Una volta qualcuno mi disse a proposito della Shoah: "Perché dobbiamo ricordare? il ricordo non fa altro che farci odiare i tedeschi". Oggi ho letto una playlist di questo sito. Ora, non è per fare troppo il moralista, ma... questo "anti-conformismo" il fatto di prendersela anche con tutto il popolo tedesco, di prendersela anche con le potenze vincitrici, servirà a placare veramente gli animi? servirà a qualcosa? Io penso di no. Per i 60 anni della Shoah si è parlato tanto del fatto che "gli americani ed i russi non hanno fatto un cazzo". Okay, non hanno bombardato Auschwitz, non hanno... ehi, aspettate bimbi belli: voi avreste sacrificato veramente al nazismo altre vittime bombardando Auschwitz per "non farli soffrire"? Avreste veramente ceduto a quello che i nazisti volevano? Io non penso. Molte di queste genialate proposte da molte parti, chiamate "revisionismo" vengono fuori, secondo me, dalla mancanza di memoria. "Ed allora?" diranno in molti. "A noi che ce ne importa, è successo 60 anni fa...". Okay, mi sta bene. Noi ricordiamo solo le vittime, non c'è mai stata una giornata della memoria per la gente che ha salvato le vittime, per i soldati che si sono fatti ammazzare per una causa. Oggi a questa gente non viene dato onore, e questo già è preoccupante. Ancor di più è il fatto che la memoria si voglia dissacrare, tramite qualche playlist, oppure tramite le ipocrisie a cui assistiamo oggigiorno (tipo Putin, ex ufficiale del KGB e responsabile di torture agli oppositori del regime sovietico che va ad Auschwitz per "commemorare le vittime della tirannia". Andiamo bè... Memoria, playlister di Film tv. Memoria, ecco cosa ci manca. Memoria.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta