Espandi menu
cerca

Trama

Il film Death Does Not Exist (La mort n'existe pas) prende il via durante un attacco armato a una lussuosa residenza di una coppia ricca e influente quando Hélène si ritira all’ultimo istante e fugge nel bosco. Manon, sua complice e amica, riappare come presenza spettrale per offrirle una seconda possibilità. Le due si ritrovano in un confronto sospeso tra la necessità dell’azione e il peso dell’inazione. Attraverso questo viaggio, Hélène deve decidere quanto è disposta a sacrificare per i suoi ideali: quanto amore, amicizia e desiderio di vivere è disposta a perdere per la causa?

Death Does Not Exist, presentato alla Quinzaine 2025, è un film sull’impegno. Politico, ma anche personale. Parla di amicizia, di lealtà, di amore, di scelta. Affronta l’ambivalenza della radicalità e il conflitto interiore tra azione e coscienza, tra il desiderio di cambiare il mondo e la paura delle conseguenze. Hélène è dilaniata tra la ribellione e la rinuncia, tra la necessità di appartenenza e il bisogno di libertà.

Il regista Félix Dufour-Laperrière costruisce una riflessione sulla legittimità della violenza in un mondo segnato dalle disuguaglianze. Ma la sua è anche una storia intima, fatta di dubbi, tentazioni, e relazioni profonde. Attraverso figure come Manon, Marc, Martine e Rémi, il film Death Does Not Exist indaga la dimensione affettiva dell’impegno e la fragilità del nostro ruolo nel cambiamento collettivo.

Interamente disegnato a mano su tavoletta grafica a 12 disegni al secondo, il film Death Does Not Exist utilizza l’animazione non come espediente estetico, ma come linguaggio necessario. Le immagini si trasformano, si tingono di sogno e incubo, danno forma visiva all’interiorità di Hélène. I paesaggi, mai neutri, diventano estensioni emotive: il bosco è confusione, rifugio, abisso. Gli animali - colibrì, passeri, coyote - sono allegorie del desiderio, della paura, della fuga.

Colori e montaggio si fondono per mantenere un legame grafico tra i personaggi e l’ambiente, in una tensione continua tra figura e sfondo. Anche la rappresentazione della violenza è frutto di una scelta precisa: diretta ma non spettacolare, vissuta nei suoi effetti psicologici.

“Ho concepito il film Death Does Not Exist come un racconto tragico, fatto di metamorfosi, magie e dilemmi. L’animazione mi permette di rendere visibili i sogni, i desideri e le paure dei personaggi, e di farlo con libertà visiva e narrativa”, ha spiegato Dufour-Laperrière. “È un film nato da un'urgenza personale e collettiva: come affrontare un mondo ingiusto senza distruggere ciò che rende la vita degna di essere vissuta?”.

 

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è negativa

alan smithee di alan smithee
4 stelle

78 ° FESTIVAL DE CANNES - QUINZAINE DES CINÉASTES In seguito ad sanguinoso ma sostanzialmente fallito attacco armato perpetrato da un gruppo di terroristi/rapinatori ai danni di una anziana coppia di ricchi proprietari terrieri assediati da guardie armate, una tra gli attentatori, Hélène, abbandona i suoi compagni esanimi e trova scampo nella foresta. Ma poco dopo… leggi tutto

1 recensioni negative

2025
2025

Recensione

alan smithee di alan smithee
4 stelle

78 ° FESTIVAL DE CANNES - QUINZAINE DES CINÉASTES In seguito ad sanguinoso ma sostanzialmente fallito attacco armato perpetrato da un gruppo di terroristi/rapinatori ai danni di una anziana coppia di ricchi proprietari terrieri assediati da guardie armate, una tra gli attentatori, Hélène, abbandona i suoi compagni esanimi e trova scampo nella foresta. Ma poco dopo…

leggi tutto
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito