di Genga009
L'incubo onirico di Mamoru Oshii arriva in Italia
Nel 1985, l'estro artistico di Mamoru Oshii si libera da qualunque freno, raggiungendo picchi per i quali il paragone con la cinematografia di Andreij… segue
di Genga009
Nel 1985, l'estro artistico di Mamoru Oshii si libera da qualunque freno, raggiungendo picchi per i quali il paragone con la cinematografia di Andreij… segue
di Genga009
[...] Grazie alla vicinanza con Otomo, Morimoto ormai è alla guida della revisione stilistica, nonché estetica, della fantascienza animata… segue
di Genga009
WOLFWALKERS 2020 | Tomm Moore, Ross Stewart | Trailer "Nella spigolosità del character design tipico dello stile dello studio… segue
di Genga009
Makoto Shinkai è un regista che celebra la retorica e ripete sostanzialmente lo stesso discorso sentimentale film dopo film, senza aggiungere alcuna… segue
di Genga009
Arrivo forse in ritardo a scrivere questo mio punto di vista sul decennio passato. Tra il cambio di valutazione che ho adottato mesi fa e ripensamenti di… segue
di Genga009
Michael Dudok de Wit (nato nel 1953 ad Abcoude) è un animatore, regista e illustratore olandese con sede a Londra. Dopo la scuola superiore nei… segue
di nosignal
animation addicted. Anche se adoro il cinema nella sua complessità ed eterogeneità, il mondo dell'animazione ha, da sempre, un posto speciale in me. in my opinion: ♥ Miglior film…
leggi tutto
di Genga009
Hiroyuki Okiura comincia a lavorare alla tenera età di sedici anni, quando decide di lasciare gli studi superiori e dedicarsi esclusivamente al mondo… segue
di Genga009
Salve community, ripropongo una mia vecchia playlist ampliando a cinquanta i titoli inseriti. Sono presenti, in ordine cronologico, solo film con musiche originali (dunque sono escluse opere quali Fantasia, Il…
leggi tutto
di Genga009
Salve community, ripropongo sottoforma di playlist un mio vecchio post nel quale integravo la storia dell'animazione giapponese con i nomi e le opere di riferimento più impotanti per il genere. Ora, dopo…
leggi tutto
di Genga009
Negli anni Ottanta sono molti i giovani artisti che, trainati dall'entusiasmo planetario nei confronti della fantascienza robotica… segue
di Genga009
Ottava filmografia sui registi che reputo i più importanti dell'animazione cinematografica mondiale. Combattutto tra il continuare ad approfondire le menti della Pixar Animation Studios o tornare in Giappone,…
leggi tutto
di Genga009
Seconda parte della rubrica sulle migliori opere animate della storia del cinema. L'animazione giapponese è oggettivamente quella che negli anni ha saputo coadiuvare in maniera maggiormente propositiva il…
leggi tutto
di Genga009
Prima di cominciare la lista, tengo a precisare le poche regole che ho seguito per la realizzazione del post: 1. È presente un solo film… segue
di Genga009
Ieri è scamparso uno dei giganti dell'animazione mondiale e uno dei punti di riferimento della mia passione verso l'arte del cinema. Non ho intenzione… segue
di Genga009
Nel 2015 il produttore Yoshiaki Nishimura decise di fondare un proprio studio di animazione, slegandosi definitivamente dallo Studio Ghibli.… segue
di Genga009
Per inquadrare l'animazione nipponica, consiglio vivamente come punto di partenza queste opere che, per me, non rappresentano tanto quelle migliori,… segue
di Genga009
Quest'oggi propongo una classifica delle migliori dieci sequenze della storia dell'animazione cinematografica [quindi senza contare serie animate o… segue
di Genga009
Si raccolgono qui i ricordi d'infanzia. Sottili pensieri rieccheggiano da sensazioni ormai passate ma che, inevitabilmente, quando meno ce lo si aspetta,… segue
di Genga009
In queste settimane il Giappone sta impazzendo per il nuovo film di Makoto Shinkai [5 centrimentri al secondo, Il giardino delle parole, ...], i cui lavori… segue
Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito