In una società tribale del Pacifico meridionale, una ragazza, Wawa, si innamora di Dain, il nipote del capo tribù. Quando una guerra fra gruppi rivali si inasprisce, a sua insaputa Wawa viene promessa in sposa ad un altro uomo come parte di un accordo di pace. Così i due innamorati fuggono, rifiutando il destino già scelto per la ragazza. Dovranno però scegliere fra le ragioni del cuore e il futuro della loro tribù, mentre gli abitanti del villaggio lottano per preservare la loro cultura tradizionale anche a fronte di richieste di libertà individuale sempre più incalzanti.
L'ostinazione ad andare incontro a reciproci sentimenti di attrazione e passione spinge una giovane coppia alla fuga per opporsi ad un matrimonio di convenienza atto a suggellare la pace tra due tribù rivali. Un dramma dagli inediti sfondi tropicali suggestivi che si sviluppa su una trama shakespeariana dove il sentimento vince sulla regola.
CANDIDATO ALL’OSCAR 2017 COME MIGLIOR FILM STRANIERO
In un’isola paradisiaca sperduta ai confini meridionali dell’Oceano Pacifico, due giovani della stessa tribù si amano e si promettono vicendevolmente in sposi, nel contesto (ed in fiero ed orgoglioso contrasto) di un diffuso costume che vede la coppia formarsi per ragioni unicamente di convenienza, dietro… leggi tutto
Antropologicamente, eccellente. Ma anche cinematograficamente ottimo. La fotografia di Bentley Dean (che di questo film è – al pari di Martin Butler - anche produttore, regista e sceneggiatore) è splendida, così come le scenografie, che non sono nient’altro che pura natura, con aggiunta di qualche artefatto dei primitivi: Tanna è un’isola di Vanuatu,…
Non è scontato sostenere l'arrivo, a distanza di una sola settimana, di Superman e dei fantastici 4. E infatti i due film messi insieme si ritrovano con la bellezza di 1400 schermi. Con I fantastici 4: l'inizio…
Riposto nel cassetto dei ricordi il periodo estivo, il mese di settembre esibisce un’infornata di titoli, che giova in particolar modo a un segmento… segue
(Antologia a cura di) Gardner Dozois (nato il 23 Luglio 1947 e deceduto il 24 Maggio 2018, quando un'infezione sistemica fulminante s'è portata via il 15 volte vincitore del Premio Hugo come curatore e due…
Piovono film sulla sale italiane. Questa lista ne conta quattordici, ma a questi avnno aggiunti i film evento usciti nei giorni scorsi per festeggiare il 1° maggio (Merci patron! e Paura non abbiamo) e, se volete,…
ANTEPRIME DALLA FRANCIA: "Appunti veloci e primo impatto sul cinema che ci precede, su quello che ci sfiora, o addirittura ci evita; film che attendiamo da… segue
In attesa del verdetto previsto per il giorno 26 del corrente mese, nella categoria che mira a premiare la migliore opera cinematografica girata in lingua… segue
CANDIDATO ALL’OSCAR 2017 COME MIGLIOR FILM STRANIERO
In un’isola paradisiaca sperduta ai confini meridionali dell’Oceano Pacifico, due giovani della stessa tribù si amano e si promettono vicendevolmente in sposi, nel contesto (ed in fiero ed orgoglioso contrasto) di un diffuso costume che vede la coppia formarsi per ragioni unicamente di convenienza, dietro…
È tempo di Oscar. Da quest’anno, anche noi di FilmTv.it ci proponiamo di dire la nostra. Molto semplicemente, seguendo il format de I sondaggi di FilmTv.it, nell’arco di pochi giorni saranno…
Venezia/Massi
Si conclude oggi la Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia, 72ma edizione, e ne è passata di acqua nei canali. Io, EightAndHalf, sono qui al Lido dal primo settembre, e…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
L'ostinazione ad andare incontro a reciproci sentimenti di attrazione e passione spinge una giovane coppia alla fuga per opporsi ad un matrimonio di convenienza atto a suggellare la pace tra due tribù rivali. Un dramma dagli inediti sfondi tropicali suggestivi che si sviluppa su una trama shakespeariana dove il sentimento vince sulla regola.
leggi la recensione completa di alan smithee