Espandi menu
cerca
Oh Boy - Un caffè a Berlino

Regia di Jan-Ole Gerster vedi scheda film

Commenti brevi
  • Indie girato in un asciutto b/n a ritmo di jazz e blues: un'elegia sull'alienazione nel nuovo millennio dall'approccio leggero, la cui deriva del personaggio principale (il promettente Tom Schilling) si intrappola spesso in situazioni di stucchevole comicità, non raggiungendo quindi quelle dosi di spontaneità o originalità sperate.

    commento di Stefano L
  • A proposito di questo film qualcuno ha ricordato Woody Allen, con i suoi nevrotici protagonisti; altri i film di Otar Josseliani. A me ha ricordato, per alcuni aspetti, “Ecce Bombo”, il vecchio film di Nanni Moretti che nel 1978 lo fece conoscere al pubblico italiano.

    leggi la recensione completa di laulilla
  • Una perla nel panorama dell'ottimo cinema tedesco di questi anni. Un protagonista di altissimo livello e una Berlino raramente così ben fotografata.

    leggi la recensione completa di hupp2000
  • Ancora un capolavoro di inettitudine, in un bianco e nero trasversale alla riunificazione, in una Berlino trasfigurata e comunque bella, postmoderna…

    commento di stenlio