Espandi menu
cerca

Trama

A Sysmä, piccola cittadina dell'entroterra finlandese, le sorelle di mezza età Taina e Pirkko sono due celebri produttrici artigianali di Sahti, un tipo di birra molto forte realizzata con lo stesso procedimento utilizzato 500 anni fa. Paivi, l'altra loro sorellina, sta per sposarsi e chiede a Taina e Pirkko di preparare 100 litri di Sahti per la festa di matrimonio. Purtroppo la bevanda è troppo buona per resistere alla tentazione: le due sorelle si svegliano con i postumi di una sbornia terrificante e si rendono conto di aver bevuto tutto. Hanno 24 ore per trovare 100 litri di buon Sahti, altrimenti perderanno la reputazione.

 

Trailer

Commenti (2) vedi tutti

  • A parte le riflessioni esistenziali e il loro continuo interlacciarsi con il bere, vera piaga di questi popoli nordici, il film non ha molto senso, anche gli aspetti demenziali piuttosto che divertire mi hanno abbastanza annoiato. Voto 2 + uno 0.5 per le riflessioni esistenziali.

    commento di LordClam
  • 100 Litres of Gold sembra scritto su misura per una 'coppia comica' di quelle dozzinali, alla quale è permesso fare qualsiasi cosa, compreso calarsi le braghe e defecare a un palmo dalla telecamera.

    leggi la recensione completa di pazuzu
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

lamettrie di lamettrie
7 stelle

Vero, interessante ed estremo insieme. Sul legame di molti con l’alcol, patologico e non. La sofferenza esistenziale viene esibita, con i conseguenti modi per evadervi: l’uso e l’abuso dell’alcol vengono mostrati per quello che sono. Un bene, laddove proprio sembra che non ci sia alternativa, per quanto ciò sia sintomo di disperazione e disagio; un male, per… leggi tutto

2 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle negative

pazuzu di pazuzu
4 stelle

FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2024 - CONCORSO PROGRESSIVE CINEMA Le sorelle Taina e Pirkko si dedicano intensivamente alla produzione della sahti, la birra tradizionale finlandese, provando a venderla al vicinato ma trovandosi di fatto quasi sempre a regalarla, perché tutti promettono di pagarla "la prossima volta". Nel villaggio nel sud della Finlandia che da sempre le ospita, i metodi di… leggi tutto

2 recensioni negative

2025
2025

Recensione

lamettrie di lamettrie
7 stelle

Vero, interessante ed estremo insieme. Sul legame di molti con l’alcol, patologico e non. La sofferenza esistenziale viene esibita, con i conseguenti modi per evadervi: l’uso e l’abuso dell’alcol vengono mostrati per quello che sono. Un bene, laddove proprio sembra che non ci sia alternativa, per quanto ciò sia sintomo di disperazione e disagio; un male, per…

leggi tutto

Recensione

diomede917 di diomede917
7 stelle

CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917: 100 LITRI DI BIRRA Come già ci aveva anticipato Thomas Vinterberg in Un altro giro e soprattutto Aki Kaurismaki con la sua filmografia (Foglie al Vento vero e proprio film manifesto), nel Nord Europa l’alcool è una parte integrante e importante nella vita degli abitanti. In 100 litri di Birra il regista Teemu Nikki ci fa capire la…

leggi tutto
Recensione
Utile per 3 utenti
Uscito nelle sale italiane il 14 luglio 2025
2024
2024

Recensione

alan smithee di alan smithee
4 stelle

FESTA DEL CINEMA DI ROMA 19: CONCORSO PROGRESSIVE CINEMA La "sathi" è una particolare birra finlandese ottenuta dalla fermentazione delle bacche di ginepro. Il risultato è un liquido dal colore limaccioso non proprio invitante, ma in grado di creare dipendenza alcolica tra gli abitanti dei piccoli centri che continuano a produrla e a commerciarla utilizzando ricette e…

leggi tutto
Recensione
Utile per 3 utenti

Recensione

pazuzu di pazuzu
4 stelle

FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2024 - CONCORSO PROGRESSIVE CINEMA Le sorelle Taina e Pirkko si dedicano intensivamente alla produzione della sahti, la birra tradizionale finlandese, provando a venderla al vicinato ma trovandosi di fatto quasi sempre a regalarla, perché tutti promettono di pagarla "la prossima volta". Nel villaggio nel sud della Finlandia che da sempre le ospita, i metodi di…

leggi tutto
Recensione
Utile per 5 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito