Regia di Nate Parker vedi scheda film
American Skin di Nate Parker, oltre ad avere la tutela di Spike Lee in veste di produttore, guarda ai film di Sidney Lumet come La parola ai giurati e Quel pomeriggio di un giorno da cani. Parker prende questo due film e li ingloba in un unico film.
American Skin (2019): locandina
American Skin (2019): locandina
American Skin (2019): locandina
American Skin (2019): Milauna Jackson, Nate Parker
American Skin (2019): Nate Parker
American Skin Stati Uniti d'America 2019 la trama: Lincoln Jefferson è un veterano del corpo dei Marines, ora custode in un prestigioso liceo della California, che cerca di recuperare il rapporto con il figlio dopo il divorzio. Un giorno, in seguito a un normale controllo della polizia, il ragazzo quattordicenne viene ucciso dopo un alterco, ma l'agente responsabile della morte di KJ, rimarrà impunito e tornerà regolarmente in servizio senza subir alcun giudizio. Deluso dal fatto di non aver avuto un procedimento equo, Lincoln prenderà in ostaggio l'intera stazione di polizia, organizzando un vero e proprio processo dove la giuria sono i detenuti e la gente comune, sostituendosi allo Stato per dare finalmente giustizia al figlio ucciso. La recensione: American Skin è un film scritto e diretto da Nate Parker. Sceneggiatura di Nate Parker Prodotto da Mark Burg Produttore esecutivo Tarak Ben Ammar Casa di produzione Vertical Entertainment, Sterling Light Productions Distribuzione in Italia Eagle Pictures, Leone Film Group Fotografia di Kay Madsen Montaggio di Billy Weber, Matthew Feinman Effetti speciali di Josh Hakian Musiche di Henry Jackman. Vincitore del “Filming Italy Award” come miglior film nella sezione Sconfini a Venezia 76. Film dichiaratamente di denuncia con attori in parte ben assemblati da Nate Parker regista e protagonista assoluto della pellicola nel ruolo di Lincoln Jefferson l’ex marine che cerca giustizia per il figlio ucciso in modo assurdo. La tensione rimane alta per tutto il film. Un processo ad un singolo poliziotto che è un simbolo di tutta la polizia americana, con l’accusa di razzismo nei suoi confronti. Il film però non è un’accusa a senso unico, c’è un importante dialogo, non ci sono buoni e cattivi, perché le due parti discutono fra loro, cercano di comunicare, mostrando ognuno le loro debolezze senza false ipocrisie. Film girato come un mockumentary genere molto usato nel nuovo cinema americano. Il finale è sorprendente e ci lascia con l’amaro in bocca. Film che risente dell’influenza di Spike Lee tra i produttori, perché ha lo stesso stile. Nate Parker molto bravo e sicuramente sarà in grado in futuro di dare altre prove positive, lo aspettiamo fiduciosi. Interpreti e personaggi Nate Parker: Lincoln 'Linc' Jefferson Omari Hardwick: Omar 'Daerwood' Scott Theo Rossi: Agente Dominic Reyes Shane Paul McGhie: Jordin King Milauna Jackson: Tayana Jefferson Ryan Mulkay: Agente Hollander Beau Knapp: Agente Mike Randall Wolfgang Bodison: Eugene Morrison Michael Warren: Melvin Larry Sullivan: Clay Dwyer Sierra Capri: Kai
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta