Pure questo film era un bel po’ di anni che aspettava il suo turno…Classico film che non ti aspetti, sapevo vagamente che era qualcosa di iraniano e la locandina avrebbe confermato, con la protagonista in chador.…
Il film condanna i metodi della Cia .Se Bachmann aveva un lasso di tempo per condurre in porto la faccenda,questo tempo doveva essere rispettato.Invece la Cia impone il suo punto di vista ,con comportamenti ambigui e…
Lo ho rivisto per la seconda volta a distanza di tempo senza troppo entusiasmo. Anche questa volta lo ho seguito sino alla fine giudicandolo un thriller intrigante. La trama non nuova e intuibile nel suo svolgimento ma la…
Interessante e soporifero come il programma elettorale di un partito politico italiano (uno qualunque), la prova, se mai ce ne fosse ancora bisogno, che non basta mettere insieme uno stuolo di bravi attori per fare un bel film,…
Pur se con un valido intento, quello di documentare la vita di Biagio Conte (recentemente scomparso) che all'età di 37 lasciò una famiglia agiata per dedicarsi ad una personale ricerca di Dio prima, ed a una…
L'affermarsi degli smartphone e dei social (non ancora così invasivi al tempo della pellicola) ci ha mostrato che siamo tutti un po' sciacalli, preferiamo filmare atti di violenza, incidenti, eventi catastrofici, solo per…
Un uomo viene accusato di avere ucciso la moglie, improvvisamente scomparsa. In realtà, lei ha ordito uno spietato piano per poterlo incastrare. David Fincher non fa onere al suo grande talento, e tira fuori un thriller…
Tre amici quattordicenni, che lavorano in una discarica nei pressi di una favela di Rio de Janeiro, trovano un portafogli collegato ai segreti di un politico locale corrotto che ha accumulato montagne di real. I tre,…
L’atmosfera per certi versi si rifà ai fastosissimi gotici del passato, con fantasie morbose, grottesche e un bel proscenio scenografico. L’insieme però risulta vanificato dalla reiterata scelta di…
Decisamente ben concepito e girato questo film del bolognese Andrea di Stefano,basato sulla vicenda di un giovane occidentale che, partito insieme al fratello per la Colombia tentando di avviare una piccola attività come…
Splendido cartone, per due aspetti: la finezza e la profondità psicologica da una parte, i disegni indimenticabili e superbi dall’altra.
La storia è forse un po’ troppo intricata per dei bambini, ma…
Finalmente, ho preso coraggio, e mi son visto sto film. Sconvolgente a tratti soprattutto il finale, lo avevo immaginato diversamente. Regia e Fotografia magistrali, il tutto contornato da una maniacale trama, tutta perfetta, i…
Rosie e Alex sono amici fin dall’infanzia. Passano la vita a inseguirsi, a stuzzicarsi, della serie “glielo dico o meno che quello che provo è amore oppure no”, ogni volta ingelosendosi quando uno dei…
Foreste lussureggianti, monti incontaminati che si affacciano sul mar dei Caraibi, spiagge bianchissime: è la presentazione della Colombia, di una inedita splendida terra, dal momento che il suo nome evoca, il più…
Gianni vive un’esistenza mediocre: abita in un palazzo dove i vicini sono dispotici e invadenti, la ex moglie e la figlia lo trattano senza considerazione; l’unica consolazione è la pensione che per Gianni…
Poetico e per molti versi incantevole questo film di animazione irlandese che ho scoperto un po' per caso e che anni fa fu candidato all'Oscar senza vincerlo. La trama attinge alla mitologia e al folklore irlandese e…
Cinico, cattivo, brutale, ma anche adrenalinico e martellante. Lo Sciacallo è un film che colpisce, premendo sul pedale laddove avevano gettato le premesse Cannibal Holocaust e il protagonista di The Night Flier. Sorretto…
Poesia e grazia contraddistinguono questo film di animazione del 2014, dove il tratto distintivo è dato dai tenui colori pastello e dalla magia di un'immersione sensoriale nel fiabesco mondo delle tradizioni Nord-europee.…
Brutta piaga, l'esotismo. Ce ne sono di peggiori? Senza dubbio, ma nel per così dire "ristretto" campo delle arti rimane probabilmente una delle più insidiose, in quanto sovente inibisce il…
Stephen Daldry ci porta in una Rio dai forti contrasti imparentata con la Londra da incubo di Dickens, in cui l'infanzia viene sfruttata e privata di dignità; ma è il burattino di Collodi che aleggia su tutto.…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok