Espandi menu
cerca
Box Office Italia: 09/11 settembre 2011 - Shock: Ezio Greggio è il migliore dei veneziani
di Spaggy ultimo aggiornamento
post
creato il

L'autore

Spaggy

Spaggy

Iscritto dal 10 ottobre 2009 Vai al suo profilo
  • Seguaci 178
  • Post 623
  • Recensioni 235
  • Playlist 19
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

Riprendiamo l'appuntamento con i dati del box office italiano del fine settimana precedente e subito veniamo scossi da uno schiaffo. Mentre il mondo festeggia ancora il Leone d'Oro a Sokurov per il suo Faust, l'Italia premia ancora una volta un film disarmante come Box Office 3D di Ezio Greggio.

 

Sebbene le prime due posizioni siano occupate dai deludenti risultati di Super 8 di J.J. Abrams (a questo punto, forse era meglio farlo uscire a giugno in contemporanea mondiale) e dal cartoon Kung Fu Panda 2 (che continua inesorabile la sua marcia), quello che colpisce è la supremazia del film di Greggio sulle pellicole provenienti direttamente dal Lido: neanche il Contagion di Soderbergh riesce a brillare per performance e Terraferma di Crialese si ferma solo in 8ª posizione.

 

Va meglio a Francesco Patierno e al suo Cose dell'altro mondo e si mantiene alta anche l'attenzione su Questa storia qua di Vasco Rossi. L'osannato (a ragione) L'ultimo terrestre di GiPi, complice una distribuzione criminale, non vola e anche la media sala non aiuterà il film a ottenere visibilità, nonostante il tam tam mediatico che è ricorso anche all'uso di un video con protagonista il Tg3 e una sua giornalista (per inciso, già Patierno lo aveva preceduto, usando Sky Tg24 ma nessuno sembra essersene accorto: ah, web che amplifichi secondo logiche decisamente poco libere!).

 

Disastroso il risultato di Tutta colpa della musica di Tognazzi: l'ottima prova dell'intero cast è svilita da uno script troppo elementare e già visto per attirare pubblico. Non va meglio al Ruggine di Gaglianone.

 

Non se la passano meglio i blockbuster americani: Lanterna verde non piace mentre Bad Teacher convince e coinvolge, l'exploit ci sarebbe stato se solo in molti avessero continuato a tenerlo in sala (e la media è indice di ottima tenuta).

 

  • Dati Cinetel:

 

 

 1. Super 8

Distribuzione: Universal Pictures

Inc. week-end: € 949.077
Inc. Totale       € 950.393

1 settimane
383 schermi

media sala: € 2.478

----------------------------------------------------------------------------

 

 2. Kung Fu Panda 2

Distribuzione:
Universal Pictures

Inc. week-end: € 828.965
Inc. Totale       € 10.918.242

3 settimane
520 schermi

media sala: € 1.594

----------------------------------------------------------------------------

 

 

 3. Box office 3D: Il film dei film

Distribuzione: Moviemax

Inc. week-end: € 777.647
Inc. Totale       € 778.948

1 settimane
304 schermi

media sala: € 2.558

----------------------------------------------------------------------------

 

 

4. Contagion

Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia

Inc. week-end: € 445.976
Inc. Totale       € 448.427

1 settimane
300 schermi

media sala: € 1.487

----------------------------------------------------------------------------

 

 

 5. Bad teacher: una cattiva maestra

Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia

Inc. week-end: € 314.539
Inc. Totale       € 1.639.805

2 settimane
258 schermi

media sala: € 2.706

----------------------------------------------------------------------------

 

 

 6. Lanterna verde

Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia

Inc. week-end: € 286.077
Inc. Totale       € 2.082.627

2 settimane
297 schermi

media sala: € 963

----------------------------------------------------------------------------

 

 7. Cose dell'altro mondo

Distribuzione: Medusa Film

Inc. week-end: € 264.026
Inc. Totale       € 958.385

2 settimane
254 schermi

media sala: € 1.039

----------------------------------------------------------------------------

 

 

 8. Terraferma

Distribuzione: 01 Distribution

Inc. week-end: € 244.282
Inc. Totale       € 318.683

1 settimane
209 schermi

media sala: € 1.169

----------------------------------------------------------------------------

 

 

 9. Questa storia qua

Distribuzione: Lucky Red

Inc. week-end: € 194.928
Inc. Totale       € 520.019

1 settimane
228 schermi

media sala: € 855

----------------------------------------------------------------------------

 

 

10. Solo per vendetta

Distribuzione: Eagle Pictures

Inc. week-end: € 93.021
Inc. Totale       € 628.882

2 settimane
150 schermi

media sala: € 620

----------------------------------------------------------------------------

 

 

11. Come ammazzare il capo ...e vivere felici

Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia

Inc. week-end: € 72.747
Inc. Totale       € 2.103.031

4 settimane
65 schermi

media sala: € 1.119

----------------------------------------------------------------------------

 

12. Tutta colpa della musica

Distribuzione: Medusa Film

Inc. week-end: € 54.442
Inc. Totale       € 54.442

1 settimane
102 schermi

media sala: € 538

----------------------------------------------------------------------------

 

 

13. I Pinguini di Mr. Popper

Distribuzione: 20th Century Fox

Inc. week-end: € 52.983
Inc. Totale       € 2.798.664

5 settimane
79 schermi

media sala: € 671

----------------------------------------------------------------------------

 

 

14. L'ultimo terrestre

Distribuzione: Fandango

Inc. week-end: € 35.154
Inc. Totale       € 35.154

1 settimane
43 schermi

media sala: € 817

----------------------------------------------------------------------------

 

 

15. This is England

Distribuzione: Officine UBU

Inc. week-end: € 20.227
Inc. Totale       € 150.827

3 settimane
26 schermi

media sala: € 778

----------------------------------------------------------------------------

 

16. Le Amiche della Sposa

Distribuzione: Universal Pictures

Inc. week-end: € 18.763
Inc. Totale       € 1.339.189

4 settimane
29 schermi

media sala: € 647

----------------------------------------------------------------------------

 

17. Ruggine

Distribuzione: Fandango

Inc. week-end: € 18.557
Inc. Totale       € 114.971

2 settimane
36 schermi

media sala: € 515

----------------------------------------------------------------------------

 

18. Le donne del 6° piano

Distribuzione: Archibald Enterprise Film

Inc. week-end: € 10.458
Inc. Totale       € 1.120.760

14 settimane
11 schermi

media sala: € 951

----------------------------------------------------------------------------

19. Professione Assassino


Distribuzione: 01 Distribution

Inc. week-end: € 7.660
Inc. Totale       € 496.947

3 settimane
16 schermi

media sala: € 479

----------------------------------------------------------------------------

 

20. Harry Potter e i doni della morte - Parte 2

Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia

Inc. week-end: € 7.447
Inc. Totale       € 22.219.254

9 settimane
9 schermi

media sala: € 827

----------------------------------------------------------------------------

 

Ti è stato utile questo post? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. Spaggy
    di Spaggy

    Non so quale sia il numero di sale destinato a Cronenberg ma a guardar la distribuzione 01, memore di quanto successo con Malick, tremo. Diversa invece mi sembra la prospettiva della Archibald e il lavoro fatto con "Le donne del 6° piano" dimostra che credono nei loro prodotti, proteggendoli all'inverosimile.

    Diverso è il discorso Fandango: che senso ha creare aspettative, lanciare una campagna mediatica roboante e poi tenere l'opera quasi invisibile? In tutta la Sicilia, ad esempio, sono solo due le sale che proiettano il film (una a Palermo di 540 posti e una a Catania di 113) e mi chiedo perché. A quel punto avrei preferito un lancio legato a iniziative editoriali o sul web, come si sta facendo con diversi documentari con Steamit Cinema, che stasera mi sta offrendo "Io sono" della Cupisti, "Out of Tehran" della Maggioni, "Caldo grigio, caldo nero" di Dentici e "Andata e ritorno" della Finocchiaro. Che senso ha avuto partecipare a Venezia?

  3. maghella
    di maghella

    Bentornato al box office di Spaggy, mentre di quello in 3D ne avremmo fatto volentieri a meno. Torneremo di nuovo a chiederci come sono possibili certi primi posti? A quanto pare sì...Ciao.

  4. busini
    di busini

    @Spaggy Sì, sui canali Rai la pubblicità de "L'ultimo terrestre" circolava già dai primi di Agosto.
    Forse l'esser tornato a bocca asciutta da Venezia ha penalizzato il film, ma non credo. Credo, invece, che, sarebbe stato in grado di strappare almeno la quinta posizione del box office se solo la Fandango ci avesse messo maggiore impegno. Infatti, film di minore richiamo, nel cinema che frequento, sono stati proiettati e non vedo perché un film, per giunta in concorso a Venezia, sia stato bistrattato in questo modo. Fortunatamente Greggio non è in programmazione.

    Grazie per streamit.

  5. maurri 63
    di maurri 63

    Raga, ricordate sempre che si tratta di dati relativi: intanto, la media sala per "L'ultimo terrestre" è vicina a quella del documentario su Vasco (per cui, se questo ne "esce bene", non si può dire che GiPi ne esce male, no?); inoltre, il film di Greggio termina la sua corsa tra un paio di settimane, "Terraferma" e co. li vederemo nei cineforum, nell'estate (oh,guardate che in nell'arena del Poggio, a Napoli, diciotto giorni fa eravamo in mille - e tutti paganti - per "La solitudine dei numeri primi", per "Poetry" hanno dovuto mandare indietro le persone causa mancanza posti (!!!), nei circoli, a nolo dai vari blokbuster, poi in vendita nei circuiti, ecc, ecc. E, credetemi, si recupera. (Vale ricordare che la vendita alle tv è mediamente più alta per questi soggetti che non per il clssico cinepanettone). E poi è evidente che il numero di sale fa la differenza (285 a 41....). Per "Cose dell'altro mondo", ritengo che Patierno, in fondo reduce da una ammaccatura non da poco ("Il mattino ha l'oro in bocca") stia stappando champagne. Dunque, cari filmofili, non disperiamo: "Faust" resterà per sempre nelle nostre visioni, ma non certo "Box Office" (qualcuno ricorda che fine fece "Il silenzio dei prosciutti" ?...)

  6. LIBERTADIPAROLA75
    di LIBERTADIPAROLA75

    BOX OFFICE 3D l'ho visto ieri! Deprimente...Ciao ragazzi!!!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati