Espandi menu
cerca

Trama

Nikita, condannata all'ergastolo, in carcere viene ingaggiata dai servizi segreti: ufficialmente dichiarata morta, in realtà viene sottoposta a tre anni di training durissimo, agli ordini di Bob. Dopo un brillante battesimo del fuoco, Bob le dà una nuova identità come infermiera. Nikita conosce Marco, che lavora in un supermarket. I due vanno a vivere insieme, senza che Marco sospetti di nulla. La ragazza vorrebbe smettere, ma i suoi capi non glielo permettono...

Note

Besson dimostra notevole maestria nelle scene d'azione, puntando sull'abbinamento tra il sex appeal della Parillaud e la sua implacabile efficienza omicida. Meno riuscita la parte romantica della storia.

Commenti (18) vedi tutti

  • Visivamente potente, emotivamente intensa e coinvolgente, Nikita mostra che un’eroina può essere fragile, letale e indimenticabile, anche se non tutto funziona alla perfezione.

    leggi la recensione completa di Letiv88
  • Un classico degli action movie europei, d'impostazione americana ma con tratti tipicamente europei, con una grande Anne Parillaud ed una storia molto interessante. Funziona eccome se funziona.

    leggi la recensione completa di gold0763
  • di mitico, epocale, superlativo ha solo ia credulità attribuita allo spettatore. E, purtroppo, non è neanche irripetibile ...

    commento di kahlzer
  • Film cult della storia del cinema,in cui ha creato un genere 30 anni fa(!).Centratissima la recensione di Film TV. Bravi la Parillaud e Karyo. Da non perdere o da…rivedere…

    commento di Decimo
  • La regia del grande maestro viene un po' offuscata da luci un pò piatte e una musica di basso budget non molto azzeccata. Opinabile il finale sospeso. Voto 6,5

    commento di giancaudio
  • Una boiata crudele

    commento di Ippolito-Abelli
  • ...film perfetto, per il genere. Lo si rivede "sempre", con piacere, e questo è ottimo per un film. Bella la parte iniziale. Voto 8

    commento di ivcavicc
  • Malgrado la perdita di ritmo dell'ultima mezz'ora, è sicuramente un film da vedere. Uno dei due capolavori del regista Besson, insieme a "Leon".

    commento di GioviNCC
  • Un film che ha fatto epoca. Voto 8

    commento di Scemaran
  • Si perde la dimensione del lavoro di Nikita. Alla fine del film si rimane un po' spiazzati. Discreto action movie dove uno dei nei principali è l'impossibilità di nascondere una professione del genere, senza effettivamente avere un vero lavoro di copertura. Voto 6.

    commento di Brady
  • Originale e ben costruito, più intenso nella prima parte (durante l'addestramento di Nikita) che nella seconda, rimane uno dei lavori migliori di Besson. Voto 7/10.

    commento di alexio350
  • Un po' così nell'ultima parte che perde parecchio quanto ad intensità, ma assolutamente un capolavoro per il resto. Perfetto in ogni aspetto.

    commento di bebabi34
  • Donna con un passato sporco viene trasformata in una perfetta macchina di morte non ha anima e tutto si perde in una spettacolarizzazione che non riesce ad avvincere.

    commento di wang yu
  • A parte due sole sequenze d'azione, il film è di una noia mortale condita solo da un linguaggio colorito e nient'altro. Anche la suspance è quasi pari a zero.

    commento di XANDER
  • Molto bello questo dramma psicologico in cui la protagonista viene mutata in congegno che porta la morte e difatti la sceneggiatura punta su questo con scene d'azione maiuscole: brava la Parillaud.

    commento di steveun
  • ha un fascino unico nel suo genere

    commento di bocchan
  • Assolutamente mitica la scena con la penna… film d'azione tra i migliori del suo genere… grandissima regia!

    commento di RageAgainstBerlusca
  • Eccezionale..mitica la breve apparizione di Jean Reno nei panni dell'Eliminatore!

    commento di ultrapaz
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

Antisistema di Antisistema
8 stelle

Mirabile esempio di cinema europeo che prende gli stilemi del cinema di genere americano d'azione, per rileggerli in un'ottica ed una sensibilità tutta francese, confezionando una pellicola che ad inizio degli anni 90' mostra nuove frontiere nell'ambito del cinema d'azione (e non solo). Luc Besson ad inizio anni 90' era una nuova promessa del cinema europeo, con Nikita (1990) il regista… leggi tutto

24 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

Mathiasparrow di Mathiasparrow
6 stelle

Luc Besson: l'azione è il suo mestiere. Nella frenesia di fughe e sparatorie quella regia sa sempre come muoversi, dove piazzarsi, in che direzione guardare. In contesti più pacati arranca spesso. Nikita mescola i propri ingredienti nel giusto ordine, ma per inevitabile natura della costruzione narrativa è costretto a svelare ogni mistero con un certo anticipo, lasciando in… leggi tutto

2 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

woody di woody
4 stelle

Stranamente chi non ama, in generale, il cinema francese, apprezza però film come questi (dall'impressionante vuoto pneumatico), perché? In una dozzina d'anni molti transalpini dediti alla settima arte hanno optato per una confezione patinata ed uno svolgimento prettamente hollywoodiani conseguendo indubbi successi: incassi, riacquisita notorietà, freschezza di proposte, remake d'oltreoceano,… leggi tutto

1 recensioni negative

2025
2025
Trasmesso il 5 settembre 2025 su Iris

Recensione

Letiv88 di Letiv88
7 stelle

Con Nikita Luc Besson porta il cinema francese in una nuova dimensione, mescolando action hollywoodiano e stile europeo. Uscito nel 1990, il film cambia le regole del gioco: un’eroina fragile ma letale, interpretata da Anne Parillaud, destinata a restare nella storia. All’inizio divise critica e pubblico, ma col tempo è diventato…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
Trasmesso il 16 agosto 2025 su Iris

Recensione

Carlo75 di Carlo75
8 stelle

La trama segue Nikita, una tossicodipendente interpretata da Anne Parillaud, che dopo aver ucciso un agente di polizia durante una rapina, viene reclutata dal governo francese come agente dormiente. Con una regia stilizzata e una trama coinvolgente, il film esplora temi di identità, redenzione e sopravvivenza, mescolando elementi di azione, thriller e dramma. La performance di Anne…

leggi tutto
Recensione
Utile per 4 utenti
Trasmesso il 15 agosto 2025 su Iris

Recensione

gold0763 di gold0763
8 stelle

Quello che abbiamo in mano è uno dei capisaldi dei film d'azione europei novantiani, ovviamente ad opera di un regista che in quel periodo era in forma smagliante ovvero Luc Besson. La particolarità di questo film è che si vede che ha un'impostazione spiccatamente internazionale, ma allo stesso tempo il tatto europeo tipico francese, però per dirvi il prologo iniziale…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
2024
2024
Trasmesso il 29 settembre 2024 su Iris
Trasmesso il 26 settembre 2024 su Iris
Trasmesso il 7 settembre 2024 su Iris
Trasmesso il 6 settembre 2024 su Iris

Luc Besson

DeathCross di DeathCross

Luc Besson oggi compie 65 anni e quindi, come per altri registi, anche per lui ho deciso di spararmi una maratona in cui rivedere tutti i suoi lungometraggi cinematografici di finzione (e recuperare quelli che ancora…

leggi tutto
2023
2023
Trasmesso il 28 ottobre 2023 su Iris
Trasmesso il 5 ottobre 2023 su Iris
Trasmesso il 14 settembre 2023 su Iris
Trasmesso il 13 settembre 2023 su Iris

Recensione

axe di axe
7 stelle

Nikita è una criminale drogata e violenta; dopo un cruento scontro a fuoco tra la sua gang e la polizia, uccide a sangue freddo uno tra gli agenti intervenuti. Dopo essere stata condannata all'ergastolo, Bob, reclutatore per conto dei servizi segreti, la seleziona per entrare nella sua organizzazione. Simulata la sua morte, fa in modo di rieducarla ed addestrarla; superato con successo un…

leggi tutto
2022
2022
Trasmesso il 18 dicembre 2022 su Iris
Trasmesso il 5 dicembre 2022 su Iris
Trasmesso il 5 maggio 2022 su Iris
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito