La mia passione per il cinema ha radici lontane e profonde... la devo principalmente a mia madre, troppo presto scomparsa, che amava a suo modo quell'"arte della visione" che permetteva di astrarsi nel sogno e in qualche modo riusciva ad appagere le pesanti frustrazioni di una giovane vedova dopo solo pochissimi mesi di matrimonio /ed erano i tempi in cui difficilmente ci si rifaceva una vita in questi casi così disperati, soprattutto quando la morte non era certificata ed esisteva l'incoscia speranza di un ritorno dal "fronte" che la qualifica di disperso alimentava. Ed è forse per questo che i sogni e i desideri si stemperavano nella direzione di un "mito" virile e vincente rappresentato appunto da Errol Flynn, leggendario eroe di molte avventure che in quell'abbuffata di cinema americano del dopoguerra dopo la lunga astinenza di regime, aveva invaso gli schermi nostrani... E allora, l'affannosa ricerca di ogni pellicola con il divo accompagnava le uscite domenicali nelle numerosissime sale di periferia (ricordo che in una sola stagione me ne sono visti addirittura più di 10, senza alcun ordine cronologico perchè non si andava davvero molto per il sottile sulle date.... e l'ordine non è casuale, ma è riportato secondo le preferenze espresse proprio da mia madre (con una evidente predilezione oer il sentimento e "l'azione vincente" e per i film che consacrava l'attire in coppia con la De Havilland, spesso diretti da Curtiz (ma Obiettivo Burma doveva davvero essere un capolavoro assoluto, se nonostante la mancanza assoluta di donne e di storie d'amore, era stato collocato in un posto abbastanza alto della classifica... Ma non posso evitare gli altri titoli che riuscivano spesso ad illanguidire i suoi occhi (ancora strettamente citati in relazione alle sue preferenze personali: Le avventure di Don Giovanni; La Saga dei Forsyte, Kim, Contro tutte le bandiere, Il vendicatore nero, La bandiera sventola ancora, Sul fiume d'argento...
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta