Trama
Texas, 1933. Bonnie Parker, cameriera in un bar, conosce Clyde Barrow, si innamora di lui e inizia a rapinare le banche. In poco tempo i due diventano famosi: la polizia non riesce a catturarli, mentre presso i diseredati ridotti in miseria dalla crisi del 1929 diventano due eroi, il simbolo di una rivolta che tutti sognano di compiere. Ma i tempi diventano sempre più difficili: la polizia moltiplica le trappole e riesce a convincere il padre di un complice a denunciare il loro nascondiglio. Finiranno crivellati dai colpi dei poliziotti. Nell'America contestataria degli anni Sessanta i due rapinatori anarchici ottennero un grande, imprevisto successo. Oscar alla migliore attrice non protagonista (Estelle Parsons) e alla fotografia.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
- Miglior fotografia al Premi Oscar 1968
Commenti (12) vedi tutti
Uno dei caposaldi del genere, ancora oggi in grado di mostrare tutta la sua forza innovativa e di non sfigurare davanti a pellicole più recenti di analogo ambito (d'altro canto fu esempio e fonte di ispirazione per più di un regista della successiva generazione)
leggi la recensione completa di galavernaSarà il regista, o gli sceneggiatori, che hanno voluto un inizio così bizzarro, così "grottesco"? Sta di fatto che questo ha condizionato e inficiato la visione di tutto il resto. Voto: 6- (sei meno).
commento di Roberto MorottiFaye Dunaway e Warren Beatty meravigliosi in questo film straordinario, il miglior gangster movie di tutti i tempi.
leggi la recensione completa di claudio1959Uno dei film più belli del genere gangster. Il regista e i suoi collaboratori usano tutti i mezzi a loro disposizione per renderlo unico, a partire dai titoli di testa: in silenzio assoluto appaiono fotografie d’epoca (i veri Bonnie e Clyde?) ‘flashate’ e alternate ai nomi degli attori che si tingono di rosso...
leggi la recensione completa di marco biL'inizio, dove si conoscono, è piuttosto bizzarro e poco credibile. E' comunque un film davvero ben fatto e dinamico. 8
commento di BradyCapolavoro assoluto.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiSullo sfondo di un paese impaurito dalla crisi economica del 29, Bonny e Clyde assurgono a simbolo di una ribellione contro l'ordine costituito. Le rapine prendono la forma di una rivincita contro le banche, i poliziotti crivellati di colpi rappresentano il prezzo da pagare per i capi del sistema capitalistico. La povera gente applaude sedotta.
commento di Peppe ComuneA mio parere molto sopravvalutato. Personaggi caricati eccessivamente e mal rappresentati,film generico e disordinato che perde spesso di realismo nonostante racconti una storia vera e malgrado possa contare su un ottimo cast offre anche performance deludenti con attori mal diretti dal regista,in particolar modo Warren beatty incapace e inadatto.
commento di omarito99Imperdibile…
commento di ultrapazOttimo
commento di Pitterun film che ha segnato una svolta nella storia del cinema. Come per GANG di Altman, la scena finale non si dimentica.
commento di DaltonUna ficata…umh…si può dire??
commento di gio83