Espandi menu
cerca
Flight Risk - Trappola ad alta quota

Regia di Mel Gibson vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Marco Poggi

Marco Poggi

Iscritto dal 5 settembre 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 25
  • Post 7
  • Recensioni 1321
  • Playlist 121
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Flight Risk - Trappola ad alta quota

di Marco Poggi
7 stelle

Thriller a metà strada fra il poliziesco e i film ad alta tensione che si svolgono all'interno di un aereo (un piccolo piper scassato), in cui il regista Mel Gibson punta i riflettori su tre soli personaggi, che fanno tutto il film. Il risultato è godibile, perché Mark Wahlberg, come killer psicotico che si finge pilota, funziona alla grande.

Thriller a metà strada fra il poliziesco e i film ad alta tensione che si svolgono all'interno di un aereo (stavolta, un piccolo piper scassato), in cui il regista Mel Gibson punta i riflettori solo su tre soli personaggi, che fanno tutto il film, puntando sulle loto perfotmance attoriali, non sugli effetti speciali più sofisticati. Il risultato è godibile, perché Mark Wahlberg, come killer psicotico che si finge pilota d'aerei, funziona alla grande (si noti il suo look, con la pelata, le sue sfuriate e i suoi attacchi di violenza, quasi come se volesse omaggiare Mel Gibson nelle sue performance più folli). Non male anche Michelle Dockery nella parte della poliziotta (è davvero eroica prende i comandi, dopo aver immobilizzato il killer, con teaser, ammanettandolo per bene e riesce anche a scoprire un traditore, venduto ai cattivi, fra le fila dei suoi colleghi, soltanto comunicando via radio); stupisce anche il redivivo Thoper Grace (della serie, chi non muore si rivede), come contabile che accetta di testimoniare contro i boss mafiosi, per cui lavorava. Il tutto potrebbe sembrare un episodio di una serie TV, però intrattiene (e bene) e dura pure il giusto. Mel Gibson si prende una vacanza dai blockbuster che gira (è solito dirigere pellicole come "BRAVEHEARTH CUORE IMPAVIDO""APOCALYPTO"  e "LA PASSIONE DI CRISTO"), creando dentro il piccolo aereo un clima claustrofobico, con tanto di buone battute, spesso ironiche, e momenti violenti, ma non troppo, fra i tre. Promosso. 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati