Trama
Due diverse bande di criminali si trovano per caso ad assaltare, prima dell’orario di chiusura, la stessa agenzia bancaria. Il primo gruppo, composto da esperti ladri, ha intenzione di scassinare la cassaforte mentre il secondo gruppo, fatto di giovani scagnozzi inesperti e sbadati, si accontenterebbe del contenuto dello sportello bancomat. Entrati in banca, i balordi rimangono bloccati all’interno fino al giorno dopo, a causa della chiusura automatica delle porte. In compagnia della guardia di sicurezza, del direttore di filiale, di una cassiera neoassunta (Ashley Judd) e di un cliente, Tripp (Patrick Dempsey), i ladri si ritroveranno di fronte a una convivenza forzata che farà emergere all'orizzonte nuovi amori e complicità non sospette.
Note
Accolto con entusiasmo al Sundance 2011, Le regole della truffa rappresenta una fantasiosa e abile variazione sul tema un po’ consumato del film “di rapina” (in tutti i sensi), gioca col genere, consegna al carisma strampalato del citato Dempsey - sembra uno Statham bello - i momenti cruciali, gioca pesante con le parole e i colpi di scena. E se si pensa che Rob Minkoff, il regista a cui è affidata questa gabbia di matti, viene dall’animazione Disney, la sorpresa è completa. Si vede che a casa di Topolino il nostro guardava di nascosto Monicelli e Tarantino. Per fortuna.
Trailer
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (9) vedi tutti
Invito in banca con delitto. Siamo dalle parti del cinema cluedo, dove un narratore conduce lo spettatore nell'enigma da risolvere. Per rendere la cosa meno noiosa, il film è disseminato di gag e personaggi demenziali, convincendo più gli amanti delle commedie di grana grossa, piuttosto che quelli dei polizieschi. Zero tensione.
commento di marco lTroppo elaborato, voto 6
commento di stokaiserAstuto, divertente.
commento di moviemanmi è piaciuto molto
commento di Nikita08Vivace e divertente commedia poliziesca dai toni gialli e parzialmente farseschi.Brillanti i dialoghi, e ben amalgamato il cast di attori noti e meno noti.Divertimento leggero ma intelligente.
commento di Fanny SallyVisto 20 minuti…demenziale.
commento di Tex MurphyPoco meno di 90' di puro divertimento, ma, cosa abbastanza rara, è anche intelligente e questo grazie ad una valida sceneggiatura, ad attori nella parte ed una accorta regia.
commento di vjarkivCommedia leggermente più originale del genere ma comunque simpatica da vedere, con qualche scenetta divertente ma nulla di più. Pessima colonna sonora
commento di XANDERGioiellino sofisticato da vedere (anche) solo per le scenette tra Burro & Marmellata!
commento di daveper