Espandi menu
cerca

Cave of Forgotten Dreams

play

Regia di Werner Herzog

Con Charles Fathy, Werner Herzog Vedi cast completo

In streaming Fonte: JustWatch

Trama

La grotta di Chauvet-Pont-d’Arc, nel Sud della Francia, ospita quelle che si pensa siano le più antiche pitture rupestri mai rinvenute. Scoperte solo nel 1994 sono inaccessibili al pubblico, perché si ritiene che la presenza umana possa alterare i valori dell'umidità del luogo e danneggiare queste pitture dal valore eccezionale. Si è discusso a lungo su chi dovesse essere il regista che facesse da testimone e che filmasse questa meraviglia per poterla rendere visibile a tutti e la scelta è caduta su Werner Herzog, che lavorando nel massimo rispetto del luogo e usando la tecnologia 3D, ha reso con cura i dettagli di questo luogo unico, servendosene per innescare una meditazione sull'origine dell'arte e su altri grandi temi collegati.

Note

Siamo di fronte a un capolavoro sulla magia della raffigurazione che sconvolge la nostra concezione del tempo con disegni realizzati a cinque millenni l’uno dall’altro. Il tono contemplativo è al solito spiazzato da un’ironia che flirta con il bizzarro, così uno studioso suona l’inno americano con un flauto primitivo, un esperto di profumi annusa le grotte e nell’epilogo spuntano gli immancabili rettili: due coccodrilli albini. Elementi solo apparentemente incongrui, che si innestano in una riflessione filosofica sui tratti immortali e irrazionali dello spirito umano.

Trailer

Commenti (6) vedi tutti

  • Herzog ha il pregio di saper scegliere sempre argomenti interessanti.

    commento di movieman
  • Mi sarei aspettato un approfondimento storico scientifico.Herzog racconta che è sceso nella grotta con illustri scienziati ma questi avranno pure formulato delle ipotesi sui dipinti,tra l'altro stupefacenti,ritrovati.Così non ho compreso bene le considerazioni finali sui coccodrilli albini. Insomma una mezza delusione.

    commento di Arco
  • Bellissimo documentario del solito Herzog. Un po' piu' didattico del solito, ma il suo talento visionario e onirico non mancano mai. Di grande fascino.

    commento di Donapinto
  • Attorno a tali immagini si addensano alcune delle nostre fantasticherie più antiche e persistenti. Sbagliare era impossibile, osare di più si.

    commento di michel
  • Bellissimo documentario. Quella telecamera che passa leggera sui disegni ti fa tornare indietro nel tempo…finale che resta dentro.

    commento di GoonieAle
  • Un uso migliore del 3D non poteva essere pensato. Enorme, come sempre.

    commento di Tommy Spasmo
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

OGM di OGM
10 stelle

In questo  film di Werner Herzog c’è un rinoceronte con otto zampe. E uno stambecco con tante corna. Dipinti su una parete di roccia dalla superficie ondulata, soggetta a giochi di luci ed ombre. Un esperimento di animazione tridimensionale. Risalente a 32.000 anni fa. Le pitture rupestri scoperte nel 1994 a Vallon-Pont d’Arc, nel sud della Francia, sono, di gran lunga, le più antiche… leggi tutto

11 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

mm40 di mm40
6 stelle

"Questo è un lavoro per Werner Herzog", devono aver pensato al ministero della Cultura francese, pensando a chi affidare un incarico tanto importante e delicato quale le riprese - primo e fors'anche ultimo nel mondo - dell'interno delle grotte di Chauvet, inaccessibili al pubblico poichè materia di serrato studio da parte di speleologi e antropologi. E il ragionamento è stato tutt'altro che… leggi tutto

2 recensioni sufficienti

Non è ancora disponibile nulla.
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito