Trama
Alabama fa la vita, Clarence vende fumetti. Il loro incontro non è casuale: lei è il regalo di compleanno da parte del fratello di Clarence. I due, invece di dirsi addio la mattina dopo, decidono di restare insieme. Clarence, con l'idea d'andare a riprendere la valigia di Alabama, va dal suo ex protettore, lo ammazza e prende la prima valigia che trova. Il caso vuole che questa sia piena di droga.
Note
La sceneggiatura è di Quentin Tarantino, riorganizzata in ordine cronologico da Scott. Se l'avesse diretto Tarantino sarebbe stato più originale, ma anche così ha una bella dose di follia. Memorabile il duetto tra Walken e Hopper, belle caratterizzazioni di Pitt e Oldman.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (8) vedi tutti
Una vita al massimo buonissimo film di Tony Scott ispirato da Quentin Tarantino. Molto brava Patricia Arquette attrice molto popolare negli anni novanta.
leggi la recensione completa di claudio1959Film piuttosto difficile da decifrare. Inizio da C-movie, ma poi ci si può divertire. Tenta di non prendersi troppo sul serio. La scena dello scontro nella camera d'albergo è un po'... bizzarra. Comunque 6-
commento di BradySospeso tra una scanzonata commedia romantica sui generis e un furioso neo-noir hard-boiled, tra il grottesco parossistico e il pulp/gangster movie più sfacciato, tra la tenera love story da fiaba e l'azione elettrica, "True romance" è un film divertente e crudele, spassoso e spiazzante, sentimentale e deviato. In assoluto il miglior Tony Scott.
commento di degoffroTony Scott + Quentin Tarantino = et voilà, il cult è servito.
leggi la recensione completa di George SmileySplendido film trasgressivo e "politically uncorrect”: interpreti, ritmo, trama tutto perfetto. L’ottima sceneggiatura di Quentin Tarantino si sente.
commento di oavoliniVolgarità e parolacce a palla,fastidioso.
commento di wang yuFilm "pulp" che non mi ha entusiasmato più di tanto. Però il duetto tra Cristopher Walken e Dennis Hopper vale da solo il prezzo del biglietto.
commento di jeffwineFilm geniale, ma che se fosse stato diretto da Quentin Tarantino sarebbe stata tutta un'altra cosa! Peccato, ma è bello anche così !
commento di ultrapaz