Numerosi artisti contemporanei (Pierre Klossowsky, Iannis Xenakis, Victor Vasarely, Claude Simon) raccontano come è mutata la loro opera in rapporto al cinema e alle sue innovazioni culturali.
Note
Nel 1955 Eric Rohmer aveva pubblicato sui Cahiers du cinéma una serie di articoli (intitolati _Le celluloid et le marbre_) in cui faceva una sorta di bilancio delle arti del XX secolo mettendone in risalto il ritardo rispetto alla modernità del cinema. Dieci anni dopo, il grande regista, chiamato a dirigere alcuni episodi della serie tv _Cinéastes de notre temps_, riprende il tema capovolgendolo e filmano un'inchiesta di straordinaria intelligenza e modernità.
Documentario realizzato per la tv francese: nel corso di tre parti ( “L’arte, la realtà”, “Il movimento”, “La vita, l’evasione”) alcuni esponenti di varie forme artistiche vengono intervistati riguardo alla loro opinione sul cinema (il titolo, già usato da Rohmer per una serie di articoli nel 1955, accosta appunto il supporto su cui vengono stampati i film e una delle… leggi tutto
Documentario realizzato per la tv francese: nel corso di tre parti ( “L’arte, la realtà”, “Il movimento”, “La vita, l’evasione”) alcuni esponenti di varie forme artistiche vengono intervistati riguardo alla loro opinione sul cinema (il titolo, già usato da Rohmer per una serie di articoli nel 1955, accosta appunto il supporto su cui vengono stampati i film e una delle…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.