A Sysmä, piccola cittadina dell'entroterra finlandese, le sorelle di mezza età Taina e Pirkko sono due celebri produttrici artigianali di Sahti, un tipo di birra molto forte realizzata con lo stesso procedimento utilizzato 500 anni fa. Paivi, l'altra loro sorellina, sta per sposarsi e chiede a Taina e Pirkko di preparare 100 litri di Sahti per la festa di matrimonio. Purtroppo la bevanda è troppo buona per resistere alla tentazione: le due sorelle si svegliano con i postumi di una sbornia terrificante e si rendono conto di aver bevuto tutto. Hanno 24 ore per trovare 100 litri di buon Sahti, altrimenti perderanno la reputazione.
A parte le riflessioni esistenziali e il loro continuo interlacciarsi con il bere, vera piaga di questi popoli nordici, il film non ha molto senso, anche gli aspetti demenziali piuttosto che divertire mi hanno abbastanza annoiato. Voto 2 + uno 0.5 per le riflessioni esistenziali.
100 Litres of Gold sembra scritto su misura per una 'coppia comica' di quelle dozzinali, alla quale è permesso fare qualsiasi cosa, compreso calarsi le braghe e defecare a un palmo dalla telecamera.
Vero, interessante ed estremo insieme. Sul legame di molti con l’alcol, patologico e non.
La sofferenza esistenziale viene esibita, con i conseguenti modi per evadervi: l’uso e l’abuso dell’alcol vengono mostrati per quello che sono. Un bene, laddove proprio sembra che non ci sia alternativa, per quanto ciò sia sintomo di disperazione e disagio; un male, per… leggi tutto
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2024 - CONCORSO PROGRESSIVE CINEMA Le sorelle Taina e Pirkko si dedicano intensivamente alla produzione della sahti, la birra tradizionale finlandese, provando a venderla al vicinato ma trovandosi di fatto quasi sempre a regalarla, perché tutti promettono di pagarla "la prossima volta". Nel villaggio nel sud della Finlandia che da sempre le ospita, i metodi di… leggi tutto
Vero, interessante ed estremo insieme. Sul legame di molti con l’alcol, patologico e non.
La sofferenza esistenziale viene esibita, con i conseguenti modi per evadervi: l’uso e l’abuso dell’alcol vengono mostrati per quello che sono. Un bene, laddove proprio sembra che non ci sia alternativa, per quanto ciò sia sintomo di disperazione e disagio; un male, per…
CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917: 100 LITRI DI BIRRA
Come già ci aveva anticipato Thomas Vinterberg in Un altro giro e soprattutto Aki Kaurismaki con la sua filmografia (Foglie al Vento vero e proprio film manifesto), nel Nord Europa l’alcool è una parte integrante e importante nella vita degli abitanti.
In 100 litri di Birra il regista Teemu Nikki ci fa capire la…
Molto spesso, soprattutto nei mesi estivi in cui gli incassi sono dominati dai soliti noti, questo testo di commento alla classifica è abbastanza inutile e rischia di essere una mera riproposizione di numeri e…
di redazione Saldamente arroccato sulle prime tre posizioni del box office il trittico dominante - composto da Superman, Jurassic Park - La rinascita e F1 - concede un piccolo, momentaneo, spazio all'unico nuovo…
Conclusa la 19° edizione della Festa del Cinema di Roma, così come la parallela 22° di Alice Nella Città, giunge il momento di tirare le somme, dopo che per entrambe le manifestazioni sono…
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 19: CONCORSO PROGRESSIVE CINEMA
La "sathi" è una particolare birra finlandese ottenuta dalla fermentazione delle bacche di ginepro.
Il risultato è un liquido dal colore limaccioso non proprio invitante, ma in grado di creare dipendenza alcolica tra gli abitanti dei piccoli centri che continuano a produrla e a commerciarla utilizzando ricette e…
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2024 - CONCORSO PROGRESSIVE CINEMA Le sorelle Taina e Pirkko si dedicano intensivamente alla produzione della sahti, la birra tradizionale finlandese, provando a venderla al vicinato ma trovandosi di fatto quasi sempre a regalarla, perché tutti promettono di pagarla "la prossima volta". Nel villaggio nel sud della Finlandia che da sempre le ospita, i metodi di…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
A parte le riflessioni esistenziali e il loro continuo interlacciarsi con il bere, vera piaga di questi popoli nordici, il film non ha molto senso, anche gli aspetti demenziali piuttosto che divertire mi hanno abbastanza annoiato. Voto 2 + uno 0.5 per le riflessioni esistenziali.
commento di LordClam100 Litres of Gold sembra scritto su misura per una 'coppia comica' di quelle dozzinali, alla quale è permesso fare qualsiasi cosa, compreso calarsi le braghe e defecare a un palmo dalla telecamera.
leggi la recensione completa di pazuzu