Espandi menu
cerca

Trama

Lora, giovane vedova con una figlia, Susy, preferisce la carriera teatrale all'amore del fotografo Steve. A lei bada Emy, una donna di colore che ha a sua volta una figlia, Sarah Jane. Questa, crescendo, cerca di nascondere la propria origine nera, grazie alla sua pelle quasi bianca, ma non ci riesce. Scappa di casa maledicendo la madre. Lora, ormai famosa, accetta Steve, che nel frattempo ha fatto carriera, scontrandosi con Susy, che ne è a sua volta innamorata. E non è tutto...

Note

Mélo che appartiene di diritto al numero dei grandi film della storia del cinema: sontuoso e fiammeggiante. Conflitti di classe, di età, e soprattutto razziali, in una messinscena che si trattiene, scarta, espode infine nella magistrale scena finale del funerale sulle note di "Trouble of the World" cantata da Mahalia Jackson. Remake del film omonimo di John M. Stahl del '34.

Commenti (14) vedi tutti

  • Il tema del razzismo non è certo nuovo nel cinema americano, ma qui trova una degna declinazione andando a scavare anche in quel senso di inadeguatezza di chi vorrebbe essere diverso da quello che è (o che almeno appare agli altri)

    leggi la recensione completa di galaverna
  • Un film spettacolare sull'odio razziale negli anni '50, che fa da perfetto contralto al capolavoro di Kramer con Spencer Tracy, qui c'è maggiore leggerezza, ma il finale è più tragico. Voto 7.

    commento di ezzo24
  • Ne è venuto fuori un discreto minestrone. Forse troppo e non sempre tutto funziona. Ed alla fine lascia un po' insoddisfatti pur nella sontuosità della messa in scena. Solo la prima parte è davvero interessante e piacevole.

    leggi la recensione completa di Brady
  • Quando si nasce e si cresce dalla parte sbagliata, succede che si desideri ardentemente stare dalle parte giusta rinnegando le proprie origini difficili. E' il "complesso del povero" che figli di giardinieri, di autisti, di facchini conoscono assai bene se crescono coi figli di quelli che li mantengono. Film cult del genere razzismo d'annata,voto:8

    commento di Tortellaüberalles
  • "Lo specchio della vita" è la dimostrazione pratica di come si possano maneggiare temi complessi come lo scontro di classe, la discriminazione razziale, il successo che corrompe i sentimenti, con la semplice disinvoltura del tocco. Lasciando che l'eco della retorica imploda nel suo stesso manifestarsi. La magniloquenza di un maestro del mélo.

    commento di Peppe Comune
  • Bellissimo film da vedere t insegna tante cose voto 8

    commento di eros7378
  • Bravi gli Attori in questo Filmone Sentimental-Drammatico (con finale triste) anche se il tema trattato risulta abbastanza usato anche se un po' controcorrente per quegl'anni e non mi ha molto convinto.voto.5.

    commento di chribio1
  • Drammone multistrato, drammaticamente drammaturgico e drammatizzante nella sua drammatica drammaticità.

    commento di Winnie dei pooh
  • Davvero intenso e appassionante. E senza falsi moralismi.

    commento di Utente rimosso (buzzin´ fly)
  • UN FILM CHE FA RIFLETTERE SU CHI SIAMO E NON SU CHI VORREMMO ESSERE.

    commento di turner
  • voto 7. Tanti i temi trattati in questo classico filmone melodrammatico, le cui parti migliori sono collocate - simmetricamente - all'inizio e alla fine. Nota (involontariamente) comica: chi sarà mai "Amerigo Felluci"?? Da vedere.

    commento di PP
  • realistico

    commento di bocchan
  • Film di comicità surreale che commuove i piagnoni e solleva l'umore al resto del mondo

    commento di Ramito
  • Fiammeggiante melò di Sirk con una bellissima e brava Lana Turner, e una giovane Sandra Dee. Davvero un film di grandi sentimenti e conflitti, in particolare quelli tra madri e figlie, per amore, età, classe sociale ed etnia.

    commento di scream
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

steno79 di steno79
9 stelle

Ultimo film diretto per il cinema dal maestro del melodramma Douglas Sirk, che in seguito girerà solo alcuni cortometraggi in tedesco che però in Italia non conosce nessuno (in uno di questi cortometraggi appare come attore anche il regista Fassbinder, fervente ammiratore di Sirk). E' un melodramma al femminile che racconta in parallelo la storia di due madri, un'attrice che… leggi tutto

16 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle negative

luisasalvi di luisasalvi
4 stelle

Tipico melodramma dell'epoca, melenso e mal recitato. La Kohner non ha nulla della nera, tanto meno la passione per il ballo che vorrebbe dimostrare; la Moore è troppo esemplarmente buona (sul modello dello zio Tom), e doppiata in italiano da una voce sempre insopportabilmente buona e umile. A Fassbinder (che lo ha esaltato) piacciono i melodrammi e i temi antirazzisti, ma non è un… leggi tutto

2 recensioni negative

2025
2025

Recensione

galaverna di galaverna
8 stelle

Remake del film di Stahl del '34, la pellicola diretta da Douglas Sirk mostra plasticamente come poco sia veramente cambiato, in ben 25 anni, nell'integrazione delle persone di colore in America. La difficoltà di accettare di avere una madre nera, da parte di Sarah Jane (nata più bianca che mulatta) sarà il tema dominante della sua vita, passata alla continua ricerca di un…

leggi tutto
Recensione
Trasmesso il 25 agosto 2025 su Iris
2024
2024
Trasmesso il 14 dicembre 2024 su Rete 4
Trasmesso il 15 novembre 2024 su Iris
Trasmesso il 18 giugno 2024 su Iris
Trasmesso il 10 gennaio 2024 su Iris
2022
2022
Trasmesso il 23 dicembre 2022 su Rete 4
2021
2021
Trasmesso il 24 dicembre 2021 su Rete 4
2020
2020
Trasmesso il 18 dicembre 2020 su Rete 4
locandina
Foto
2019
2019
Trasmesso il 27 dicembre 2019 su Rete 4
2018
2018
Trasmesso il 1 novembre 2018 su Rete 4
Nel mese di ottobre questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti

Recensione

Brady di Brady
7 stelle

Ne è venuto fuori un discreto minestrone. Forse troppo e non sempre tutto funziona.   Dall'amore all'abbandono in pochi secondi.La 'diva' caccia più volte l'amore fuori dalla sua vita con decisioni fulminee, direi esagerate. Steve peraltro poteva anche sposarla lasciandole la libertà che serve al suo lavoro. Almeno sarebbero stati assieme.   Una sorta di lotta…

leggi tutto
2017
2017
Nel mese di luglio questo film ha ricevuto 5 voti
vedi tutti
Trasmesso il 9 luglio 2017 su LA7D
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito