Quattro anni dopo gli eventi narrati in Halloween Kills, Laurie vive con la sua nipote Allyson e sta finendo di scrivere le sue memorie. Di Michael Myers non si sono più avute notizie e Laurie, dopo aver consentito per decenni allo spettro di Michael di entrare nella sua vita, è determinata a lasciarsi tutto alle spalle una buona volta e di ricominciare a vivere. Ma quando Corey Cunningham, jun giovane, viene accusato di aver ucciso un argazzino a cui faceva da baby sitter, si scatena una cascata di violenza e di terrore che spinga Laurie a un confronto finale con ciò che non può controllare.
Note
Terzo film della saga iniziata con Halloween (2018) - che riportò sullo schermo i personaggi di Michael Myers e Laura Strodie nati con il film Halloween. La notte delle streghe (1978) di John Carpenter - e proseguita poi con Halloween Kills (2021). Come suggerisce il titolo il film si pone come elemento conclusivo della trilogia.
DAVID GORDON GREEN HA LETTERALMENTE MASSACRATO LA SAGA DI HALLOWEEN! UNA TRILOGIA PATETICA! VATTENE AFFANCULO E TORNA A DIRIGERE GLI SPOT PUBBLICITARI, CAZZONE! TU NON SAI NIENTE DI MYERS!
Degno finale di una saga senza senso, che sarebbe dovuta terminare presto con l'ottimo lavoro di Carpenter ma che con Rob Zombie e il pessimo Gordon Green ha raggiunto livelli di rara bruttezza e stupidità.
Non è affatto brutto, anzi. Forse, senza maschera, Myers è Richard Gere dei tempi dorati? Ah ah. Invero, tutto è partito dal fatto che, nel remoto 1978, Jamie Lee Curtis era figa e Myers voleva da lei solo uno spogliarello da True Lies. Il resto è una pugnalata allo stomaco, ah ah, povero Michael, che fegato amaro e spappolato.
La degna chiusura di un cerchio aperto 44 anni fa. Un film intimo, teso e coinvolgente. Ha un effetto anni 80',infatti mi ha ricordato un po' "Christine". Attori al top e finale tesissimo!
Con la speranza (sicuramente vana) che il titolo sia profetico, il terzo capitolo del nuovo corso di "Halloween", diretto da David Gordon Green, è un incredibile concentrato di sciocchezze, girato con un budget stratosferico, già rientrato al box office.
Haddonfield (Illinois), 2019. Accidentalmente Corey (Rohan Campbell), un babysitter, causa la morte del piccolo Jeremy. Nel 2022 Lorie Strode (Jamie Lee Curtis) ha deciso di abbandonare le paranoie su Myers e vive, tranquillamente, con sua nipote Allyson (Andi Matichak). Allison si innamora di Corey mentre, durante il periodo di Halloween, i residenti di Haddonfield temono… leggi tutto
Sono trascorsi quattro anni da quando il mostro immortale Michael Meyers è tornato a far bagni di sangue.
Da quel momento la tenace Laurie Strode (Jamie Lee Curtis, ormai un'icona imprescindibile per la serie, giunta complessivamente al suo tredicesimo appuntamento) ha pianto la figlia rimasta uccisa proprio dal mostro, e ha allevato una deliziosa nipote Allyson (Andi Matichak)… leggi tutto
Riusciranno i nostri eroi a porre fine alla vita dell'uomo nero? Dopo decenni arriva il capitolo che si definisce, sin dal titolo, finale (anche se nel cinema non si può mai dire). Un gioco a carte scoperte che si riflette negativamente nel film, costruito su una storia che avrebbe avuto un senso se fosse stata sviluppata con più profondità, ma che invece si rivela…
Chiusura alquanto anomala dell'intera saga Halloween. Dopo esser apparso invincibile e immortale (in Haloween Kills è stato crivellato di colpi), troviamo un Michael Myers decrepito e barcollante tanto da essere regolarmente ucciso come si potrebbe fare con un comune mortale. Un'inversione di tendenza assai incongruente. A ciò deve aggiungersi il fatto che, qua, il vero…
Da fan sfegatato ho cercato di difenderlo finché ho potuto, ma l’idea del “passaggio di palla” tra Michael e un (eventuale) successore è, oltre che pessima e sgraziata, resa in maniera superficiale e mediocre (“fammi vedere come si fa”, e qui giù risate). Tanto che da “Halloween” sembra a un certo punto di passare ad “Assassini…
Sono trascorsi quattro anni da quando il mostro immortale Michael Meyers è tornato a far bagni di sangue.
Da quel momento la tenace Laurie Strode (Jamie Lee Curtis, ormai un'icona imprescindibile per la serie, giunta complessivamente al suo tredicesimo appuntamento) ha pianto la figlia rimasta uccisa proprio dal mostro, e ha allevato una deliziosa nipote Allyson (Andi Matichak)…
Terzo attesissimo e pasticciato capitolo finale (?) della saga di Michael Myers. A parte lo scontro definitivo tra Laurie e Michael di cui non rivelo nulla perché vale il prezzo del biglietto e soprattutto è davvero molto bello, il film è eccessivamente lungo e deludente. Gordon Green cerca di sviluppare “qualcosa di metafisico e sociologico”: non saprei come…
+21% rispetto al weekend precedente e, finalmente, anche un risultato positivo nei confronti del weekend omologo del 2021: +10%. Naturalmente la più parte del merito va a Black Adam, il film con il nuovo eroe…
Se Halloween Ends non fosse Halloween Ends, ovvero, non fosse un capitolo della saga dedicata a Michael Myers e Laurie Strode, sarebbe anche un buon, se non ottimo, film. Un giovane nerd stigmatizzato dai cittadini come assassino di bambini per un terribile incidente, in più bullizzato da altri ragazzi e ignorato dalle ragazze, incontra il Male e se ne impossessa per vendicarsi. Un…
Ebbene, oggi disamineremo, brevemente ma speriamo esaustivamente, Halloween Ends, uscito sui nostri schermi lo scorso 13 Ottobre e ultimo, definitivo capitolo della trilogia inaugurata nel 2018 da David Gordon Green (Joe) che, col suo Halloween e l’immediatamente successivo Halloween Kills, resuscitò dalle ceneri e al contempo rinverdì i fasti del mito…
Quando compiliamo questa lista aspettiamo sempre la mattina del giovedì per valutare l'effettiva distribuzione dei titoli nelle sale, verificando le scelte di distributori ed esercenti…
È stato un weekend parzialmente "falsato" dal fatto che l'uscita di almeno due titoli - Il colibrì e Il ragazzo e la tigre - è avvenuta in ritardo (e cioè il venerdì anziché il…
Haddonfield (Illinois), 2019. Accidentalmente Corey (Rohan Campbell), un babysitter, causa la morte del piccolo Jeremy. Nel 2022 Lorie Strode (Jamie Lee Curtis) ha deciso di abbandonare le paranoie su Myers e vive, tranquillamente, con sua nipote Allyson (Andi Matichak). Allison si innamora di Corey mentre, durante il periodo di Halloween, i residenti di Haddonfield temono…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (6) vedi tutti
DAVID GORDON GREEN HA LETTERALMENTE MASSACRATO LA SAGA DI HALLOWEEN! UNA TRILOGIA PATETICA! VATTENE AFFANCULO E TORNA A DIRIGERE GLI SPOT PUBBLICITARI, CAZZONE! TU NON SAI NIENTE DI MYERS!
commento di Lupo65Michael Myers avrà finalmente trovato la pace? Speriamo. Almeno l'avranno trovata anche gli spettatori.
leggi la recensione completa di Guidobaldo Maria RiccardelliDegno finale di una saga senza senso, che sarebbe dovuta terminare presto con l'ottimo lavoro di Carpenter ma che con Rob Zombie e il pessimo Gordon Green ha raggiunto livelli di rara bruttezza e stupidità.
commento di Aaanton71Non è affatto brutto, anzi. Forse, senza maschera, Myers è Richard Gere dei tempi dorati? Ah ah. Invero, tutto è partito dal fatto che, nel remoto 1978, Jamie Lee Curtis era figa e Myers voleva da lei solo uno spogliarello da True Lies. Il resto è una pugnalata allo stomaco, ah ah, povero Michael, che fegato amaro e spappolato.
leggi la recensione completa di 79DetectiveNoirLa degna chiusura di un cerchio aperto 44 anni fa. Un film intimo, teso e coinvolgente. Ha un effetto anni 80',infatti mi ha ricordato un po' "Christine". Attori al top e finale tesissimo!
leggi la recensione completa di Leo97Con la speranza (sicuramente vana) che il titolo sia profetico, il terzo capitolo del nuovo corso di "Halloween", diretto da David Gordon Green, è un incredibile concentrato di sciocchezze, girato con un budget stratosferico, già rientrato al box office.
leggi la recensione completa di undying