Trama
Un gruppo di studenti si avventura nelle foreste di Black Hill nel Maryland alla ricerca dei misteri che circondano la scomparsa della sorella di James, che molti credono collegata alla leggenda della strega di Blair. In un primo momento, il gruppo è pieno di entusiasmo e le persone del luogo si offrono di fare da guida ai ragazzi ma l'arrivo della notte porta con sé una presenza minacciosa. Lentamente i ragazzi realizzeranno come la leggenda sia fin troppo reale e più sinistra di quanto chiunque di loro avrebbe mai potuto immaginare.
Approfondimento
BLAIR WITCH: IL RITORNO DELLA STREGA DI BLAIR
Diretto da Adam Wingard e sceneggiato da Simon Barrett, Blair Witch narra la storia di un gruppo di studenti che si perdono tra i boschi e si ritrovano ad affrontare l'orrore più grande della loro vita. Sono trascorsi 20 anni da quando la sorella di James con due amici è scomparsa tra le foreste di Black Hills nel Maryland mentre era alla ricerca di verità sulla leggenda della strega di Blair e sulla scia di sangue a essa connessa. James e i suoi amici Peter, Ashley e la studentessa di cinema Lisa, si avventurano negli stessi boschi dotati ognuno di telecamera per scoprire i misteri che circondano la scomparsa. In un primo momento, l'atmosfera è rilassata e piena di speranza, soprattutto quando i quattro trovano l'insperato aiuto dei locali Lane e Taylor, che si offrono di fare da guida tra gli oscuri e tortuosi sentieri. Quando però cala la notte, il gruppo deve vedersela con l'apparire di una presenza minacciosa, fin troppo reale e sinistra.
Con la direzione della fotografia di Robby Baumgartner, le scenografie di Thomas S. Hammock e i costumi di Katia Stano, Blair Witch è una sorta di sequel di The Blair Witch Project, fenomeno globale in stile found footage datato 1999 che affonda le sue radici in una vecchia leggenda risalente al 1785, anno in cui Elly Kedward, una donna accusata di stregoneria, venne lasciata morire nei boschi del Maryland. A differenza di The Blair Witch Project che non spiegava molto della leggenda, Blair Witch si propone di raccontare come spesso dei giovani outsider si avvicinano ai luoghi dell'infestazione attratti dal fascino del paranormale e come la gente del posto viva la situazione. Girato nell'arco di 32 giorni tra Vancouver e la British Columbia, Blair Witch mostra ciò che il film a cui si ispira non mostrava mai: ciò che si palesa dopo il tramonto. Proprio per tale motivo, ogni personaggio è dotato di telecamera in grado di restituire immagini a 360° di quanto sta avvenendo in scena e Wingard è ricorso all'uso di un drone.
Protagonisti di Blair Witch sono un manipolo di giovani attori: James è interpretato da James Allen McCune, Peter ha il volto di Brandon Scott, Ashley è impersonata da Corbin Reid e Lisa è portata in scena da Callie Hernandez. Valorie Curry e Wes Robinson prestano invece il loro volto ai personaggi di Lane e Talia, la coppia locale che fa da guida al gruppo.
Trailer
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.













Commenti (15) vedi tutti
Non sono d'accordo coi voti così bassi. Sì è vero che è mezzo uguale al primo, ma chi il primo non l'ha mai visto lo troverà interessante .
commento di damiSPVoto: 5
commento di Video4MoriYoutubeMa perché questi idioti non fanno qualcosa di utile nella loro vita ? Tipo aiutare gli anziani con la spesa, o fare compagnia alle persone sole. Voto 4.
commento di ezzo24Anche a questo giro la strega di Blair non si fa vedere. In compenso si vedono sempre le medesime cose che alla lunga stancano.
leggi la recensione completa di Guidobaldo Maria RiccardelliInquietante come una coda in panetteria... Belle le inquadrature anche se ovviamente impossibili. Voto 1+
commento di BradyClaustrofobico ma interessante. Vietato alle mamme, ma ottimo prima di una gita nel bosco
commento di FabriMarteUn (più) remake e allo stesso tempo (meno) sequel che supera e rende valore al titolo di un (non) film incredibilmente celebrato...
leggi la recensione completa di undyingFilm curioso ma non lo rivedrei voto 5 mezzo
commento di eros7378Discreto horror che consiglio soprattutto agli amanti del genere. Visto senza troppe aspettative, ne sono uscito abbastanza soddisfatto. Voto: 6
leggi la recensione completa di boychickStanco sequel
leggi la recensione completa di Furetto60Sì raccomandano gli spettatori prima di visionare questo film, di munirsi di un "POTENTE MEDICINALE" contro il "MAL DI TESTA"(l'unica "PAURA"...e'la..."BELLEZZA" di Callie Hernandez...!????????????!!
commento di ufocrashun horror talmente penoso.che mi sono pentito di aver perso novanta minuti della mia vita,che avrei potuto utilizzare meglio...a prova di pazienza....voto 1.5.
commento di ezioIl sequel di "The Blair Witch Project"...a mio parere leggerissimamente migliore. Qualche sbalzetto dalla sedia ogni tanto, due risate, un po' di divertimento nel finale. Un film spensierato da Sabato sera con amici e pop corn.
leggi la recensione completa di DeppNon fa paura, annoia e spesso irrita per la stupidità con cui è realizzato.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiUscirete malandati dalla sala!
leggi la recensione completa di lino99