Un pilota trasporta un maresciallo dell'aeronautica che scorta un galeotto al processo dal quale stava cercando di fuggire. Mentre sorvolano le terre selvagge dell'Alaska, le tensioni a bordo aumentano e la fiducia viene messa alla prova: non tutti, su quell'aereo, sono chi dicono di essere.
Nonostante un cast convincente e alcune scene divertenti, Flight Risk non riesce a emergere: la sceneggiatura prevedibile e la regia piatta lo rendono poco incisivo e facilmente dimenticabile.
Forse il più grande passo falso di Mel Gibson, che reputo un grande regista, ma che in questa pellicola si incartato in una sceneggiatura debole, prevedibile e con delle sciocchezze imbarazzanti. Voto: 5
Ma può uno psicopatico e temibilissimo serial killer farsi riempire di botte per 4 volte in 3 metri quadri di aereo...in 40 minuti di film?? Già qui si capisce che è meglio stare lontani da questa pellicola. C'è poco da salvare, forse solo Mark Wahlberg (ma pelato NUN SE PO' VEDERE!). Sicuramente non la regia di Mel Gibson.
Thriller a metà strada fra il poliziesco e i film ad alta tensione che si svolgono all'interno di un aereo (un piccolo piper scassato), in cui il regista Mel Gibson punta i riflettori su tre soli personaggi, che fanno tutto il film. Il risultato è godibile, perché Mark Wahlberg, come killer psicotico che si finge pilota, funziona alla grande.
Michelle Dockery alza tantissimo la tensione sul vertiginoso filo del rasoio, della gonna, no, dei nostri pantaloni.
Una recensione simpatica, suvvia. Il film è gradevole? Mah.
Già vi sento a criticare questo filmino, che però a me è piaciuto: per una volta l'eroina è una donnina over 40, e i cattivoni non sono solo quelli fuorilegge. Intrattiene
Con Flight Risk - Terrore ad alta quota, Mel Gibson torna alla regia dalla quale mancava dal 2016 e da La battaglia di Hacksaw Ridge con un thriller d'azione votato all'intrattenimento puro e semplice che ha riscontrato un responso non propriamente benevolo da parte della critica americana (ma questo potrebbe essere anche per motivazioni che esulano dall’aspetto cinematografico… leggi tutto
Thriller a metà strada fra il poliziesco e i film ad alta tensione che si svolgono all'interno di un aereo (stavolta, un piccolo piper scassato), in cui il regista Mel Gibson punta i riflettori solo su tre soli personaggi, che fanno tutto il film, puntando sulle loto perfotmance attoriali, non sugli effetti speciali più sofisticati. Il risultato è godibile, perché… leggi tutto
Review da sbruffone alla Mark Wahlberg che fu.
Ebbene, oggi recensiamo l’attesissimo, adrenalinico e mirabolante Flight Risk, da noi “sottotitolato” Trappola ad alta quota. Dopo una lunga gestazione, lo sciopero prolungatosi a dismisura dell’SAG-AFTRA che, giocoforza, ne rallentò le riprese, dopo un’interminabile attesa,… leggi tutto
Flight Risk combina azione e suspense in un thriller aereo, dove ogni minuto di volo diventa un pericolo mortale. Mel Gibson torna alla regia dopo quasi un decennio, ma il risultato non è all’altezza del suo nome: la tensione e la claustrofobia dell’aereo non bastano a far decollare una sceneggiatura prevedibile e poco sviluppata.
Un agente…
Un collaboratore di giustizia (Grace), ex contabile di un padrino, deve testimoniare in un processo per mafia. Per farlo, deve essere trasferito in aereo dall'Alaska ad Anchorage, scortato da una U.S. Marshal (Dockery). Peccato che il pilota sia un killer psicopatico (Wahlberg) che renderà difficilissima l'operazione. Quasi interamente girato all'interno della cabina del velivolo, Flight…
Con Flight Risk - Terrore ad alta quota, Mel Gibson torna alla regia dalla quale mancava dal 2016 e da La battaglia di Hacksaw Ridge con un thriller d'azione votato all'intrattenimento puro e semplice che ha riscontrato un responso non propriamente benevolo da parte della critica americana (ma questo potrebbe essere anche per motivazioni che esulano dall’aspetto cinematografico…
Il Marshal Madelyn Harris (Michelle Dockery) riesce ad arrestare, in Alaska, il fuggitivo Winston (Topher Grace), che vanta importanti legami con una famiglia mafiosa. L'uomo decide di collaborare con la giustizia, così lui e l'agente salgono a bordo di un aeroplano a noleggio diretti ad Anchorage. Purtroppo per loro, però, il pilota (Mark Wahlberg) si rivela un sicario…
Ovviamente no. Non basta un horror, anche se "si adatta alla perfezione a questi tempi gramissimi dove ci sentiamo microscopici ingranaggi assolutamente sostituibili", per risollevare le sorti del box office che,…
Thriller a metà strada fra il poliziesco e i film ad alta tensione che si svolgono all'interno di un aereo (stavolta, un piccolo piper scassato), in cui il regista Mel Gibson punta i riflettori solo su tre soli personaggi, che fanno tutto il film, puntando sulle loto perfotmance attoriali, non sugli effetti speciali più sofisticati. Il risultato è godibile, perché…
Sono settimane in cui non c'è molto da fare oltre a guardare un po' sconsolati i risultati del box office. A fronte di una offerta debordante in termini puramente quantitativi, siamo costretti a rimarcare che…
Review da sbruffone alla Mark Wahlberg che fu.
Ebbene, oggi recensiamo l’attesissimo, adrenalinico e mirabolante Flight Risk, da noi “sottotitolato” Trappola ad alta quota. Dopo una lunga gestazione, lo sciopero prolungatosi a dismisura dell’SAG-AFTRA che, giocoforza, ne rallentò le riprese, dopo un’interminabile attesa,…
Sono 25 i nuovi film che si affacciano in sala questa settimana. Si tratta sicuramente di un record che tuttavia si scontra con un dato di fatto: non ci sono abbastanza schermi in Italia per poter programmare questo…
CINEMA OLTRECONFINE
La tosta poliziotta federale Madelyn Harris (Michelle Dockery) viene incaricata di scortare il timido ed introverso Winston (Topher Grace), sotto cui si cela la figura imprescindibile di pentito intenzionato a testimoniare presso un importante ed imminente processo di mafia che potrebbe mietere teste eccellenti ed altolocate.
Costretti a prendere un piccolo aereo…
Flight Risk: Suspense ad alta quota
Diretto da Mel Gibson e con un cast guidato da Mark Wahlberg, Michelle Dockery e Topher Grace, Flight Risk è un thriller ad alta tensione ambientato interamente a bordo di un piccolo aereo in volo sopra i paesaggi mozzafiato dell'Alaska. Con una miscela di suspense, azione e giochi psicologici, il film cerca di mantenere gli spettatori sul filo…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (11) vedi tutti
Nonostante un cast convincente e alcune scene divertenti, Flight Risk non riesce a emergere: la sceneggiatura prevedibile e la regia piatta lo rendono poco incisivo e facilmente dimenticabile.
leggi la recensione completa di Letiv88Filmino...ino....ino. voto 5 1/2
commento di ripley2001Siamo propio caduti in basso. Noia, noia, noia.
commento di Luke79Visto credo fino a metà...non si sa se ridere o se piangere
commento di Tex MurphyForse il più grande passo falso di Mel Gibson, che reputo un grande regista, ma che in questa pellicola si incartato in una sceneggiatura debole, prevedibile e con delle sciocchezze imbarazzanti. Voto: 5
commento di GARIBALDI1975Imbarazzante.
commento di Winnie dei poohMa può uno psicopatico e temibilissimo serial killer farsi riempire di botte per 4 volte in 3 metri quadri di aereo...in 40 minuti di film?? Già qui si capisce che è meglio stare lontani da questa pellicola. C'è poco da salvare, forse solo Mark Wahlberg (ma pelato NUN SE PO' VEDERE!). Sicuramente non la regia di Mel Gibson.
commento di ripo1970Thriller a metà strada fra il poliziesco e i film ad alta tensione che si svolgono all'interno di un aereo (un piccolo piper scassato), in cui il regista Mel Gibson punta i riflettori su tre soli personaggi, che fanno tutto il film. Il risultato è godibile, perché Mark Wahlberg, come killer psicotico che si finge pilota, funziona alla grande.
leggi la recensione completa di Marco PoggiMichelle Dockery alza tantissimo la tensione sul vertiginoso filo del rasoio, della gonna, no, dei nostri pantaloni. Una recensione simpatica, suvvia. Il film è gradevole? Mah.
leggi la recensione completa di 79DetectiveNoirSceneggiatura "dolosa" a parte, film spassoso tutto sommato.
commento di moviemanGià vi sento a criticare questo filmino, che però a me è piaciuto: per una volta l'eroina è una donnina over 40, e i cattivoni non sono solo quelli fuorilegge. Intrattiene
commento di chiaradash