Espandi menu
cerca

Runaway

Regia di Michael Crichton

Con Tom Selleck, Cynthia Rhodes, Gene Simmons, Kirstie Alley Vedi cast completo

In streaming Fonte: JustWatch VEDI TUTTI (5)

Trama

Il sergente Ramsay è vedovo e vive con il suo bambino. È il capo di una squadra che ha il compito di neutralizzare i robot, quando "impazziscono". Nel corso del suo lavoro si trova a dover fronteggiare un criminale che si serve di robot, appositamente deviati, per i suoi delitti. Costui rapisce il figlio di Ramsay per ricattare l'agente. Regia e scneeggiatura di Chricton, ma la tensione ha dei grossi cedimenti. Appare anche Gene Simmons, ex cantante dei Kiss.

Commenti (9) vedi tutti

  • Per i tempi, belle idee e buoni effetti e tecnologie!! 7,5

    commento di Brady
  • col senno di poi, ormai datato ma ai tempi fu un be film, come pochi di quel genere, grazie all'ottimo cast Su cui svettava il mio ideale di uomo, il mio adorato Thomas Sullivan Magnum, in arte Tom Selleck ;) voto 7

    commento di NikNikoNikotina
  • Se il regista è Michael Crichton il film è positivo, ha fatto pochi film , ma tutti degni di nota. Anche questo "Runaway" no fa eccezione. Un buon film che scorre bene....bravi gli attori , e poi azzeccata la parte di Gene Simmons (il cattivo) bassista e cantante dei Kiss....voto 7

    leggi la recensione completa di ivcavicc
  • Un tipico poliziesco mascherato da film d'azione fantascientifico, compassato, ma interessante. E probabilmente predittivo.

    leggi la recensione completa di Guidobaldo Maria Riccardelli
  • Azione? Thriller? Fantascienza? Poliziesco? Boh. Non mi ha preso per niente. Chiedo scusa. Voto: 4 (quattro).

    commento di Roberto Morotti
  • Anch'io rivisto dopo 30 anni ! I robot-bidoni che sostituiscono gli umani fanno ridere e la tecnologia informatica è da Apple II, ma rimasi già allora impressionato dai droni con telecamera... oggi ne usano a migliaia in guerra. Il ragazzino è il famoso "navigator", allora non avevo realizzato. Cmq film ancora godibile, voto 6.

    commento di ezzo24
  • Rivisto nel 2025, dopo forse 30 anni dall'ultima volta....da adulto e ormai fruitore esperto di film, mi sembra un mero b-movie, su cui non farsi tante domande, a partire da quali fossero gli scopi criminali del "cattivo". Per l'epoca aveva comunque trovate avveniristiche, e le musiche sono assolutamente anni 80...easy movie

    commento di coldbici
  • Bel film adrenalinico tra fantascienza e thriller che lascia sempre con il fiato sospeso non annoiando mai. Bella la colonna sonora e buoni effettti speciali dell'epoca. Ottima parte di Gene Simmons

    commento di XANDER
  • discreto dilm di serie b che ha davverro delle belle idee ma anche qualche vuoto di regia.interessante gene simmons nella parte del cattivo.da vedere perche' avanti coi tempi.

    commento di superficie 213
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

Robot ed uomini, una convivenza non sempre serena. Crichton costruisce un poliziesco canonico camuffandolo come film di fantascienza futuribile grazie all'intelligente introduzione nella sceneggiatura di macchine cibernetiche, anche se gli effetti speciali sono pochi e non certo affascinanti. La storia però funziona e l'evoluzione della trama incuriosisce sufficientemente lo spettatore,… leggi tutto

7 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle positive

ivcavicc di ivcavicc
7 stelle

Se il regista (e scrittore) è Michael Crichton il film sicuramente sarà bello, ha fatto pochi film , ma tutti degni di nota. Anche questo "Runaway" non fa eccezione. Un buon film che scorre bene, della giusta durata (1 ora e 40), con una storia anche odierna 2025 (il film è del 1984) che parla del rapporto uomo/macchina/robot. Il regista ha sempre avuto il pallino delle… leggi tutto

1 recensioni positive

2025
2025
Trasmesso il 14 luglio 2025 su Rai Movie

Recensione

ivcavicc di ivcavicc
7 stelle

Se il regista (e scrittore) è Michael Crichton il film sicuramente sarà bello, ha fatto pochi film , ma tutti degni di nota. Anche questo "Runaway" non fa eccezione. Un buon film che scorre bene, della giusta durata (1 ora e 40), con una storia anche odierna 2025 (il film è del 1984) che parla del rapporto uomo/macchina/robot. Il regista ha sempre avuto il pallino delle…

leggi tutto
Recensione
Trasmesso il 12 luglio 2025 su Rai Movie
Trasmesso l'8 luglio 2025 su Rai Movie

Recensione

Guidobaldo Maria Riccardelli di Guidobaldo Maria Riccardelli
6 stelle

Robot ed uomini, una convivenza non sempre serena. Crichton costruisce un poliziesco canonico camuffandolo come film di fantascienza futuribile grazie all'intelligente introduzione nella sceneggiatura di macchine cibernetiche, anche se gli effetti speciali sono pochi e non certo affascinanti. La storia però funziona e l'evoluzione della trama incuriosisce sufficientemente lo spettatore,…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
Trasmesso il 3 luglio 2025 su Rai Movie
Trasmesso il 2 luglio 2025 su Rai Movie

Recensione

giurista81 di giurista81
5 stelle

Idee estremamente interessanti, specie se visto ai tempi odierni. Droni, robot domestici, intelligenze artificiali che, ovviamente, vanno fuori controllo o vengono alterati volontariamente. Manca tuttavia un intreccio forte. Crichton propone una struttura poliziesca a matrice episodica (filrouge costituito da una sorta di terrorista), col protagonista, di volta in volta, chiamato a intervenire…

leggi tutto
Recensione
Trasmesso il 26 giugno 2025 su Rai Movie
2010
2010

Recensione

bellahenry di bellahenry
6 stelle

un buon film che una storia originale come idea generela ma un pochino carente nella trama . infatti siamo in un mondo neanche troppo futuro dove le macchine compiono i lavori piu faticosi e scomodi, e quando uno di questi robot "impazzisce" si chiama un reparto specializzato della polizia per disattivarli. come detto l'idea generale è interessante e carina ma la trama è banale e…

leggi tutto
Recensione
Trasmesso il 20 febbraio 2010 su La7
2009
2009

Recensione

mmciak di mmciak
6 stelle

"Runaway" diretto nel 1984 da Michael Crichton, devo dire che non mi è dispiaciuto,ma anche lasciato perplesso. La storia racconta che il sergente Ramsay è vedovo e vive con il suo bambino, ed è a capo di una squadra che ha il compito di neutralizzare i robot, quando vanno fuori controllo. Nel corso del suo lavoro si trova a dover fronteggiare il Dr. Charles Luther, un…

leggi tutto
Recensione
Nel mese di luglio questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti
Trasmesso il 18 luglio 2009 su La7
Trasmesso il 10 gennaio 2009 su Iris
2008
2008
Trasmesso il 16 marzo 2008 su Rete 4
2007
2007

Recensione

bradipo68 di bradipo68
6 stelle

A me questo film non è dispiaciuto affatto.Certo non tutto funziona per il verso giusto,ci sono dei vistosi cali di ritmo ma è un film che ha dalla sua un sacco di trovate ingegnose(esaltante l'inseguimento ad alta velocita' tra robot esplosivi e automobili)un protagonista non precisamente a suo agio nel ruolo serioso che gli viene affibbiato e un antagonista che mette addosso inquietudine…

leggi tutto
Recensione
Trasmesso il 13 luglio 2007 su La7
2004
2004

Recensione

dskat di dskat
6 stelle

La genialità di Crichton si vede: il film è del 1984, ma provatelo a rivedere in chiave odierna, e noterete quante ideee in anticipo coi tempi escano dalla mente del regista. Peccato per qualche buco nella sceneggiatura e soprattutto per un Selleck fuori ruolo. Comunque interessante e da vedere.

leggi tutto
Recensione
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito