Espandi menu
cerca
Weapons

Regia di Zach Cregger vedi scheda film

Recensioni

L'autore

CineMark

CineMark

Iscritto dal 30 settembre 2022 Vai al suo profilo
  • Seguaci 3
  • Post 1
  • Recensioni 53
  • Playlist 2
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Weapons

di CineMark
9 stelle

CM al Cinema (46)

 

 

 

 

Diretto da Zach Cregger, rappresenta un'evoluzione significativa rispetto al suo precedente lavoro, Barbarian (2022), che pur mostrando un buon potenziale, si fermava a una valutazione di 6/10. In questo nuovo progetto, Cregger dimostra una maturità registica notevole, riuscendo a intrecciare elementi di horror psicologico con una narrazione complessa e stratificata. La struttura narrativa non lineare, che inizialmente potrebbe sembrare disorientante, si rivela essere una scelta stilistica audace che arricchisce l'esperienza visiva, mantenendo alta la tensione e l'interesse dello spettatore. Il montaggio è preciso e funzionale, contribuendo a costruire un'atmosfera inquietante e a intensificare il senso di claustrofobia e angoscia che permea l'intero film. La regia si distingue per l'uso sapiente degli spazi, della luce e del suono, creando un ambiente visivamente stimolante che rispecchia i temi del film.

scena

Weapons (2025): scena

La fotografia, ispirata a opere come Prisoners di Denis Villeneuve, utilizza tonalità cupe e inquadrature strette per accentuare il senso di oppressione e mistero. Le performance degli attori sono di alto livello, con una menzione particolare per Julia Garner, che offre una prova intensa e convincente, riuscendo a trasmettere la complessità emotiva del suo personaggio con sottigliezza e potenza. La sceneggiatura, pur mantenendo un approccio ambiguo e aperto a diverse interpretazioni, riesce a bilanciare momenti di tensione con sprazzi di umorismo nero, evitando di cadere nella trappola del didascalico o del prevedibile. Weapons si distingue come uno dei migliori film horror sugli stregoni realizzati dopo il 2000, riuscendo a rinnovare il genere con originalità e profondità, senza rinunciare alla capacità di spaventare e coinvolgere emotivamente lo spettatore.

 

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati