Nonostante Luigi XIII, morendo, abbia lasciato come erede al trono un erede minorenne, il Duca di Lavalle domina di fatto il regno di Francia, con l'intenzione di sposare la figlia della Regina e rendere così legittimo il suo potere. In aiuto della sovrana arrivano i figli dei famosi moschettieri, tre giovanotti e una ragazza. Mai quattro avranno il loro problemi a restituire il trono al Delfino.
Note
Qualche bel duello, ma c'è poco di nuovo rispetto agli altri film della serie. Allen dirige con ritmo impeccabile, gli attori sono quelli giusti.
La novità di questo film era per l'epoca, il 1951, la presenza di Maureen O'Hara in un ruolo che, prima sembrava solo maschile: quello della moschettiera del re...E che moschettiera, visto che fa che la rossa fa innomorare tutti e tre i suoi colleghi.
Per contrastare le mire sul trono di Francia del Duca di Lavalle scendono in campo i figli dei troppo vecchi moschettieri .... Rivisitazione apocrifa delle avventure dumasiane , in cui i quattro personaggi principali sono sostituiti per raggiunti limiti di età dai rispettivi pargoli ( neanche troppo sbarbatelli , direi ... ) . Rimane naturalmente immutata la loro fedeltà alla… leggi tutto
Per contrastare le mire sul trono di Francia del Duca di Lavalle scendono in campo i figli dei troppo vecchi moschettieri .... Rivisitazione apocrifa delle avventure dumasiane , in cui i quattro personaggi principali sono sostituiti per raggiunti limiti di età dai rispettivi pargoli ( neanche troppo sbarbatelli , direi ... ) . Rimane naturalmente immutata la loro fedeltà alla…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Quarant' anni dopo ...
leggi la recensione completa di daniele64La novità di questo film era per l'epoca, il 1951, la presenza di Maureen O'Hara in un ruolo che, prima sembrava solo maschile: quello della moschettiera del re...E che moschettiera, visto che fa che la rossa fa innomorare tutti e tre i suoi colleghi.
leggi la recensione completa di Marco PoggiSu altri siti ha dei buoni voti,io gli do un 5.
commento di wang yu