Trama
Il figlio di un autista viene rapito, ma è il frutto di un errore di persona. Il vero oggetto del desiderio per lo studente protagonista era il figlio di un industriale. Il commissario di polizia indaga in ricerca del rapitore e si addentrerà nei gironi di un inferno senza uscita.
Note
Il maestro giapponese Kurosawa ricorre a un romanzo noir americano per intraprendere un viaggio nel mondo del male e una riflessione sui destini umani.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (4) vedi tutti
Probabilmente oggi non esiste nessun regista in grado di filmare un capolavoro di questo livello. Meraviglioso.
commento di michemarProdotto di un dopoguerra già ampiamente documentato (Una meravigliosa domenica, Cane randagio, L’angelo ubriaco, Bassifondi ) come sempre il cinema d’impegno sociale di Kurosawa guarda alla società partendo dall’individuo.
leggi la recensione completa di yumeTra noi e quanto presumiamo, tra noi e la nostra nozione del bene e del male, tra noi e quelli che non ci somigliano cala con fragore metallico un sipario di tenebra.
commento di michelappassionante
commento di bocchan