Bellissima, particolare, una grande attrice sempre sotto gli occhi di tutti per le sue faccende sentimentali e private, dall'adozione dei figli con Tom Cruise fino al divorzio. Nicole Kidman ha alle sue spalle un'interessantissima filmografia che le ha permesso di interpretare ruoli intensi -e anche sofferti- con grandissimi autori. Non sempre infatti è stato facile adattarsi al personaggio che le è stato affidato, come quello di Alice, moglie ambigua nel capolavoro "Eyes wide shut" (ruolo che pare sia stato talmente intenso per lei e talmente "psicanalitico" che sia stato la goccia che ha fatto traboccare il vaso nella relazione con Cruise) o quello di Grace in quello che è uno dei film più belli di Von Trier. Ma alla fine ne è sempre uscita vincitrice, anche in film spesso abbastanza odiati sia dalla critica che dal pubblico ("La macchia umana", "Batman Forever") o che hanno diviso un po' tutti ("Ritorno a Cold Mountain", "La donna perfetta"). Qui sotto le mie personalissime sue più belle interpretazioni, fra le tante; quelle che ho gradito di più: da Kubrick a Von Trier, da Luhrman a Van Sant, passando per altri titoli che le hanno segnato la sua bellissima carriera. Aspettando ovviamente il già fortunatissimo in America "Bewitched".
L'ospite inaspettato di una cittadina dispersa come quella di Dogville: un angelo che dovrà, come nella buona tradizione di Von Trier, sopportare di tutto, ma alla fine...
Ha lavorato anche con Kubrick, in quello che è il suo più sottovalutato capolavoro: la sua è una parte non facile, tra menzogna, tristezza, ambiguità. Ed è sempre perfetta, meravigliosa.
Con Nicole Kidman, Matt Dillon, Joaquin Phoenix, Illeana Douglas, Casey Affleck
Spietata e cinica "donna d'affari" che per entrare nel mondo dell'informazione televisiva è disposta davvero a tutto... Anche qui una performance impeccabile.
Bellissima e drammatica interpretazione di una grandiosa scrittrice come la Woolf: la Kidman sa catturarne i dolori, la tristezza, la fine della voglia di vivere.
In un'enorme casa buia, sperduta, tra ambientazioni gotiche e paesaggi esterni che richiamano gli horror della Hammer, la Kidman ci regala un'intensa interpretazione per un horror interessante e davvero inquietante.
Con Anthony Hopkins, Nicole Kidman, Ed Harris, Gary Sinise
Film criticato e altamente imperfetto, ma senza dubbio un film d'attori: un personaggio difficile e impegnato per una Kidman fin troppo bella per il ruolo ma sempre grande, accanto ad un mostro sacro come Hopkins.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta