissimi nonostante l'impegno dei curatori nella promozione... è un peccato, ma vedendo l'andazzo io stesso dopo un pò ho lasciato perdere (le playlist qualche commento se lo beccano sempre, lì invece regna il silenzio e non c'è neanche il voto di utilità, solo il numero di consultazioni che però spesso può essere ingannevole). Quanto a Scola, non so che dire, lo ritengo un grande regista ma i suoi ultimi film mi sembrano un pò sottotono, comunque la dimostrazione di affetto di panflo e maurri sicuramente gli farà piacere
@steno79 sicuramente gli farà piacere avere due (anzi tre con maghella che si è aggiunta) dimostrazioni di affetto su quindicimil iscritti al sito....ah ah ah!! . ciao.
In questo periodo ho avuto un pò da fare e sono andato poco su FIlm Tv e Cinerepublic. Il post su Ettore Scola mi era proprio sfuggito...
Commenta