La lunga lotta tra Letellier, capo della brigata criminale, e il bandito Marcucci. Quest'ultimo adotta un'inconsueta tattica delinquenziale: prima terrorizza le potenziali vittime al telefono, poi le uccide. Lo spinge una distorta visione moralizzatrice della sua "missione". Il suo punto debole nello... sguardo.
Note
Un memorabile noir francese, poco conosciuto ma di classe. Adalberto Maria Merli, serial killer raffinato, è un cattivo da ricordare. A metà film c'è un lunghissimo inseguimento tra tetti e metropolitana che sembra girato da William Friedkin (e Belmondo è senza controfigura). Questo è il grande cinema europeo!
Un film degli anni '70, va giudicato evidentemente con un occhio diverso rispetto a come si guarda un film contemporaneo. Sembra ovvio, ma alcuni sembra che non lo capiscano. Se siete fra quelli che lo sanno e volete fare un tuffo nel passato per gustare le atmosfere e la memorabilia dell'epoca, con ottimi interpreti, questo è un buon film.
Due indagini al prezzo di una. Quella di pancia - intrusa, forse di troppo - e quella di testa, più interessante. Manca però un po' di acume investigativo.
Oggi siamo troppo smaliziati per poter ancora apprezzare questo genere di film, ma per l'epoca doveva essere dirompente, la versione francese dell'ispettore Callaghan ma sburone e da burla, con la faccia da schiaffi di Belmondo che compie acrobazie insensate e inseguimenti patetici nel traffico parigino.
Un buon mestierante come Verneuil si mette al servizio delle acrobazie di Belmondo. Purtroppo, a parte una buona caratterizzazione di Adalberto Maria Merli, c’è poca sostanza.
Fumare o non fumare? Per Minosse, pericoloso serial killer di donne è un vizio fatale. Il commissario Letellier con l’ispettore Moissac sono alle prese con le indagini su una banda di rapinatori, a cui manca un nome all’appello per chiudere il cerchio. La morte accidentale della vedova Nora Elmer li porta sulla strada di un difficile caso da risolvere. Uno schizofrenico che si… leggi tutto
Sbirro in gamba, ma poco disciplinato, come vuole la tradizione, il commissario Letellier ha un conto in sospeso con un delinquente italofrancese, cui dà la caccia senza esclusione di colpi; dopo aver investigato tra extracomunitari africani clandestini (curioso, un film del 1975 che tratta tematiche attuali ancora oggi...), riesce a beccare il delinquente, con il quale ingaggia una lotta… leggi tutto
Vigoroso poliziesco d'azione violenta, “Il Poliziotto della brigata criminale” (Peur sur la Ville)('75) di Henri Verneuil si potrebbe altresì definire la versione francese di “Ispettore Callaghan: Il caso Scorpio è tuo” (Dirty Harry)('71) di Don Siegel. Tant'è che la parte più violenta dell'intero film inizia proprio con un massacro…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (6) vedi tutti
Memorabile Belmondo sui tetti di Parigi. Voto 8.
commento di ezzo24Un film degli anni '70, va giudicato evidentemente con un occhio diverso rispetto a come si guarda un film contemporaneo. Sembra ovvio, ma alcuni sembra che non lo capiscano. Se siete fra quelli che lo sanno e volete fare un tuffo nel passato per gustare le atmosfere e la memorabilia dell'epoca, con ottimi interpreti, questo è un buon film.
commento di Greatmax54Due indagini al prezzo di una. Quella di pancia - intrusa, forse di troppo - e quella di testa, più interessante. Manca però un po' di acume investigativo.
commento di moviemanOggi siamo troppo smaliziati per poter ancora apprezzare questo genere di film, ma per l'epoca doveva essere dirompente, la versione francese dell'ispettore Callaghan ma sburone e da burla, con la faccia da schiaffi di Belmondo che compie acrobazie insensate e inseguimenti patetici nel traffico parigino.
commento di MaciknightVolete vedere Belmondo aggrappato sul cornicione mentre si sta rompendo? O sul tetto del treno, mentre si accuccia di scatto prima della galleria?
leggi la recensione completa di BalivernaUn buon mestierante come Verneuil si mette al servizio delle acrobazie di Belmondo. Purtroppo, a parte una buona caratterizzazione di Adalberto Maria Merli, c’è poca sostanza.
commento di sasso67