Trama
In un modo dove ormai la frattura tra ricchezza e povertà è un tragico dato di fatto, convivono due realtà ben distinte: da una parte la necessità di sopravvivere alla miseria a qualsiasi prezzo, dall'altra chi è pronto a pagare quel prezzo per sopravvivere. Ma spesso, per molti, quella somma di denaro che promette una svolta di vita, rappresenta solo una fugace e momentanea illusione… la vita non cambia e la disperazione aumenta. Roberto Orazi racconta alcune di queste vite, coinvolte nel dramma del traffico internazionale di organi: vite unite da un'effimera speranza e divise da quel confine astratto ma invalicabile che separa il Nord e il Sud del Mondo.
Recensioni
Gli organi umani di cui si parla in questo sciatto documentario assai poco chiarificatore girato da Roberto Orazi sono i reni. I poveri del Sud del mondo - brasiliani, nepalesi, turchi - li vendono ai ricchi del Nord, con la connivenza di governi e polizia ma senza ottenere il benché minimo miglioramento della qualità della loro vita. Il documentario non fa altro che… leggi tutto
1 recensioni negative
Gli organi umani di cui si parla in questo sciatto documentario assai poco chiarificatore girato da Roberto Orazi sono i reni. I poveri del Sud del mondo - brasiliani, nepalesi, turchi - li vendono ai ricchi del Nord, con la connivenza di governi e polizia ma senza ottenere il benché minimo miglioramento della qualità della loro vita. Il documentario non fa altro che…
leggi tutto
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.