Espandi menu
cerca
BREAKING GO(O)D
di mck ultimo aggiornamento
post
creato il

L'autore

mck

mck

Iscritto dal 15 agosto 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 208
  • Post 148
  • Recensioni 1235
  • Playlist 337
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

Or Better, or bitter, or worst, or bad, again.

Aniway: "Welcome, Carol". 

E Pluribus Unum, Happiness Is Contagious (Forever Peace, Idillio Suburbano).

 

 

Tentativo di estrapolare l'inestrapolabile da "PLUR1BUS", la distopia che Vince Gilligan (senza Peter Gould) ha creato, sviluppato, co-scritto (con Gordon Smith, Alison Tatlock ed altri) e co-diretto per Apple (i primi due episodi dei nove in totale verranno rilasciati tra un mese esatto da oggi). 

Protagonista: Rhea ♥ Seehorn

Telefono: (202) 808-3981 (ore pasti).

 

 

Gentilissime AMA, AMSA e pure GeSeM (che non si legge "Ghe sem!") di Albuquerque, New Mexico, U.S.A., c'è una focaccia... pardon... una pizza da robo-ingegneristicamente levare dal tetto a spiovere del garage: magari provate con quella, grazie. 

Ah, già, c'è anche - per l'appunto - un food-track (se non altro alla San Diego Comic-Con).

 

 

"Color Est, e Pluribus Unus" (dal "Moretum", un breve idillio campestre - il cui titolo deriva dal formaggio fresco d'erbe ricavato pestando il tutto con, a scelta, sale, olio, aceto, aglio, noci e pinoli in un moretarium, vale a dire un mortaio, a cui dà il nome, così come al pesto alla genovese, poi spalmabile s'una fetta di pane o s'una focaccia e da servire a piacere con contorno di infruttescenze varie - insomma, (non) proprio... pizza e fichi! -, che il contadino preparava, prepara e preparerà, con o senza l'aiuto della schiava di casa, prima di recarsi a sovrintendere il lavoro nei campi) catalogato nella Appendix Vergiliana ed attribuito per l'appunto a Publio Virgilio Marone: o per lo meno questa è la mia reinterpretazione dei dati ricavati pescando a strascico sui fondali di Wikipedia), ovvero: la Ruota di Plutchik.

 

 

Per buona parte della storia umana, quando l’esistenza era troppo breve e tetra per significare qualcosa, ci servivano delle storie per compensare. Ma ora che siamo sul punto di vivere la vita soddisfacente e quasi indolore che la nostra intelligenza merita, è ora che l’arte ci conduca oltre un nobile stoicismo.

- È socio del nostro programma a premi?
- Mi premiate perché prendo queste [pillole]?
- Non è necessario che le prenda: basta che le paghi.
- E quale sarebbe il premio?
- Comprarne altre a meno.

Il benessere è come un virus. Una persona sicura di sé a casa propria in questo mondo può infettare parecchia altra gente. Non vi piacerebbe assistere a un’epidemia di benessere contagioso? […] La soglia critica per una cosa del genere è probabilmente più bassa di quanto crediate.

I tre passaggi sono tratti da due opere di Richard Powers: i primi due da "Generosity: an Enhancement" del 2009 (ed. it. Mondadori, 2011, trad. di Giovanna Granato, versione poi riproposta da La Nave di Teseo, 2021), la storia di Thassadit "Thassa" Amzwar, studentessa universitaria portatrice (o forse no) del "gene della felicità", e il terzo ed ultimo da "Bewilderment" del 2021 (ed. it. La Nave di Teseo, 2021, trad. di Lucia Vighi).  

 

 

• Vince Gilligan (e Peter Gould).     

Breaking Bad

- Stag. 1 (2008, 7 ep.)
- Stag. 2 (2009, 13 ep.)
- Stag. 3 (2010, 13 ep.)
- Stag. 4 (2011, 13 ep.)
- Stag. 5 (2012, 8 ep. + 2013, 8 ep.)

El Camino (2019): * * * * ¼ - 8.5

Better Call Saul

- Stag. 1 (2015, 10 ep.): * * * * ¼ - 8.5
- Stag. 2 (2016, 10 ep.): * * * * ½ - 9.0 
- Stag. 3 (2017, 10 ep.): * * * * ¼ - 8.5
- Stag. 4 (2018, 10 ep.): * * * * ½ - 9.0 
- Stag. 5 (2020, 10 ep.): * * * * ¾ - 9.5
- Stag. 6 (2022, 13 ep.): * * * * ½ - 9.0 

 

 

Un buon terreno di coltura (già contagiosa) per questa prossima piastra di Petri (forzatamente felice).     

--------------------------------------------------------------------------------------------------------     

Postilla: Run!

 

 

Breaking Good, Carol (or... World).

Ti è stato utile questo post? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati