Trama
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
- Orso d'argento - Premio speciale della Giuria (ex aequo) al Festival di Berlino 1965
Regia di Agnés Varda
Con Jean-Claude Drouot, Marie-France Boyer, Claire Drouot, Olivier Drouot Vedi cast completo
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Premessa: il film manca totalmente di corredo fotografico, e per un film della Varda che gareggia per l'uso del colore con i Maestri dell'Impressionismo è una grave mancanza.Se in futuro saranno aggiunte provvederò a inserirle. _______________________________ “Ora sono ancora più me stesso” dice François a Emilie, l’amante da poco aggiunta al… leggi tutto
Felicemente sposato e padre di due figli, François perde la testa per una impiegata delle poste e inizia ad intrattenere con lei una relazione extraconiugale. Dopo qualche tentennamento, decide di rivelare la tresca alla moglie, che però, apparentemente serena, prenderà da lì a poco una decisione tragica. Film del 1965 firmato dalla regista francese…
leggi tuttoMUBI Un giovane e spavaldo falegname ha davanti a sé una vita piena di buoni propositi ed occasioni: una bella moglie sarta con cui ha concepito due bei bambini, un lavoro che gli piace ed in cui è in grado di eccellere. Tutto parrebbe funzionare per il meglio, ma quando il giovane incontra per caso una impiegata di un'ufficio postale, bella pure lei e sentimentalmente libera,…
leggi tuttoPremessa: il film manca totalmente di corredo fotografico, e per un film della Varda che gareggia per l'uso del colore con i Maestri dell'Impressionismo è una grave mancanza.Se in futuro saranno aggiunte provvederò a inserirle. _______________________________ “Ora sono ancora più me stesso” dice François a Emilie, l’amante da poco aggiunta al…
leggi tutto
di LorismaL
Ecco la consueta playslist bimensile con le mie ultime visioni (ordinate secondo anno di uscita). Mi farebbe molto piacere ricevere i vostri consigli nei commenti. Saluti a tutti!
leggi tutto
di hupp2000
Pochi giorni fa, il 29 marzo, all’età di 90 anni, è morta Agnès Varda, figura centrale del cinema d’Oltralpe. Antesignana della Nouvelle Vague, regista e documentarista, moglie e…
leggi tuttoTre anni dopo la sorprendente immersione nei sentimenti più profondi e umani di una donna con il bellissimo « Cléo de 5 à 7 », Agnès Varda sposta la sua attenzione su un personaggio maschile apparentemente più semplice, ma dai comportamenti singolari e di una sincerità disarmante. François vive un matrimonio felice con Thérèse, è un marito affettuoso, nonché un padre modello.…
leggi tutto
di Redazione
Vite apparentemente normali, persone ordinarie, tutto scorre all'insegna della tranquillità. Ma la macchina da presa indaga, la storia fa il suo corso e appaiono le prime ombre: è il passato che chiama. Scomode…
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito
Commenti (1) vedi tutti
Soavemente spietato, non lascia scampo. Il gelido orrore dei min. finali nel (di)mostrare una verità così banale, nota e accettata ti lacerano dentro. Al tempo il msg femminista era il clou per una Varda geniale precorritrice del "68, oggi resta un monito universale: chi muore perde, chi vive vince il premio: una bonheur inappagante. Regia Sublime!
commento di Inside man