Carmine, un camorrista dal cuore buono, gestisce un ristorante per riciclare soldi sporchi, e si ritrova a collaborare con Consuelo, una chef alla ricerca della perfezione. L'amore per il cibo e il sogno di conquistare una stella Michelin daranno a entrambi una seconda possibilità e un'occasione di riscatto.
La cena perfetta, è un film che sorprende e conquista, come un piatto nuovo e molto ben cucinato. Per chi, come me, unisce alla passione per i film anche quella per la buona cucina. La cena perfetta è un film assolutamente imperdibile e da godere con gli occhi e con tutti i sensi e vedere recitare Greta Scarano grande attrice fa sempre piacere.
Sceneggiatura a passo di corsa. Un po' più di calma e riflessione avrebbero giovato. Esposito si conferma un ottimo attore, la profondità al film la conferisce lui. Sul finire le cose migliori sebbene infarcite dalle solite canzonette in inglese. Le parolacce invece tutte in italiano perchè l'identità in qualche modo bisogna preservarla.
La trama rievoca una storia criminale in uno scenario di degrado. I dialoghi offrono qualche spunto di novità.
Convincente il personaggio di Carmine inserito in uno scenario credibile.
La scenografia accompagna efficacemente la narrazione.
Ottima la regia.
La cena perfetta Italia 2022 la trama: Carmine Giordano è un malvivente che gestisce un ristorante per riciclare soldi sporchi. L'uomo si ritrova a collaborare con una vera chef, Consuelo Banega alla ricerca della cucina perfetta. L'amore che nutrono per il cibo e il desiderio di ricevere la loro prima stella Michelin, darà loro una seconda possibilità e un'occasione… leggi tutto
Carmine (Esposito, qui in un ruolo vicinissimo a quella del Genny dei primi episodi di Gomorra) è affiliato a un clan camorrista guidato da un boss (Gallo) che ha un debito di riconoscenza verso il padre del ragazzo. Poiché quest'ultimo è un bonaccione senza alcuna inclinazione al crimine, viene spedito a Roma a gestire un ristorante che deve servire per riciclare il denaro… leggi tutto
La cena perfetta Italia 2022 la trama: Carmine Giordano è un malvivente che gestisce un ristorante per riciclare soldi sporchi. L'uomo si ritrova a collaborare con una vera chef, Consuelo Banega alla ricerca della cucina perfetta. L'amore che nutrono per il cibo e il desiderio di ricevere la loro prima stella Michelin, darà loro una seconda possibilità e un'occasione…
Carmine (Esposito, qui in un ruolo vicinissimo a quella del Genny dei primi episodi di Gomorra) è affiliato a un clan camorrista guidato da un boss (Gallo) che ha un debito di riconoscenza verso il padre del ragazzo. Poiché quest'ultimo è un bonaccione senza alcuna inclinazione al crimine, viene spedito a Roma a gestire un ristorante che deve servire per riciclare il denaro…
Presentare 13 titoli in uscita è un piacevole sforzo, che prende però una piega vagamente surreale quando molti di questi titoli non li vedranno che poche, pochissime persone. Il ricambio dei titoli nelle…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (7) vedi tutti
La cena perfetta, è un film che sorprende e conquista, come un piatto nuovo e molto ben cucinato. Per chi, come me, unisce alla passione per i film anche quella per la buona cucina. La cena perfetta è un film assolutamente imperdibile e da godere con gli occhi e con tutti i sensi e vedere recitare Greta Scarano grande attrice fa sempre piacere.
leggi la recensione completa di claudio1959Senza infamia e senza lode, le parti in napoletano sono incomprensibili andrebbero sottotitolate.
commento di sfrisoloEnnesimo film recitato in dialetto incomprensibile
commento di gruvierazSceneggiatura a passo di corsa. Un po' più di calma e riflessione avrebbero giovato. Esposito si conferma un ottimo attore, la profondità al film la conferisce lui. Sul finire le cose migliori sebbene infarcite dalle solite canzonette in inglese. Le parolacce invece tutte in italiano perchè l'identità in qualche modo bisogna preservarla.
commento di bombo1Film piacevole che rievoca il riscatto sociale s il coraggio di crederci fino alla fine.
commento di Falco00Mi è piaciuto molto . E tutti bravi
commento di quicicascoLa trama rievoca una storia criminale in uno scenario di degrado. I dialoghi offrono qualche spunto di novità. Convincente il personaggio di Carmine inserito in uno scenario credibile. La scenografia accompagna efficacemente la narrazione. Ottima la regia.
commento di Valentino1974