Espandi menu
cerca

Trama

Ercole è un seminarista costretto a interrompere il percorso verso il sacerdozio a causa di un improvviso e inatteso disturbo: in seguito a un trama sembra aver perso la parola. Raccomandato dal suo padre spirituale, trova impiego presso la dimora della baronessa Bezzi come autista e infermiere personale del suo giovane figlio Parsifal, costretto sulla sedia a rotelle. Le cose prendono però una piega inaspettata: Ercole diventa l'amante della baronessa e fa sì che lei lo mandi a Lourdes insieme a Parsifal. Conta infatti lungo il tragitto di recarsi a Tolosa, dove c'è uno specialista che si dice potrebbe fargli tornare la parola. Durante il viaggio in treno, però, i due incontrano una ragazza che scatenerà una competizione tra maschi. Con conseguenze inattese.

Commenti (2) vedi tutti

  • Il ruolo della vita per Al Cliver in questo film “maledetto”, con le conturbanti Valeria Moriconi e Janet Agren al massimo del loro splendore fisico.

    leggi la recensione completa di claudio1959
  • Curiosa, ma caotica, parabola sull'opportunismo. Sfruttatore, ovvero parassita: il significato del titolo. Pier Luigi Conti (Al Cliver) per la prima volta in un ruolo principale per il quale ottenne pure una nomination per il Nastro d'argento come miglior attore.

    commento di undying
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

claudio1959 di claudio1959
7 stelle

Il Saprofita Italia 1974 la trama: In un piccolo paese della Puglia, il seminarista Ercole va a fare l'autista e l'infermiere di Parsifal figlio paraplegico della baronessa Clotilde Bezzi appartenente a una ricca e ipocrita famiglia di proprietari terrieri. Ercole diventa l'amante della moglie del padrone, la bella baronessa Clotilde Bezzi. In un ambiente familiare e sociale dove contano… leggi tutto

1 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle negative

mm40 di mm40
4 stelle

Saprofita è ‘organismo che si nutre di materia organica o morta’ (Wikipedia). Insomma, una sorta di parassita necrofilo, che è sostanzialmente una definizione che ben si addice al protagonista di questo film. Un brutto bel film: dalle grandi idee e dalle valide ambizioni, ma realizzato con sensibile carenza di tecnica (particolarmente lacunoso è il montaggio, nonostante nei titoli di… leggi tutto

2 recensioni negative

2025
2025

Recensione

claudio1959 di claudio1959
7 stelle

Il Saprofita Italia 1974 la trama: In un piccolo paese della Puglia, il seminarista Ercole va a fare l'autista e l'infermiere di Parsifal figlio paraplegico della baronessa Clotilde Bezzi appartenente a una ricca e ipocrita famiglia di proprietari terrieri. Ercole diventa l'amante della moglie del padrone, la bella baronessa Clotilde Bezzi. In un ambiente familiare e sociale dove contano…

leggi tutto
Recensione
Utile per 4 utenti
2011
2011

Recensione

mm40 di mm40
4 stelle

Saprofita è ‘organismo che si nutre di materia organica o morta’ (Wikipedia). Insomma, una sorta di parassita necrofilo, che è sostanzialmente una definizione che ben si addice al protagonista di questo film. Un brutto bel film: dalle grandi idee e dalle valide ambizioni, ma realizzato con sensibile carenza di tecnica (particolarmente lacunoso è il montaggio, nonostante nei titoli di…

leggi tutto
2010
2010

Recensione

sasso67 di sasso67
4 stelle

Se prima di vedere il film di Nasca lo spettatore si prende la briga di leggere da qualsiasi parte la definizione del termine sapròfita, saprà già, grosso modo, come andrà avanti la trama. Col termine saprofita, dal greco σαπρος (sapros) "marcio" e φυτον (phyton) "pianta", si indicano quegli…

leggi tutto
Recensione
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito