Una donna ricca (Davis) credendo che il marito da lei molto amato sia morto in un incidente d'aereo, offre alla sua rivale (Astor), famosa pianista, una grossa somma di denaro in cambio del bambino che questa porta in grembo. L'uomo (Brent), che invece è sopravvissuto, le perdona la menzogna di avergli fatto credere di essere le vera madre. Tra due attrici di grande temperamento, l'Oscar andò a quella che la vicenda voleva "perdente", Mary Astor, in un film che ebbe uno strepitoso successo di pubblico. Un ottimo mélo dalla robusta struttura e, naturalmente, dalle eccellenti interpretazioni. Oscar anche alla musica di Max Steiner.
Due donne Maggie(Bette Davis) e Sandra (Mary Astor) si contendono lo stesso uomo il bel tenebroso Pete(George Brent), Maggie fedele e innamorata e Sandra bizzosa e capricciosa. La grande menzogna un “grande” film degli anni quaranta griffato Edmund Goulding prodotto da Warner Bros, garanzia di qualità.
La grande menzogna Stati Uniti d'America 1941 la trama: Pete Van Allen un aviatore, ha sposato la bizzosa e volubile pianista Sandra Kovak. Quando lui scopre che il matrimonio non è valido decide di sposare una sua vecchia fidanzata Maggie Patterson Van Allen. Quando l'uomo viene creduto morto a causa di un incidente di volo a Manaus in Brasile , Marta si fa cedere da Sandra il… leggi tutto
La grande menzogna Stati Uniti d'America 1941 la trama: Pete Van Allen un aviatore, ha sposato la bizzosa e volubile pianista Sandra Kovak. Quando lui scopre che il matrimonio non è valido decide di sposare una sua vecchia fidanzata Maggie Patterson Van Allen. Quando l'uomo viene creduto morto a causa di un incidente di volo a Manaus in Brasile , Marta si fa cedere da Sandra il…
Buon esempio della Hollywood degli anni d'oro: grandi attori, buona regia, sceneggiatura di qualità, riflessioni non banali su argomenti seri, studio intelligente dei personaggi. Il tutto ben amalgamato in un insieme gradevole, che sa appassionare il pubblico. Non è cinema d'autore, ma chi lo chiede quando ha davanti un bel film così? E, quanto alla trama, la si segue con attenzione fino alla…
Buon mélo incentrato sul duello recitativo tra Bette Davis e Mary Astor. Alla fine, sarà la prima a prevalere nella pellicola, mentre la Astor si porterà a casa l'Oscar come attrice non protagonista - in un'annata che la si vedrà anche come co-protagonista con Humphrey Bogart de 'Il mistero del falco'; George Brent, nel ruolo, per lui abituale di spalla, dell'uomo conteso tra le due donne,…
200 e l’orizzonte oggi vomita nuvole viola. Montano su, l’una sull’altra, gonfie come tumori. Persone lontane paiono inghiottite, piccole e nere, rifilate e attaccate come pendenti tristi di un Natale di morte.…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Due donne Maggie(Bette Davis) e Sandra (Mary Astor) si contendono lo stesso uomo il bel tenebroso Pete(George Brent), Maggie fedele e innamorata e Sandra bizzosa e capricciosa. La grande menzogna un “grande” film degli anni quaranta griffato Edmund Goulding prodotto da Warner Bros, garanzia di qualità.
leggi la recensione completa di claudio1959