Espandi menu
cerca

Speciale

Silenzio, si guarda
Speciale

Silenzio, si guarda

29/09/2022
Stanlio e Ollio sonori, Hitchcock muto, i 100 anni di Nanuk e molto altro: a Pordenone dal 1° all’8 ottobre 2022 vanno in scena le Giornate del Cinema muto, con un’edizione che è crocevia di generi e nazionalità
di Mariuccia Ciotta
Luciano Salce, regista per pochi e per tutti
Speciale

Luciano Salce, regista per pochi e per tutti

27/09/2022
Il 25 settembre 1922 nasceva Luciano Salce, un grande autore italiano meno celebrato di altri maestri della commedia. Lo ricordiamo con un ritratto di Alberto Pezzotta, pubblicato in origine su Film Tv n° 43/2015.
di Alberto Pezzotta
ghezzi su godard
Speciale

ghezzi su godard

13/09/2022
Cercavamo le parole giuste. Poi abbiamo trovato queste che colmano il vuoto che sentiamo. Almeno fino al prossimo numero di Film Tv, in edicola martedì 20 settembre.
di enrico ghezzi
Aldo Braibanti, il cinema Rialto ed io
Speciale

Aldo Braibanti, il cinema Rialto ed io

7/09/2022
Il regista di Il signore delle formiche in concorso a Venezia79 e nelle sale dall’8 settembre rievoca per il settimanale Film Tv i legami tra il piccolo cinema Rialto e la vicenda di Aldo Braibanti nella Roma degli anni ‘70
di Gianni Amelio
Il corpo e la parola
Speciale

Il corpo e la parola

23/08/2022
Esce in sala Crimes of The Future, il nuovo film di David Cronenberg ed è l’occasione per pubblicare un contributo di Gianni Canova, grande studioso e appassionato estimatore dell’autore che da più di mezzo secolo è considerato sia costante inventore di nuove forme che acuto critico del presente.
di Gianni Canova
Il social thriller di Jordan Peele
Speciale

Il social thriller di Jordan Peele

8/08/2022
Atterra nelle sale l’11 agosto Nope, un vero e proprio oggetto volante non identificato nonché terzo lungometraggio di Jordan Peele, già autore dei cult dell’orrore Scappa - Get Out e Noi.
di Alice Cucchetti
Gregory La Cava visto da Vieri Razzini
Speciale

Gregory La Cava visto da Vieri Razzini

8/07/2022
Recuperiamo dall’archivio del settimanale Film Tv una monografia sul regista, produttore e sceneggiatore americano Gregory La Cava, scritta dal critico cinematografico Vieri Razzini morto a Roma il 7 luglio 2022 a 82 anni.
di Vieri Razzini
Una vita da Caan
Speciale

Una vita da Caan

8/07/2022
Quando il margine che separa la vita dal cinema è così sottile, la recitazione smette di essere un lavoro e si fa vocazione. Ricordiamo James Caan, che interpretava ogni parte come fosse l’ultima.
di Mauro Gervasini
Ziggy - Speciale Rock e Cinema
Speciale

Ziggy - Speciale Rock e Cinema

29/06/2022
In omaggio con il settimanale Film Tv in edicola a partire dal numero 26/2022 un viaggio in otto puntate tra i decenni fondamentali della musica rock. E del cinema che l’ha rappresentata.
di Redazione
L’astronave di mattoni rossi
Speciale

L’astronave di mattoni rossi

19/05/2022
Gagarine – Proteggi ciò che ami non parla solo del complesso di edifici razionalisti chiamato Gagarine situato nella banlieue parigina. Parla delle persone che lo abitavano, che hanno lottano per provare a salvare la cité dalla demolizione. E salvare se stessi. Scopri in quali cinema vederlo.
di Marco Ricci