Trama
In un futuro prossimo, una modifica del gene dell’invecchiamento fa sì che l’unica discriminante per rimanere in vita sia il tempo che un essere umano ha a disposizione e che può comprare attraverso il denaro. Ciò comporta che i più ricchi siano immortali e che la povera gente sia destinata a morire già a 25 anni. Will (Justin Timberlake), un giovane uomo che cerca di comprare del tempo per la madre moribonda (Olivia Wilde), è ingiustamente accusato di aver assassinato un ricco uomo ed è costretto alla fuga, portando con sé come ostaggio Sylvia (Amanda Seyfried), un’ereditiera milionaria. Inseguiti da agenti sempre più corrotti agli ordini dell’ufficiale Raymond Leon (Cillian Murphy), Will e la ragazza scopriranno presto di amarsi.
Note
Fantascienza d’azione con ambizioni da blockbuster, trasforma i due protagonisti Justin Timberlake e Amanda Seyfried (poco significativa lei, più incisivo lui) in Bonnie & Clyde del futuro, ci sono le sparatorie e gli inseguimenti; insomma, si fonda su una certa dose di spettacolarità da multiplex che farà storcere il naso a chi vorrebbe solo odissee nello spazio. Però l’action è l’essenza stessa di un film dove gli oligarchi ricchi sono lenti perché hanno tutto il tempo del mondo, mentre l’eroe operaio, come il replicante, brucia a due velocità.
Trailer
Recensioni
Il tempo come moneta da guadagnare e, poi, da spendere in beni essenziali per la vita (dal cibo ai vestiti). Il tempo che fugge e non si lascia mai fermare, scandito dalle fredde cifre digitali “tatuate” sul braccio di ogni essere umano. La metafora iniziale, presa come base e spunto del film di Niccol, è geniale. Mai rappresentazione fu più azzeccata per ben esplicare… leggi tutto
21 recensioni sufficienti
Recensioni
Il tempo è denaro. Letteralmente. L'idea alla base di "In Time" è tanto semplice quanto interessante. Conio al bando, in un futuro non meglio precisato - e comunque non troppo lontano - l'intero sistema sociale, politico e finanziario è basato sulla compravendita del tempo che rimane da vivere. Arrivati a 25 anni di età, infatti, uomini e donne cessano d'invecchiare ma a loro disposizione… leggi tutto
24 recensioni positive
Recensioni
Orologio! dio sinistro, spaventoso, impassibile! il cui dito ci minaccia e ci dice: Ricordati! come dentro un bersaglio, nel tuo cuore atterrito stanno per infiggersi i vibranti Dolori (...) Son sabbia i minuti, spensierato mortale, da non lasciare scorrere senza cavarne oro! [da "L'horloge" - Charles Baudelaire] Che pasticcio, Andrew Niccol! Stempera una già di per sé non originalissima… leggi tutto
15 recensioni negative
La più grande ricchezza è avere molto tempo a propria disposizione. Un film di fantascienza che ci racconta una cosa assultamente valida già ai nostri giorni, plasmandola su una trama di azione e analisi sociale, anche se quest'ultima è limitata a fornire uno spunto concreto sulle disuguaglianze, utili a creare una storia solida con un evoluzione intrigante. Cosa in…
leggi tutto
Commenti (27) vedi tutti
La nuova ricchezza del futuro sarà il tempo a disposizione. Quindi come oggi. E Niccol si appropria della massima creando un action movie fantascientifico intrigante.
leggi la recensione completa di Guidobaldo Maria RiccardelliBuona l'idea, ma lo sviluppo è molto zoppicante ed incongruente.
commento di giubLa riappropriazione del tempo
leggi la recensione completa di darkglobeCon la penuria di buone idee che abbiamo nella cinematografia fantascientifica, ben venga questo film, pur con tutte le sue pecche, nemmeno poi tante. Godibile.
commento di GioviNCCUn film interessante, ma forse non pienamente sviluppato nelle sue potenzialità. L'idea è buona, ma si poteva fare di più. 6,5
commento di BradyOggi col denaro si compra il tempo;nel futuro sarà il contrario:società distopica in cui violenza e corruzione proliferano dati gli aspetti "vitali" dell'organizzazione sociale.Non male l'idea, manca la forma di governo che sembra essere una dittatura.Ci sono pure Bonnie and Clyde...
commento di stany11Un po' surreale ma ci sta. J.Timberlake lo preferisco attore a cantante. Voto 6++
commento di ScemaranUn film strano 6 op
commento di eros7378Non sprecate tempo, perché la vita è fatta di esso!!!
leggi la recensione completa di emilDiscreto film di fantascienza
leggi la recensione completa di Furetto60Idea di base assolutamente geniale, che poteva diventare un cardine della futura fantascienza. Invece viene gestita in modo fumettistico e pieno di autocontraddizioni. Il viraggio al noir non è sufficiente a bilanciare la stupida filosofia neomarxista di base. Voto 5.
commento di ezzo24Grande spunto, sceneggiatura così così... Alla fine si è voluto andare sui terreni sicuri dell'action sci fi, non è la prima volta per il talentuoso Niccol, peccato! 6,5 INTERESSANTE
leggi la recensione completa di luca826Soggetto estremamente interessante, svolgimento piuttosto banale. E Justin Timberlake proprio non mi convince.
commento di silviodifedeBuono per una serata estiva.
leggi la recensione completa di giansnow89Tempus fugit
leggi la recensione completa di Immorale"In Time" impatta con tutto il disprezzo e la franchezza di un nucleo ideale.
leggi la recensione completa di matalacuriaTema interessante, ma gestito con troppa superficialità. Troppo semplice e banale in tutti gli aspetti della narrazione. La realizzazione ha lo stesso stile. Insipido.
commento di bebabi34l'idea di partenza poteva essere buona, ma il film diventa ben presto puro action movie. recitazione sotto il livello di guardia.
commento di heybulldogDa non vedere come un film sul tempo.
commento di Utente rimosso (rolandinno)Ottimo film con attori molto bravi…da vedere e con una profonda morale sotto, cioè "il tempo è denaro"
commento di fuzzurro979La trama è abbastanza intrigante, il ritmo c'è, Timberlake è abbastanza bravo…quindi cosa chiedere di più ad un film come questo? Pura evasione.
commento di slim spaccabeccoFilm di fantascienza che è un tratatto di sociologia. Vederli, è excellente, divertente.
commento di martatieneunmarcapasosEcco questo si che è un bel film con una trama molto originale e intrigante…Justin Timberlake non solo canta ma recita anche bene…Una cosa è certa, guardare questa pellicola non è "Tempo Sprecato".
commento di ROBERTO800Non più di una stiracchiata sufficienza per questo film basato su una buona idea, ma che non viene sviluppata in maniera convincente e "credibile".
commento di buranBel action movie costruito sopra una storia di fantascienza solida ed originale, ben interpretato, ben diretto, non annoia nemmeno un secondo, anzi è un vero peccato che finisca, come il tempo a disposizione di tutti noi…
commento di NCC1701Chi ha dato meno di 4 stelle, vuol dire che non ha capito nulla. Ma il film spiega anche i vosti voti!
commento di Utente rimosso (Clandor)Indubbiamente è un film comodo ed elastico: dopo un quarto d'ora lo puoi abbandonare e fare altro.
commento di michemar