In un futuro prossimo, il governo giapponese recluta un gruppo di studenti liceali per farlo partecipare alla rivoluzionaria Battle Royale. Equipaggiati con un'arma scelta dal caso e alcune razioni di acqua e cibo, gli studenti vengono lasciati per tre giorni su un'isola deserta e loro compito è quello di uccidersi a vicenda in un gioco che, senza esclusioni di colpi e con poche regole, dovrà lasciare in vita un solo vincitore.
Battle Royale è la quint'essenza del cinema giapponese: tanta fantasia, personaggi iconici, violenza, studenti in divisa, emotività un pó sballata, violenza, sangue, violenza, ancora un pò di violenza e Takeshi Kitano.
Film cult imperdibile!
Un grande cult-movie orientale, un film scioccante che se pur ambientato in un futuro prossimo ci fa riflettere su uno scottante e atroce tema attualissimo, la violenza nel mondo dei giovani che si espande in follia pura arrivando a toccare anche la mente degli adulti. Da non perdere.
film geniale e ultraviolento, la storia è bellissima e fà riflettere molto sulla società futura. Alla fine del film ti chiedi se saresti stato capace di uccidere il tuo migliore amico per salvarti la pelle. VOTO:8,5
In Giappone questo film che ha il fenotipo di uno slasher per ragazzini ipervitaminizzati da troppa real tv che lascia ben poco all'immaginazione e dagli immancabili filmetti horror trashwoodiani ha scatenato persino interrogazioni parlamentari.E questo perchè pure se all'apparenza il film sembra un innocuo divertissment ma,se si legge tra le righe, si nota che non… leggi tutto
34 TFF – COSE CHE VERRANNO
Battle Royale è un film di culto giapponese, nonché l’ultimo diretto da un regista piuttosto noto in patria, Kinji Fukasaku, e tratto dall’omonimo romanzo post apocalittico e di fantascienza distopica di Koushun Takami, risalente, a quello che si può accertare, al 1996, anche se in realtà non fu mai pubblicato prima del… leggi tutto
Diceva Alejandro Jodorowsky che certi film orientali (e citava ad esempio L’isola – Seom di Kim Ki-duk e Visitor Q di Takashi Miike) li si guarda fotogramma per fotogramma a bocca aperta, senza credere sia possibile che stia davvero accadendo ciò cui si assiste, tanto sono estreme le situazioni che vengono proposte. Questo Battle Royale, tratto dal romanzo omonimo di… leggi tutto
Recuperato da quella miniera d'oro che si rivela essere Prime Video per quello che riguarda i film non certamente di primissimo piano (più si scava e più si trovano pepite più o meno grandi), "Battle Royale" è una sorta di prodromo di "Squid Games", semplificando molto. C'è un'isola, ci sono ragazzi narcotizzati, portati lì e lasciati liberi di uccidersi…
Un'utopia distorta, una speranza avariata, un'illusione di progresso che, invece di migliorarci, ci fa sprofondare dentro un baratro oscuro. La distopia non riesce ad essere una cosa sola, perché ha…
Action-horror che si muove per schemi e paradossi, con una soluzione del conflitto centrale gestita non sono dal punto di vista exploitativo, ma anche da quello drammatico. Un caposaldo di inizio millennio che ha rivoluzionato l’alfabeto del cinema di genere, caotico, iper-cinetico ma permeato da una stolida, crudele freddezza. Stupenda Chiaki Kuriyama, due anni prima della…
Vista l'edizione lunga, definita "Director's Cut", a quanto pare in modo inesatto, visto che anche nella versione cinematografica il Regista Fukasaku* dovrebbe essere stato coinvolto in primissima persona: questa versione speciale quindi sarebbe semplicemente una versione allungata (con scene girate appositamente) e con più cgi (che però non mi è parsa affatto invasiva).…
Questa volta parliamo di un cultone tutto Orientale, un film devastante, ed è devastante per una serie di motivo che ora scriverò e cercherò di scrivere tutti i lati interessanti del film.
In un futuro prossimo quando orami la violenza giovanile, il bullismo sia contro coetanei che contro i professori è arrivato a livelli estremi viene attuata una legge…
34 TFF – COSE CHE VERRANNO
Battle Royale è un film di culto giapponese, nonché l’ultimo diretto da un regista piuttosto noto in patria, Kinji Fukasaku, e tratto dall’omonimo romanzo post apocalittico e di fantascienza distopica di Koushun Takami, risalente, a quello che si può accertare, al 1996, anche se in realtà non fu mai pubblicato prima del…
Futuro distopico, nazione asiatica distopica: a seguito di una legge rivoluzionara e spietata , ogni anno viene selezionata in modo casuale una classe liceale, obbligata a partecipare ad una letale competizione al fine di moderare e selezionare le nuove generazioni,La Battle Royale:Solo uno potrà sopravvivere.
Tratto dal romanzo omonimo del 1999 di Koushun Takami,il…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (6) vedi tutti
Battle Royale è la quint'essenza del cinema giapponese: tanta fantasia, personaggi iconici, violenza, studenti in divisa, emotività un pó sballata, violenza, sangue, violenza, ancora un pò di violenza e Takeshi Kitano. Film cult imperdibile!
commento di frankdeniroIl fumetto dal quale deriva è un capolavoro, il film è un'accozzaglia di cretinate molto mal riproposte con attori risibili.
commento di ValekUn grande cult-movie orientale, un film scioccante che se pur ambientato in un futuro prossimo ci fa riflettere su uno scottante e atroce tema attualissimo, la violenza nel mondo dei giovani che si espande in follia pura arrivando a toccare anche la mente degli adulti. Da non perdere.
leggi la recensione completa di ClintZoneda amante della cultura giapponese non mi vergogno di affermare che questo è un film di rara inutilità e idiozia.
commento di giovenostaUn film che confusamente ed esageratamente dice poco o nulla. Fatto davvero male e senza alcun senso.
commento di Axerothfilm geniale e ultraviolento, la storia è bellissima e fà riflettere molto sulla società futura. Alla fine del film ti chiedi se saresti stato capace di uccidere il tuo migliore amico per salvarti la pelle. VOTO:8,5
commento di HBK2104